Gambero Rosso 2021

Posted by on 22 Ottobre 2021

Gelatiere Emergente Gianluca Cavi MAGRITTE – Gelati al cubo Fidenza [Pr] Miglior Gelato Al Cioccolato (Premio VALHRONA)  Officine Del Gusto Pignola [Pz] Premio Sostenibilità  G&CO Tricase [Le] Miglior Gelato Gastronomico Ottimo! Buono non basta Torino new 3 Coni 2021 Gelati d’Antan Torino La Tosca Torino Nivà Torino Crema Milano GUIDA GELATERIE D’ITALIA 2021 GELATO DEL

Gelatiere Emergente

Gianluca Cavi
MAGRITTE – Gelati al cubo
Fidenza [Pr]

Miglior Gelato Al Cioccolato (Premio VALHRONA)

 Officine Del Gusto
Pignola [Pz]

Premio Sostenibilità

 G&CO
Tricase [Le]

Miglior Gelato Gastronomico

Ottimo! Buono non basta
Torino

new 3 Coni 2021

Gelati d’Antan
Torino

La Tosca
Torino

Nivà
Torino

Crema
Milano

GUIDA GELATERIE D’ITALIA 2021
GELATO DEL PASTICCERE

Piemonte

Avidano
Chieri [TO]

Bonfante
Chivasso [TO]

Marco Vacchieri Pasticceria Cioccolateria Gelateria
Rivalta di Torino [TO]

Fabrizio Galla
San Sebastiano Da Po [TO]
Raspino Torino

Lombardia

Besuschio
Abbiategrasso [MI]

Pasticceria Veneto
Brescia

Marra Pane Pasticceria Pausa e Delizie
Cantù [CO]

Sartori
Erba [CO]

L’ Ile Douce
Milano

Peck
Milano

Buosi Food Experience
Venegono Superiore [VA]

Morlacchi
Zanica [BG]

Veneto

Il Chiosco
Lonigo [VI]

Dino Pettenò
Mestre [VE]

Biasetto
Padova

Emilia-Romagna

La Pasticceria
Argenta [FE]

Rinaldini
Rimini

Toscana

Luca Mannori
Prato

Marche

Roberto Cantolacqua Pasticcere
Civitanova Marche [MC]

Picchio
Loreto [AN]

Lazio

Bompiani
Roma

Belle Hélène
Tarquinia [VT]

Abruzzo

Caprice
Pescara

Campania

Cioccolato Andrea Pansa
Amalfi [SA]

Sal De Riso Costa d’Amalfi
Minori [SA]

Pasquale Marigliano
Nola [NA]

Gabbiano
Pompei [NA]

Pepe Mastro Dolciere
Sant’Egidio del Monte Albino [SA]

Puglia

Pino Ladisa
Bari

Moffa
Foggia

L’ Arte Bianca
Parabita [LE]

Basilicata

Tiri Bakery & Caffè
Potenza

Sicilia

Pasticceria Palazzolo
Cinisi [PA]

Sciampagna
Marineo [PA]

Antico Caffè Spinnato
Palermo

Cappello
Palermo

TOP ITALIAN RESTAURANTS 2021

Da Vittorio in Shanghai is the Restaurant of the Year, the Chef of the Year is Mario Gamba in Monaco. The pizzeria? It’s in Tokyo…

In a year that needs to be archived as soon as possible, the good news comes from Italian cuisine around the world, which proved an extraordinary ability for resilience and innovation. This is what emerges from the digital guide Top Italian Restaurants, in its fourth year, which closely monitors the evolution of Italian cuisine abroad, spotlighting the virtuous work of the best restaurants, awarded with “Forchette”, trattorias and bistros with “Gamberi”, wine bars and wine tables with “Bottiglie” and pizzerias with “Spicchi.” In total, there are over 700 selected venues in more than 100 cities around the world. The cities with the most awards are New York, Tokyo, Paris and Singapore.

“In these four years we have stimulated healthy competition, enhancing an unprecedented growth of Italian dining around the world, the true driving force of our food and wine export, one of the few sectors capable of holding fast even in this 2020,” commented Paolo Cuccia, President of Gambero Rosso. “Abroad, there is a record as far as openings for pizzerias, pasta productions and small bistros, while the few closures concern hotel fine dining. This year the typical Italian managerial ability to cope with emergencies clearly emerged: flexibility and creativity made ends meet and at the same time renew the gastronomic offer,” noted Luigi Salerno, CEO of Gambero Rosso.

The seven special prizes best showcase the work of the guide edited by journalist Lorenzo Ruggeri. The Pizzeria of the Year is located in Tokyo: Peppe Napoli sta’ ca” of Giuseppe Errichiello, a highly talented and tenacious pizza chef. The Restaurant of the Year rewards the solidity and serious demeanor of the Cerea family, capable of re-proposing an exceptional quality standard in China, Da Vittorio in Shanghai. The Chef of the Year is Mario Gamba of Acquarello restaurant in Munich, who has made the most of the possibilities of the delivery service, continuing to offer creative and territorial cuisine, renewing an inexhaustible repertoire, his restaurant has been active since 1994. The Wine List of the Year is instead in Bordeaux, of the delightful TentaziOni bistro by Johanna and Giovanni Pireddu, an authorial collection of small producers entirely devoted to love for the Italian territory. The Emerging Restaurant is Mono in Edinburgh, a contemporary format that focuses strongly on vegetarian recipes, essential flavours and a healthy and targeted cross-pollination. The Opening of the Year is of the Sicilian chef Accursio Lota, who has set up his own business with the Cori Pastificio Trattoria in San Diego. Finally, the Guardian of Tradition Award this year goes to Da Emma restaurant in Montreal: a cuisine made of gestures, traditional and genuine flavours just like Emma Risi, the energetic and inimitable cook with an old school Roman accent.

3 Cavatappi 2021

Valle d’Aosta
La Vineria – Aosta

Piemonte
Fracchia & Berchialla – Alba (CN)
Casa del Barolo – Torino
Eataly – L’Enoteca – Torino
Rossorubino – Torino

Liguria
Enoteca Carpe Diem – Alassio (SV)

Lombardia
Cantine Isola – Milano
Cotti – Milano
Enoclub – Milano
Esselunga – Milano
Iemmallo – Milano
Signorvino – Milano
La Cantina – Pavia
Metro Italia – San Donato Milanese (MI)

Trentino Alto Adige
Weindiele Winestore – Bolzano
Meraner Weinhaus/Casa del Vino di Merano – Merano (BZ)
Grado 12 – Trento

Veneto
Ferrowine – Castelfranco Veneto (TV)
La Mia Cantina – Padova
I Rusteghi – Venezia
Antica Bottega del Vino – Verona

Friuli Venezia Giulia
Bischoff – Trieste

Emilia Romagna
Enoteca Italiana – Bologna
Taverna del Gusto – Piacenza

Toscana
Molesini – Cortona (AR)
Vignoli – Firenze
Vinoteca al Chianti – Firenze
La Volpe e l’Uva – Firenze
Enoteca La Fortezza – Montalcino (SI)
Rivella – Siena

Marche
Conad Onori’s – Magliano di Tenna (FM)
Galli – Senigallia

Umbria
Enoteca Giò – Perugia

Lazio
Del Gatto – Anzio (RM)
Al Vino al Vino – Roma
Bulzoni – Roma
Enoteca Achilli al Parlamento – Roma
Roscioli – Roma
Trimani – Roma

Abruzzo
La Fenice – L’Aquila
Enoteca Centrale – Teramo

Molise
Pistilli – Campobasso

Campania
La Botte – Casagiove (CE)
Enoteca Continisio – Napoli
Scagliola – Napoli

Puglia
Vinarius De Pasquale – Bari

Basilicata
Enoteca Dai Tosi – Matera

Calabria
Monaco e Scervino – Cosenza

Sicilia
Enoteca & Bistrò Vino Veritas – Palermo

Sardegna
Antica Enoteca Cagliaritana – Cagliari

TOP ITALIAN RESTAURANTS SPECIAL AWARDS 2021

Restaurant of the Year  Da Vittorio, Shanghai
Pizzeria of the Year  Peppe Napoli sta’ ca’’, Tokyo
Chef of the Year  Mario Gamba, Monaco
Wine List of the Year  Tentazioni, Bordeaux
Emerging Restaurant of the Year  Mono, Edinburgh
New Opening of the Year  Cori Pastificio Trattoria, San Diego
Guardian of Tradition Award  Da Emma, Montreal

TOP ITALIAN RESTAURANTS 2021

Tre Forchette

8 e ½ Bombana, Hong Kong
Acquarello, Monaco di Baviera
Acquerello, San Francisco
Aromi, Praga
Braci, Singapore
Buona Terra, Singapore
Cioppino’s, Vancouver
Da Vittorio, Shanghai
Don Alfonso 1890, Toronto
Fiola, Washington
Il Ristorante Luca Fantin, Tokyo
Lumi, Sydney
Mancini, Stoccolma
Mosconi, Bruxelles
Pastamara, Vienna
Senza Nome, Bruxelles
Terra, Copenaghen

Tre Gamberi

Angelini Osteria, Los Angeles
Belotti – Ristoranti e Bottega, Oakland
Dilia, Parigi
Fico, Hobart
Gianni, Bangkok
Icaro, Tokyo
Passerini, Parigi
Pausa, San Mateo
Pianeta Terra, Amsterdam
Ruvida, Lisbona
TentaziOni, Bordeaux
Tipo 00, Melbourne
Torno Subito, Dubai

Tre Spicchi

‘O Munaciello, Miami
50 Kalò di Ciro Salvo, Londra
Al Taglio, Sydney
Bijou, Parigi
Bottega, Pechino
Futura, Berlino
Leggera Pizza Napoletana, San Paolo
Luigia, Ginevra/Dubai
Montesacro Pinseria, San Francisco
Peppe Napoli Sta Ca’, Tokyo
nNea Pizza, Amsterdam
Ribalta, New York
Song’ e Napule, New York
Spacca Napoli, Chicago
The Pizza Bar on 38th, Tokyo

Tre Bottiglie

1889 Enoteca, Brisbane
A 16, San Francisco
Ai Fiori, New York
AltoVino, San Francisco
Casa d’Angelo, Miami
Enoteca Italiana, Bangkok
Gallo Nero, Amburgo
Garibaldi, Singapore
Giando, Hong Kong
L’Avventura, Stoccolma
L’Enoteca di Mr. Brunello, Copenaghen
Marea, New York
Manifesto, Dublino
Osteria del Becco, Città del Messico
Piccola Enoteca, Zhubei City
SaittaVini, Dusseldorf
Sistina, New York
Terroni Bar Centrale, Toronto
Trattoria Popolare, Oslo

BEREBENE 2021

I PREMI QUALITÀ/PREZZO NAZIONALI

VINI BIANCHI

Roero Arneis ’19 – Cornarea

Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Sup. Tre Ripe ’19 – Pievalta

Terre di Cosenza Bianco Pircoca ’18 – Masseria Falvo 1727

VINI ROSSI

Valpolicella Sup. Ventale ’18 – Santi

Chianti Colli Fiorentini ’18 – Torre a Cona

Cannonau di Sardegna Sa Mola ’18 – Alberto Loi

VINI ROSATI

Valtènesi Chiaretto ’19 – Le Sincette

Bocca di Rosa ’19 – Giampaolo Tabarrini

Five Roses 76° Anniversario ’19 – Leone de Castris

I PREMI QUALITÀ/PREZZO REGIONALI

VALLE D’AOSTA
Valle d’Aosta Blanc de Morgex et de La Salle ‘19 – Cave Mont Blanc de Morgex et La Salle

PIEMONTE
Dogliani San Luigi ’19 – Abbona

LIGURIA
Riviera Ligure di Ponente Pigato ’19 – Fontanacota

LOMBARDIA
Capriano del Colle Marzemino Berzamì ’19 – Lazzari

TRENTINO
Teroldego Rotaliano Et. Rossa ’18 – Cantina Rotaliana

ALTO ADIGE
A. A. Pinot Bianco Schulthauser ‘19 – Cantina Produttori San Michele Appiano

VENETO
Soave Cl. Otto ‘19 – Graziano Prà

FRIULI-VENEZIA GIULIA
Collio Bianco Territorio ‘18 – Cantina Produttori Cormòns

EMILIA-ROMAGNA
Romagna Sangiovese Brisighella Corallo Rosso ’18 – Gallegati

TOSCANA
Ciliegiolo ’19 – Antonio Camillo

MARCHE
Rosso Piceno Sup. Castellano ’17 – Cantina dei Colli Ripani

UMBRIA
Colle di Giove ’19 – F.lli Pardi

LAZIO
Frascati Sup. ’19 – Casale Marchese

ABRUZZO
Abruzzo Pecorino Chronicon ‘19 – Ciccio Zaccagnini

MOLISE
Tintilia 200 Metri ’19 – Tenimenti Grieco

CAMPANIA
Costa d’Amalfi Ravello Bianco Selva delle Monache ’19 – Ettore Sammarco

BASILICATA
Aglianico del Vulture Verbo ’18 – Cantina di Venosa

PUGLIA
I Classici Rosato ‘19 – Mottura Vini del Salento

CALABRIA
Rèfulu ‘19 – Casa Comerci

SICILIA
Per Te Perricone ’18 – Fondo Antico

SARDEGNA
Vermentino di Sardegna Giancu ’19 – U Tabarka Tanca Gioia

MILANO 2021

3 FORCHETTE
(Premio Cantine San Marzano)

Enrico Bartolini Mudec Restaurant

Berton

Cracco

D’O  Cornaredo

Lido 84  Gardone Riviera

Miramonti l’Altro  Concesio

Dal Pescatore  Canneto sull’Oglio

Seta by Antonio  Guida Milano

Da Vittorio  Brusaporto

Vun Andrea Aprea dell’Hotel Park Hyatt Milan  Milano

3 BOTTIGLIE

Al Donizetti  Bergamo

3 GAMBERI

Caffè La Crepa  Isola Dovarese

La Madia  Brione

Osteria del Treno

Osteria della Villetta dal 1900  Palazzolo sull’Oglio

Trippa

3 MAPPAMONDI

Casaramen

Iyo Experience

Wicky’s Innovative Japanese Cuisine

3 COCOTTE

Lanzani Bottega & Bistrot  Brescia

PREMI SPECIALI

LE NOVITÀ DELL’ANNO

Acquada (ristorante)

Bella Dentro (frutta & verdura)

Bentoteca (giapponese)

Crema Gelato Puro (gelateria)

Openissimo (bistrot)  Como

Rustikal (ristorante)  Sorisole

SERVIZIO DI SALA

Antica Trattoria del Gallo  Gaggiano

QUALITÀ PREZZO

Casaramen Super

Il Colmetto Rodengo  Saiano

Due Spade  Cernusco sul Naviglio

La Locanda delle Grazie  Curtatone

Nico Noce  Milano

Osteria Sali e Tabacchi  Mandello del Lario

MIGLIOR COMUNICAZIONE DIGITALE
(Premio Artigiancassa)

28 Posti  Milano

Da Vittorio  Brusaporto

GLI AMBASCIATORI DEL TERRITORIO
(Premio La Versa)

MILANO Ratanà

BERGAMO Trattoria Visconti dal 1932  Ambivere

BRESCIA Osteria della Villetta dal 1900  Palazzolo sull’Oglio

COMO Feel Como

CREMONA Caffè La Crepa  Isola Dovarese

LECCO Osteria Sali e Tabacchi  Mandello del Lario

LODI Antica Osteria Del Cerreto  Abbadia Cerreto

MANTOVA La Locanda delle Grazie  Curtatone

MONZA-BRIANZA Pomiroeu Giancarlo Morelli  Seregno

PAVIA Da Roberto  Barbianello

SONDRIO Lanterna Verde  Villa di Chiavenna

VARESE Il Sole di Ranco  Ranco

TRE TORTE D’ORO

Pasticceria Veneto  Brescia

TRE TORTE (Premio Hausbrandt)

Piemonte
Dalmasso  Avigliana [TO]
Fabrizio Galla – San Sebastiano Da Po [TO]

Lombardia
Besuschio  Abbiategrasso [MI]
Cortinovis  Ranica [BG]
Dolce Reale  Montichiari [BS]
Ernst K Knam  Milano
Fusto Milano  Milano
Pasticceria Roberto Erbusco [BS]

Veneto
Biasetto  Padova
Pasticceria Marisa  San Giorgio delle Pertiche [PD]

Trentino-Alto Adige
Acherer Patisserie.Blumen Brunico/Bruneck [BZ]

Emilia-Romagna
Gino Fabbri Pasticcere Bologna
Rinaldini  Rimini

Toscana
Luca Mannori  Prato
Nuovo Mondo  Prato

Lazio
Bompiani Roma
Belle Hélène Tarquinia [VT]

Campania
Maison Manilia  Montesano Sulla Marcellana [SA]
Pasquale Marigliano  Nola [NA]
Pasticceria Agricola Cilentana Pietro Macellaro  Piaggine [SA]
Pepe Mastro Dolciere  Sant’Egidio del Monte Albino [SA]
Sal De Riso Costa d’Amalfi  Minori [SA]

Puglia
L’Arte Bianca  Parabita [LE]

Sicilia
Sciampagna  Marineo [PA]

PREMI SPECIALI

Pasticcere Dell’anno
(Premio Petra Molino Quaglia)

Matteo Dolcemascolo
Frosinone

Novità Dell’anno
(Premio Roboqbo)

Fusto Milano  Milano

Miglior Pasticceria Salata
(Premio ICETEAM)

Nuovo Mondo – Prato

Miglior Comunicazione Digitale
(Premio FB -Gruppo Clabo)

 Gino Fabbri Pasticcere  Bologna
Pansa Amalfi

I migliori Pastry Chef

PIEMONTE

Manuel Costardi
DA CHRISTIAN E MANUEL DELL’HOTEL CINZIA Vercelli

Chiara Patracchini
LA CREDENZA San Maurizio Canavese (TO)

LOMBARDIA

Nicola Di Lena
SETA DEL MANDARIN ORIENTAL MILANO Milano

Federica D’Alpaos
LIDO 84 Gardone Riviera (BS)

Marco Pedron
CRACCO Milano

VENETO

Sara Simionato
ANTICA OSTERIA DA CERA Campagna Lupia (VE)

EMILIA ROMAGNA

Lorenzo Dani
INKIOSTRO Parma

TOSCANA

Sara Mazzoli
IL PICCOLO PRINCIPE DEL GRAND HOTEL PRINCIPE DI PIEMONTE Viareggio (LU)

MARCHE

Luca Abbadir
MADONNINA DEL PESCATORE Senigallia (AN)

LAZIO

Giuseppe Amato
LA PERGOLA DELL’HOTEL ROME CAVALIERI Roma

Dalila Salonia
IL PAGLIACCIO Roma

CAMPANIA
Carmine Di Donna

TORRE DEL SARACINO Vico Equense (NA)

Francesco Guida
ANTICA OSTERIA NONNA ROSA Vico Equense (NA)

PUGLIA

Isabella Potì
BROS’ Lecce

Angelica Giannuzzi
PASHÀ Conversano (BA)

SICILIA

Fabrizio Fiorani
DUOMO Ragusa

 

Presentazione guida

RISTORANTI D’ITALIA 2021 di GAMBERO ROSSO
LUNEDÌ 23 NOVEMBRE

Ore 11:30 AM

SEGUI LA DIRETTA

 

RISTORANTI D’ITALIA 2021 DI GAMBERO ROSSO

Lunedì 23 novembre ore 11.30

SPECIALE TV

Gambero Rosso HD Sky132/Sky412

Giovedì 26 novembre ore 20:30 e 21:00
Venerdì 27 novembre ore 14:00 e 14:30
Sabato 28 novembre ore 12:00-12:30-19:30-20:00
Domenica 29 novembre ore 10:30-11:00-16:30-17:00

31a edizione della guida Ristoranti d’Italia di Gambero Rosso. Una guida “nuova” che mette da parte i punteggi per favorire il gioco di squadra. Sopravvive ovviamente l’apparato di simboli che hanno fatto la storia della guida (forchette, gamberi, bottiglie, mappamondi, boccali, cocotte) con grande attenzione per tutti i professionisti che negli ultimi mesi sono riusciti a reinventarsi con coerenza e originalità, per raggiungere i propri clienti anche in periodo di restrizioni e chiusure, elaborando convincenti proposte di food delivery e mettendosi in gioco davanti alla continua necessità di ripensare la propria offerta e le modalità di servizio. Come previsto nel momento di chiusura della guida a metà ottobre, la seconda ondata sta mettendo ulteriormente a dura prova il settore della ristorazione che, stando ai dati diffusi dalla FIPE in occasione dell’Assemblea Annuale dello scorso 18 novembre, chiude il 4° trimestre del 2020 con una perdita di fatturato del 40% (10 miliardi di euro) con la previsione per fine anno di una flessione di 33 miliardi di euro su 96 complessivi, con 60mila aziende a rischio chiusura lasciando oltre 300mila lavoratori nell’incertezza. La guida Ristoranti d’Italia 2021 diventa quindi una guida non soltanto di giudizio ma anche di servizio, in grado di raccontare come la ristorazione ad ogni livello ha reagito, e continua a reagire, di fronte ad una crisi senza precedenti. È il momento quindi di supportare con ogni mezzo i ristoratori italiani che sono ambasciatori dei territori, dei prodotti agroalimentari e dell’ospitalità made in Italy.

“In questo momento epocale in cui le prospettive sono incerte siamo impegnati più che mai a supportare la transizione e a contribuire al rilancio del settore non appena l’emergenza pandemica finirà.” dichiara il Presidente Paolo Cuccia “È il momento di focalizzare le energie su nuove tecnologie dando una forte accelerata alla digitalizzazione, dobbiamo puntare su una corretta informazione e, soprattutto, investire sulla formazione permanente dei professionisti del settore: campi a cui il Gambero Rosso dedica da sempre grande attenzione.”

“Il nostro impegno di supporto nei confronti della ristorazione continuerà con una comunicazione ancora più forte, sviluppando e creando nuove iniziative che aiutino le imprese del settore.” Continua l’Amministratore Delegato Luigi Salerno “La ristorazione è parte integrante della storia e del dna del Gambero Rosso e siamo sicuri che lavorando insieme anche questa volta, torneremo presto a riempire tavoli della migliore ristorazione italiana”.

38
Tre Forchette
Premio Trento Doc

Nuovi ingressi

 Vun Andrea Aprea dell’Hotel Park Hyatt Milan – Milano
Il Piccolo Principe dell’Hotel Principe di Piemonte – Viareggio;
Glass Hostaria – Roma
Imàgo dell’Hotel Hassler – Roma

31
Tre Gamberi
Premio Cantine San Marzano

Armidda – Abbasanta new
Da Cesare – Roma new

10
Tre Bottiglie
Premio Castello Di Cigognola

3
Tre Mappamondi

Casaramen – Milano
Iyo Experience – Milano
Wicky’s Innovative Japanese Cuisine – Milano

4
Tre Boccali

Baladin Open Garden – Piozzo [CN]
Nidaba – Montebelluna [TV]
Open Baladin – Roma
L’Osteria di Birra del Borgo – Roma

3
Tre Cocotte

Spazio Niko Romito Bar e Cucina – Roma re-entry
Amo – Venezia
Lanzani Bottega & Bistrot – Brescia

4
Due Forchette Rosse
“i locali che hanno le maggiori potenzialità per raggiungere il vertice”

Marche Andreina – Loreto [AN]
Lazio Enoteca La Torre a Villa Laetitia – Roma
Campania Danì Maison – Ischia [NA]
Sicilia Signum – Salina [ME]

26
Premi Speciali

Cuoco emergente
Premio Alessandro Narducci
Premio Acqua Panna-S.Pellegrino

Emanuele Lecce – La Tavernetta – Spezzano della Sila [CS]

Novità dell’anno
Premio Frantoio di Santa Téa

Peter Brunel – Arco (TN)

Il Ristoratore Dell’anno
Premio Bertani

Famiglia Liu – Milano
Iyo Experience; AAlto – part of Iyo; Ba Asian Mood; Gong; Iyo Omakase

Ristorante con la miglior proposta di piatti di pasta
Premio Pastificio dei Campi

Acqua Pazza – Ponza (LT)

Miglior pane in tavola
Premio Petra Molino Quaglia

Casa Vissani – Baschi (TR)

Menu degustazione dell’anno
Premio Goeldlin Chef

With a little help from my friends
Osteria Francescana – Modena

20Reale20
Reale – Castel di Sangro [AQ]

Il pastry chef dell’anno
Premio La Bella Estate Vite Colte

Fabrizio Fiorani – Il Duomo – Ragusa

Miglior proposta al bicchiere al ristorante
Premio Benedetti & Grigi

MU dimsun – Milano

Miglior carta dei distillati
Premio Grappa Ceschia

Achilli Enoteca Al Parlamento – Roma

Servizio di sala

Qafiz – Santa Cristina d’Aspromonte [RC]

Miglior comunicazione digitale

Antica Osteria Nonna Rosa – Vico Equense [NA]

Terra e ambiente
Premio Franciacorta Animante Barone Pizzini

La Ciau del Tornavento – Treiso [CN]

Hostaria Dietro le Quinte – Jesi [AN]

Al Pescatore – Bari

Valorizzazione delle produzioni locali
Premio Albinea Canali e Maschio dei Cavalieri

Il Poggio Rosso dell’Hotel Borgo San Felice – Castelnuovo Berardenga [SI]

Qualità prezzo
Premio Ferzo Wines

La Bandiera – Civitella Casanova [PE]

Del Belbo da Bardon – San Marzano Oliveto [AT]

Emozionando – Salerno

Giardino – San Lorenzo in Campo [PU]

Maeba – Ariano Irpino [AV]

Mammaròssa – Avezzano [AQ]

Pepe Nero – Prato

Satricvm – Latina

La Tavernetta – Spezzano della Sila [CS]

Il Tiglio – Montemonaco [AP]

New entry 2 Forchette 2020/2021

VALLE D’AOSTA

Vecchio Ristoro Aosta
La Chandelle dell’Hotel Hermitage Cervinia AO

PIEMONTE

Le Scuderie al Castello di Govone CN
Marc Lanteri Al Castello Grinzane Cavour CN
L’Officina di Villa Prato Mombaruzzo AT
Trattoria della Posta Monforte d’Alba CN
Tracce dell’Hotel Resort Villa Bollina Serravalle Scrivia AL
Opera Torino
Piano35 Torino
Unforgettable Torino

LOMBARDIA

Natura Adro BS
L˜ARIA del Mandarin Oriental Blevio CO
Dina Gussago BS
Altriménti Milano
Bulgari Milano
Ceresio 7 Milano
VIVA Milano
Vòce Aimo e Nadia Milano
Il Colmetto Rodengo Saiano BS
Qb DuePuntoZero Salò BS
Tancredi Sirmione BS
Rustikal Sorisole BG

VENETO

Damini Macelleria & Affini Arzignano VI
Impronta Bassano del Grappa VI
L’Artigliere Isola della Scala VR
Lazzaro 1915 dell’Albergo Trieste Pontelongo PD
Trequarti Val Liona VI
Club del Doge dell’Hotel Gritti Palace Venezia

TRENTINO ALTO ADIGE

Osteria Acquarol Appiano/Eppan BZ
Peter Brunel Arco TN
In Viaggio – Claudio Melis Ristorante Bolzano/Bozen
Apostelstube dell’Hotel Elephant Bressanone/Brixen BZ
Schlosswirt Forst – Luisl Stube Lagundo/Algund BZ
Eden’Park Merano/Meran BZ
Prezioso del Castel Fragsburg Merano/Meran BZ
Senso Alfio Ghezzi Mart Rovereto TN
Terra Sarentino/Sarntal BZ
Culinaria im Farmerkreuz Tirolo/Tirol BZ

EMILIA ROMAGNA

I Carracci del Grand Hotel MajestiC ‘già Baglioni’ Bologna
Ristorante Iacobucci – Villa Zarri Castel Maggiore BO
Massimiliano Poggi Cucina Castel Maggiore BO

TOSCANA

Cip’s Club by Cipriani Casole d’Elsa SI
Perillà Castiglione d’Orcia SI
Meo Modo by Borgo Santo Pietro Chiusdino SI
La Loggia dell’Hotel Villa San Michele Fiesole FI
Se.sto On Arno The Westin Excelsior Hotel Firenze
Il Parco dell’Hotel Villa Grey Forte dei Marmi LU
Vitique Greve in Chianti FI
Osteria del Borro Loro Ciuffenna AR
Il Campaccio Montalcino SI
Mater Poppi AR
Castello di Fighine San Casciano dei Bagni SI
Virtuoso Gourmet della Tenuta Le Tre Virtù Scarperia e San Piero FI
Lunasia c/o Hotel Plaza e de Russie Viareggio LU

MARCHE

Attico sul Mare Grottammare AP
Il Tiglio Montemonaco AP
Lo Scudiero Pesaro
Retroscena Porto San Giorgio FM
Sepia by Niko Senigallia AN
L’Officina Sirolo AN
Angolo Divino Urbino PU

UMBRIA

Radici del Relais La Chiaracia Castel Giorgio TR
Villa Roncalli Foligno PG

LAZIO

La Galleria di Sopra Albano Laziale RM
Materiaprima Pontinia LT
47 Circus Roof Garden Roma
Adelaide de l’Hotel Vilon Roma
Giulia Restaurant Roma
Osteria Fernanda Roma
La Rosetta Roma
Taki Off Roma
Zia Roma
Essenza Terracina LT

CAMPANIA

Cetaria Baronissi SA
Gennaro Amitrano Capri NA
Relais Blu Massa Lubrense NA
Archivio Storico Napoli
Da Gabrisa Positano SA
La Sponda dell’Hotel Le Sirenuse Positano SA

PUGLIA

Evo Alberobello BA
Primo restaurant in Lecce
Casa Sgarra Trani BT
Hyle San Giovanni in Fiore CS

SICILIA

Terrazza degli Dei dell’Hotel Villa Athena Agrigento
Sapio Catania
Cortile Pepe Cefalù PA
La Foresteria Planeta Estate Menfi AG
Marina del Nettuno Messina
I Ruggeri Messina
Balice Milazzo ME
Locanda del Colonnello dell’Hotel Palazzo Failla Modica RG
Crocifisso Noto SR
Bye Bye Blues Palermo PA
La Lampara Sciacca AG
Cortile Spirito Santo Siracusa
Don Camillo Siracusa
Locanda Nerello del Relais Monaci delle Terre Nere Zafferana Etnea CT

SARDEGNA

Hub Macomer NU

Lombardia si conferma al vertice con 10 locali premiati, seguono Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna con 5, Toscana e Puglia con 3, Liguria, Friuli-Venezia Giulia, Liguria e Sicilia con 2. Un locale sul podio per Marche, Lazio, Abruzzo e Campania.

2 nuovi ingressi nella vetta della classifica:

Pasticceria Sartori di Erba (CO) e Paszkowski a Firenze.

Per la categoria Le Stelle, ovvero i locali che per almeno dieci anni consecutivi hanno ottenuto il punteggio di 3 chicchi e 3 tazzine entrano Nuova Pasticceria Lady a San Secondo Parmense (PR) e 300mila Lounge a Lecce.

Aperitivo dell’anno (premio Tramari – Cantine San Marzano):

Patisserie Michele & Co. PERUGIA

EDIZIONE SPECIALE

PREMIO ILLY BAR DELL’ANNO 2021

Da diciassette anni la proclamazione del premio illy bar dell’anno scelto da una giuria di esperti e giornalisti enogastronomici è il momento clou della presentazione della Guida. Fino all’anno scorso la scelta arriva dopo un’attenta disamina del format e dei prodotti del locale. Ma il 2020 non è stato un anno come tutti gli altri, la pandemia ha sconvolto tutto, e anche il settore enogastronomico ha subìto contraccolpi pesantissimi. Proprio per questo Gambero Rosso e illycaffè hanno pensato per Guida Bar d’Italia 2021 ad un’edizione speciale del premio, fortemente legata alla congiuntura attuale. Un premio riservato a chi, fatte salve qualità del prodotto e del servizio, ha dato prova di particolare resilienza. Per selezionare i nominativi, sono state coinvolte alcune delle “stelle” e alcuni esercizi premiati una o più volte come bar dell’anno: nessuno meglio di loro, protagonisti sul campo, poteva avere “le carte in regola” e la sensibilità per selezionare i nominativi giusti. Con un bellissimo gioco di squadra sono stati scelti tre diversi bar: tre storie diversissime fra loro (due al nord in regioni particolarmente colpite dal Covid-19 e una al sud) ma fortemente simboliche.

La giuria:

300MILA LOUNGE, Lecce – BIASETTO, Padova – CANTERINO, Biella – COLZANI, Cassago Brianza (LC) – CONVERSO, Bra (CN) – MURENA SUITE, Genova – LA PASQUALINA, Bergamo – ANTICO CAFFÈ SPINNATO, Palermo – CAFFETTERIA TORINESE, Palmanova (UD)

I VINCITORI

Caffè Cavour 1880 – BERGAMO

Per il contributo della famiglia Cerea nei confronti della città di Bergamo nel momento di massima crisi pandemica, attraverso la gestione della mensa dell’ospedale da campo e dando il via a un circolo virtuoso che ha coinvolto vari professionisti della zona. Una testimonianza di coraggio, impegno e senso di responsabilità verso la comunità locale.

Ciak – VENEZIA

Come esempio di una piccola grande realtà, appena uscita dalla tragedia dell’allagamento che ha duramente colpito Venezia lo scorso novembre, ha saputo fronteggiare con ammirevole spirito di imprenditoriale, la pandemia in primis e gli effetti collaterali dovuti alla carenza di turisti internazionali che ha toccato tutte le città d’arte, guardando sempre avanti.

Tropical Bar – CASTELLAMMARE DEL GOLFO [TP]

Simbolo di lungimiranza e visione a lungo termine. Una piccola realtà che in un momento di grande crisi ha affrontato la perdita della clientela legata al turismo con strategie di fidelizzazione e conquista di quella locale con una serie di efficaci iniziative e investimenti ben strutturati che prevedono anche la crescita formativa del personale.

I PREMI

Tre chicchi & Tre tazzine 2021

Piemonte

Canterino – Biella; Converso – Bra (CN); Baratti & Milano – Torino; Caffè Mulassano – Torino; Bar Zucca – Torino

Liguria

Douce – Genova; Murena Suite – Genova

Lombardia

La Pasqualina – Almenno San Bartolomeo (BG); Sirani – Bagnolo Mella (BS); Bedussi – Brescia; In Croissanteria Lab – Carobbio degli Angeli (BG); Colzani – Cassago Brianza (LC); Pasticceria Sartori – Erba (CO); Pasticceria Roberto – Erbusco (BS); Pavé – Milano; Marelet – Treviglio (BG); Morlacchi – Zanica (BG)

Veneto

Olivieri 1882 – Arzignano (VI); Il Chiosco – Lonigo (VI); Biasetto – Padova; Amo – Venezia; Gran Caffè Quadri – Venezia

Friuli-Venezia Giulia Caffetteria Torinese – Palmanova (UD); Vatta – Trieste

Emilia-Romagna

Gino Fabbri Pasticcere – Bologna; Staccoli Caffè – Cattolica (RN); Bar Roma – Novellara (RE); Dolce Salato – Pianoro (BO); Nuova Pasticceria Lady – San Secondo Parmense (PR)

Toscana

Tuttobene – Campi Bisenzio (FI); Gilli – Firenze; Paszkowski – Firenze

Marche

Picchio – Loreto (AN)

Lazio

Spazio Bar e Cucina – Roma

Abruzzo

Caprice – Pescara

Campania

Sal De Riso Costa D’Amalfi – Minori (SA)

Puglia

300 Mila Lounge – Lecce

Sicilia

Sciampagna – Marineo (Pa); Antico Caffè Spinnato – Palermo

Le Stelle

I locali che per almeno dieci anni consecutivi hanno conquistato Tre Tazzine & Tre Chicchi

Canterino – Biella; Converso – Bra (CN); Relais Cuba Chocolat Restaurant Cafè – Cuneo; Baratti & Milano – Torino; Caffè Mulassano – Torino; Caffè Platti – Torino; Murena Suite – Genova; Sirani – Bagnolo Mella (BG); Zilioli – Brescia; Colzani – Cassago Brianza (LC); Biasetto – Padova; Bar Dandolo dell’Hotel Danieli – Venezia; Caffetteria Torinese – Palmanova (UD); Via Delle Torri – Trieste; Nuova Pasticceria Lady – San Secondo Parmense (PR); Tuttobene – Campi Bisenzio (FI); Stravinskij Bar dell’Hotel De Russie – Roma; Caprice – Pescara; 300 Mila Lounge – Lecce; Caffè Sicilia – Noto (SR); Antico Caffè Spinnato – Palermo

Premio Aperitivo dell’Anno

Patisserie Michele & Co. – Perugia

I Migliori Cocktail Bar d’Albergo

Valle D’Aosta Boulder Bar del Camp Zero Active Luxury Resort – Ayas (AO)
Piemonte American Bar del Grand Hotel Sitea – Torino
Lombardia Gin Lounge del Grand Hotel Fasano – Gardone Riviera (BS)
Veneto Bar Dandolo dell’Hotel Danieli – Venezia; Gabbiano del Belmond Hotel Cipriani – Venezia
Toscana Picteau Bistrot & Bar dell’Hotel Lungarno Firenze
Lazio In Salotto dell’Hotel Vilòn – Roma
Campania Dry Martini By Javier De Las Muelas at The Majestic Palace Hotel Sorrento – Sant’Agnello (NA)
Puglia Bar del Portico di Borgo Egnazia – Fasano (BR)
Sicilia Signum Bar dell’Hotel Signum – Salina (ME)

I Migliori cocktail bar

Piemonte La Drogheria – Torino

Lombardia Carico – Milano

Veneto Il Mercante – Venezia

Emilia-Romagna Emporio 1920 – Bologna

Toscana Locale – Firenze

Lazio La Punta Expendio de Agave – Roma

Campania Laboratorio Folkloristico – Pomigliano D’Arco (NA)

Puglia Lefty by Klax – Orta Nova (FG)

Calabria Aspro Cocktail Bar – Santa Cristina d’Aspromonte [RC]

Sardegna Spirits Boutique – Olbia

https://www.facebook.com/watch/?v=3392317554136353

3 Forchette

Glass Hostaria Roma new
Imàgo dell’Hotel Hassler Roma
Il Pagliaccio Roma
La Pergola dell’Hotel Rome Cavalieri Roma
Pascucci al Porticciolo Fiumicino (Rm)
La Trota Rivodutri (Ri)

3 Gamberi

Armando al Pantheon Roma
Da Cesare Roma new
Sora Maria e Arcangelo Olevano Romano (Rm)
Il Casaletto (Viterbo)

3 Bottiglie

 Barnaba Roma
Roscioli Roma
Trimani Il Wine Bar Roma new
Del Gatto Anzio (Rm)

3 Boccali

 Open Baladin Roma
L’Osteria di Birra del Borgo Roma

3 Cocotte

 Spazio Niko Romito Bar e Cucina Roma re-entry

I PREMI SPECIALI

Novità dell’anno

 Carnal Morso Sabroso Roma
Taki Off Roma
Sintesi Ariccia (Rm)
Osteria di Maccarese Fiumicino (Rm)

Servizio di sala

 Enoteca La Torre a Villa Laetitia Roma

Servizio di sala in albergo

 Adelaide dell’Hotel Vilòn Roma

Proposta al bicchiere al ristorante

 47 Circus Roof Garden Roma

Proposta al bicchiere al wine bar

 Rimessa Dopolavoro Gastronomico Roma

Valorizzazione del territorio

 Aminta Genazzano (Rm)

Miglior comunicazione digitale

Retrobottega Roma

Premi Gruppo del gusto Associazione Stampa Estera

La Cisterna Roma TRATTORIA
Gazometro38 Roma PIZZERIA
Sora Maria e Arcangelo Olevano Romano (Rm) TRATTORIA
Bompiani Roma BAR PASTICCERIA
Alessandro, l’Ortolano Romano Roma FRUTTA & VERDURA

Nuovi 3 Spicchi 2021

Gabriele Dani Disapore La Pietra Cecina (Li)
Giovanni Santarpia Firenze
Angelo Rumolo Le Grotticelle Caggiano (SA)
Diego Vitagliano 10 Diego Vitagliano  Napoli/Pozzuoli
Andrea Godi 400 Gradi Lecce
Matteo La Spada L’Orso Messina
Sergio Russo  Da Clara Venetico (ME)
Lello Ravagnan Grigoris Mestre (VE)
Stefano Canosci  Chicco  Colle Di Val D’Elsa (SI)
Amalia Costantini  Mater Fiano Romano (RM)
Marco Rufini  Casale Rufini  Palestrina (RM)
Jacopo Mercuro 180g Pizzeria Romana  Roma
Francesco Pompetti  Pompetti Tropicaldue Roseto degli Abruzzi (TE)

Nuovi  3 Rotelle 2021

Davide Sarti Forno Brisa  Bologna
Francesco Arnesano Lievito, Pizza, Pane  Roma

La Campania è al vertice con 19 locali premiati, seguita dalla Toscana con 18, Lazio con 17, Veneto con 8; Piemonte con 7; Lombardia con 6; Sicilia con 4; Abruzzo, Sardegna, ed Emilia – Romagna con 3; Liguria, Basilicata, Marche, Friuli-Venezia Giulia e Calabria con 1.

Maestri dell’impasto

Simone Lombardi (Crosta – Milano)

 Francesco Martucci (I Masanielli -Caserta)

Migliore carta delle Bevande

Vinarte  Agropoli (SA)

Pizzaiolo Emergente (Premio Acqua Panna- San Pellegrino)
Sabrina Bianco “Pizzeria Borgo Rosso di Sera” – San Lucido (CS)

Premio Ricerca e Innovazione (Premio Petra Molino Quaglia)
30 11 Donatelli – San Giovanni Lupatoto (VR)

Pizze dell’anno (Premio Solania)

Pizza Degustazione
Da Ezio  Alano di Piave (BL)

Rivoluzione vegetale

Fiordilatte, scarola riccia, carpaccio vegetale, chips soffiate di Grana Padano, hummus di fagioli gialet, granella di nocciole e olio extravergine d’oliva alla brace

Pizza Napoletana Villa Giovanna  Ottaviano (NA)

Fil.Felice

Pesto di basilico, fiori di zucca, pomodorino giallo, fiordilatte di Agerola, cialda di pecorino croccante, paprika dolce, olio extravergine del Vesuvio

Pizza all’italiana Chicco  Colle Val d’Elsa (SI)

Marinara all’aglione

Aglione cremoso e i pomodorini gialli dell’azienda Il Cavolo a Merenda, con una selezione di pomodori gialli Star Gold e Perino

Pizza al taglio Tellia  Torino

Tellia

Polpo, crema di mandorle, senape selvatica
spadellata e polpo cotto a bassa temperatura

Pizza Dolce Pepe in Grani – Caiazzo (CE)

Pastiera Fritta

Cono di pizza fritto con crema pasticciera aromatizzata agli agrumi, fiordilatte, granella di nocciole tostate, canditi misti, zeste d’arancia

Gambero Rosso 2021

Ottobre

5
Napoli
(posticipata il 7 online)
Pizzerie

19
Roma

29
Bar

Novembre

16
Pasticcerie

23
Ristoranti

30
Lombardia

Premi Speciali

Rosso dell’Anno
Barolo Ornato ’16 – Pio Cesare

Bianco dell’Anno
Sopraquota 900 ’19 – Rosset Terroir

Bollicine dell’Anno
OP Pinot Nero Dosaggio Zero Farfalla Cave Privée ’11 – Ballabio

Rosato dell’Anno
Cerasuolo D’abruzzo Piè Delle Vigne ’18– Cataldi Madonna

Vino da meditazione dell’anno
Vernaccia Di Oristano Antico Gregori’76 – Contini

Cantina dell’Anno
Santa Margherita Gruppo Vinicolo (Ca’ Del Bosco, Cà Maiol, Kettmeir, Lamole Di Lamole, Mesa)

Cantina Cooperativa Dell’anno
San Michele Appiano

Miglior Rapporto Qualità Prezzo
Friuli Pinot Bianco ’19 – Vigneti Le Monde

Viticoltore Dell’anno
Antonella Lombardo

Cantina Emergente
Ridolfi

Premio Per La Vitivinicoltura Sostenibile
Firriato

Premio Progetto Solidale
Villa Russiz

TRE BICCHIERI 2021

Ticino

Paolo Basso Wine Ticino Rosso di Chiara ’17
Vini Angelo Delea Ticino Merlot Carato Ris. ’17

Valle d’Aosta

Massimo Alessandri  Riviera Ligure di Ponente Rossese Costa de Vigne ’18
La Baia del Sole  Federici – Colli di Luni Vermentino Sarticola ’19
Bruna  Riviera Ligure di Ponente Pigato U Baccan ‘ 18
Cantine Calleri  Riviera Ligure di Ponente Pigato di Albenga Saleasco ’19
Giacomelli  Colli di Luni Vermentino Pianacce ’19
Cantine Lunae Bosoni  Colli di Luni Vermentino Lunae Et. Nera ’19
Maccario Dringenberg  Rossese di Dolceacqua Sup. Luvaira ’18
Zangani  Colli di Luni Vermentino Sup. Boceda ’19

Lombardia

Alta Langa Brut Rosé 60 Mesi Ris. ’13 – Colombo – Cascina Pastori
Alta Langa Extra Brut Ris. ’15 – Coppo
Alta Langa Pas Dosé Zero Ris. ’14 – Enrico Serafino
Barbaresco Crichët Pajé ’12 – Roagna
Barbaresco Currà ’15 – Sottimano
Barbaresco Martinenga Camp Gros Ris. ’15 – Tenute Cisa Asinari dei Marchesi di Grésy
Barbaresco Rabajà ’16 – Bruno Rocca
Barbaresco Rabajà Ris. ’13 – Giuseppe Cortese
Barbaresco Rombone ’16 – Fiorenzo Nada
Barbaresco Roncaglie Ris. ’15 – Socré
Barbaresco Vallegrande ’17 – Ca’ del Baio
Barbera d’Asti Sup. La Luna e i Falò ’18 – Vite Colte
Barbera d’Asti Sup. V. La Mandorla ’18 – Luigi Spertino
Barbera del M.to Albarola ’16 – Tacchino
Barbera del M.to Sup. Cantico della Crosia ’17 – Vicara
Barolo ’16 – Bartolo Mascarello
Barolo Arborina ’16 – Elio Altare
Barolo Bric dël Fiasc ’16 – Paolo Scavino
Barolo Brunate ’16 – Giuseppe Rinaldi
Barolo Cannubi ’16 – G. B. Burlotto
Barolo Cannubi ’16 – Poderi Luigi Einaudi
Barolo Castelletto ’16 – Fortemasso
Barolo Cerequio ’16 – Michele Chiarlo
Barolo Cerretta ’16 – Brandini
Barolo Cerretta Luigi Baudana ’16 – G. D. Vajra
Barolo del Comune di Castiglione Falletto V. V. ’15 – Cascina Fontana
Barolo Falletto V. Le Rocche Ris. ’14 – Bruno Giacosa
Barolo Ginestra Ris. ’12 – Paolo Conterno
Barolo Lazzarito ’16 – Casa E. di Mirafiore
Barolo Liste ’15 – Giacomo Borgogno & Figli
Barolo Meriame ’16 – Paolo Manzone
Barolo Monfortino Ris. ’14 – Giacomo Conterno
Barolo Monprivato ’15 – Giuseppe Mascarello e Figlio
Barolo Monvigliero ’16 – F.lli Alessandria
Barolo Monvigliero ’16 – Bel Colle
Barolo Ornato ’16 – Pio Cesare
Barolo Parafada ’16 – Massolino – Vigna Rionda
Barolo Pressenda ’16 – Abbona
Barolo Rive ’16 – Negretti
Barolo Rocche dell’Annunziata ’16 – Renato Corino
Barolo Rocche di Castelletto ’16 – Cascina Chicco
Barolo Sottocastello di Novello ’16 – Ca’ Viola
Barolo Sperss ’16 – Gaja
Barolo Vigna Rionda ’16 – Guido Porro
Barolo Vigna Rionda Ester Canale Rosso ’16 – Giovanni Rosso
Barolo Villero ’16 – Brovia
Barolo Villero Ris. ’13 – Vietti
Boca ’16 – Le Piane
Colli Tortonesi Timorasso Il Montino ’18 – La Colombera
Colli Tortonesi Timorasso Pitasso ’18 – Claudio Mariotto
Dogliani Sorì Dij But ’19 – Anna Maria Abbona
Erbaluce di Caluso Anima dAnnata ’17 – La Masera
Erbaluce di Caluso La Rustìa ’19 – Orsolani
Gattinara Osso San Grato Ris. ’16 – Antoniolo
Gattinara Ris. ’15 – Giancarlo Travaglini
Gavi del Comune di Gavi Minaia ’19 – Nicola Bergaglio
Gavi del Comune di Gavi Vigne Rade ’19 – La Toledana
Gavi Pilin ’14 – Castellari Bergaglio
Grignolino d’Asti Monferace ’15 – Tenuta Santa Caterina
Grignolino del M.to Casalese Monferace Bricco del Bosco V. V. ’16 – Giulio Accornero e Figli
Marcalberto Pas Dosé Blanc de Blancs M. Cl. – Marcalberto
Moscato d’Asti Canelli Sant’Ilario ’19 – Ca’ d’ Gal
Moscato d’Asti Casa di Bianca ’19 – Gianni Doglia
Nizza La V. dell’Angelo ’17 – Cascina La Barbatella
Nizza Ris. ’17 – Tenuta Olim Bauda
Nizza Tre Roveri ’18 – Pico Maccario
Ovada Convivio ’18 – Gaggino
Piemonte Pinot Nero Bricco del Falco ’16 – Isolabella della Croce
Roero Sudisfà Ris. ’17 – Angelo Negro
Roero Arneis Cecu d’La Biunda ’19 – Monchiero Carbone
Roero Arneis Renesio ’19 – Malvirà
Roero Arneis Sarun ’19 – Stefanino Costa
Roero Mompissano Ris. ’17 – Cascina Ca’ Rossa
Ruchè di Castagnole M.to Clàsic ’19 – Luca Ferraris
Ruchè di Castagnole M.to Laccento ’19 – Montalbera

Lombardia

‘More Pas Dosé M. Cl. – Castello di Cigognola
Franciacorta Brut Eronero ’12 – Ferghettina
Franciacorta Brut Secolo Novo ’12 – Le Marchesine
Franciacorta Dosage Zéro ’11 – Castello Bonomi
Franciacorta Dosage Zéro Naturae ’16 – Barone Pizzini
Franciacorta Dosage Zéro Vintage Collection Noir ’11 – Ca’ del Bosco
Franciacorta Dosaggio Zero Ris. ’13 – Lo Sparviere
Franciacorta Extra Brut ’15 – Ricci Curbastro
Franciacorta Extra Brut EBB ’15 – Mosnel
Franciacorta Extra Brut Extreme Palazzo Lana Ris. ’09 – Guido Berlucchi & C.
Franciacorta Non Dosato Grande Cuvée Alma – Bellavista
Lugana Fabio Contato Ris. ’18 – Cà Maiol
Lugana Madreperla Ris. ’18 – Perla del Garda
Lugana Menasasso Ris. ’16 – Selva Capuzza
Nature M. Cl. – Monsupello
OP Buttafuoco Storico V. Solenga ’16 – Fiamberti
OP M. Cl. Extra Brut Rosé NorEma ’17 – Calatroni
OP Pinot Nero Brut M. Cl. 1870 ’16 – Giorgi
OP Pinot Nero Dosaggio Zero Farfalla Cave Privée ’11 – Ballabio
OP Pinot Nero Pernice ’17 – Conte Vistarino
OP Rosso Cavariola Ris. ’16 – Bruno Verdi
Valtellina Sforzato Corte di Cama ’18 – Mamete Prevostini
Valtellina Sfursat 5 Stelle ’17 – Nino Negri
Valtellina Sup. Grumello Ris. ’17 – Dirupi
Valtellina Sup. Sassella Nuova Regina Ris. ’13 – Ar.Pe.Pe
Valtellina Sup. Valgella Carterìa Ris. ’16 – Sandro Fay
Valtènesi Chiaretto Molmenti ’17 – Costaripa

Alto Adige

Abbazia di Novacella  A. A. Valle Isarco Veltliner Praepositus ’18
Cantina Bolzano  A. A. Lagrein Taber Ris. ’18
Cantina Colterenzio  A. A. Sauvignon Lafóa ’18
Falkenstein Franz Pratzner  A. A. Val Venosta Riesling ’18
Cantina Girlan  A. A. Pinot Nero Trattmann Ris. ’17
Gumphof – Markus Prackwieser  A. A. Sauvignon Renaissance Ris. ’17
Kettmeir  A. A. Spumante Extra Brut M. Cl. 1919 Ris. ’14
Köfererhof  Günther Kerschbaumer – A. A. Valle Isarco Sylvaner R ’18
Tenuta Kornell  A. A. Merlot V. Kressfeld Ris. ’16
Cantina Kurtatsch  A. A. Cabernet Sauvignon Freienfeld Ris. ’16
Cantina Meran  A. A. Pinot Bianco Tyrol ’18
Cantina Convento Muri-Gries  A. A. Lagrein Abtei Muri Ris. ’17
Nals Margreid  A. A. Pinot Bianco Sirmian ’19
Cantina Produttori San Michele Appiano  A. A. Chardonnay Sanct Valentin ’18
Strasserhof  Hannes Baumgartner  A. A. Valle Isarco Sylvaner ’19
Cantina Terlano  A. A. Terlano Pinot Bianco Vorberg Ris. ’17
Tiefenbrunner  A. A. Müller Thurgau Feldmarschall von Fenner ’18
Cantina Tramin  A. A. Gewürztraminer Nussbaumer ‘ 18
Elena Walch  A. A. Bianco Grande Cuvée Beyond the Clouds ‘ 18
Tenuta Waldgries  A. A. Santa Maddalena Cl. ‘ 19

Trentino

L’Ora Nosiola ’15 – Toblino
Teroldego Rotaliano Luigi Ris. ’16 – Dorigati
Trentino Müller Thurgau Viàch ’19 – Corvée
Trentino Pinot Nero V. Cantanghel ’17 – Maso Cantanghel
Trentino Riesling ’19 – Pojer & Sandri
Trentino Vino Santo Arèle ’07 – Pravis
Trento Brut Altemasi Blanc de Noirs ’16 – Cavit
Trento Brut Aquila Reale ’10 – Cesarini Sforza
Trento Brut Cuvée dell’Abate Ris. ’09 – Abate Nero
Trento Brut Giulio Ferrari Riserva del Fondatore ’09 – Ferrari
Trento Brut Madame Martis Ris. ’10 – Maso Martis
Trento Brut Nature ’14 – Moser
Trento Brut Rotari Flavio Ris. ’12 – Mezzacorona
Trento Dosaggio Zero Letrari Ris. ’14 – Letrari

Veneto

Allegrini  Amarone della Valpolicella Cl. ’16
Andreola  Valdobbiadene Rive di Refrontolo Brut Col Del Forno ’19
Roberto Anselmi  Capitel Croce ’19
Barollo  Frank! ’18
Lorenzo Begali  Amarone della Valpolicella Cl. Monte Ca’ Bianca Ris. ’15
Bertani  Valpolicella Cl. Sup. Ognisanti ’18
BiancaVigna  Conegliano Valdobbiadene Rive di Soligo Extra Brut ’19
Borgoluce  Valdobbiadene Rive di Collalto Extra Brut ’19
Bortolomiol  Valdobbiadene Brut Ius Naturae ’19
Brigaldara– Amarone della Valpolicella Case Vecie ’15
Sorelle Bronca  Valdobbiadene Brut Particella 68 ’19
Ca’ Rugate  Lessini Durello Pas Dosé M. Cl. Amedeo Ris. ’15
I Campi  Soave Cl. Campo Vulcano ’19
Casa Cecchin  Lessini Durello Dosaggio Zero M. Cl. Ris. ’14
Cavalchina  Custoza Sup. Amedeo ’18
Italo Cescon  Madre ’18
Corte Gardoni  Bardolino Sup. Pràdicà ’18
Famiglia Cottini  Monte Zovo  Amarone della Valpolicella ’16
Dal Cero  Tenuta Corte Giacobbe  Soave Sup. Runcata ’18
Il Filò delle Vigne  Colli Euganei Cabernet Borgo delle Casette Ris. ’16
Gini  Soave Cl. La Froscà ’18
Inama  Colli Berici Carmenere Carminium ’16
Masi  Amarone della Valpolicella Cl. Mazzano ’12
Merotto  Valdobbiadene Extra Dry Casté ’19
Monte del Frà  Custoza Sup. Ca’ del Magro ’18
Ottella  Lugana Molceo Ris. ’18
Pasqua  Amarone della Valpolicella Mai Dire Mai ’13
Leonildo Pieropan  Soave Cl. Calvarino ’18
Giuseppe Quintarelli  Amarone della Valpolicella Cl. Ris. ’09
Roeno  Riesling Renano Collezione di Famiglia ’16
Ruggeri & C.  Valdobbiadene Extra Dry Giustino B ’19
Tenuta Sant’Antonio Amarone della Valpolicella Campo dei Gigli ’16
Secondo Marco  Amarone della Valpolicella Cl. ’13
Speri  Amarone della Valpolicella Cl. Sant’Urbano ’16
F.lli Tedeschi  Amarone della Valpolicella Cl. Capitel Monte Olmi Ris. ’15
Tommasi Viticoltori  Amarone della Valpolicella Cl. Ca’ Florian Ris. ’12
Cantina Valpantena Verona  Valpolicella Sup. Brolo dei Giusti ’15
Agostino Vicentini  Soave Sup. Il Casale ’18
Vignalta  Colli Euganei Merlot Ris. ’15
Villa Sandi  Cartizze Brut La Rivetta
Villa Spinosa  Amarone della Valpolicella Cl. Albasini ’13
Viviani  Valpolicella Cl. Sup. Campo Morar ’17
Pietro Zardini  Amarone della Valpolicella Cl. Leone Zardini Ris. ’13
Zenato  Lugana Sergio Zenato Ris. ’17

Friuli Venezia Giulia

Braide Alte ’18 – Livon
Capo Martino ’18 – Jermann
Collio ’18 – Edi Keber
Collio Bianco Blanc di Blanchis Ris. ’17 – Ronco Blanchis
Collio Bianco Broy ’18 – Eugenio Collavini
Collio Bianco Fosarin ’18 – Ronco dei Tassi
Collio Friulano ’19 – Schiopetto
Collio Friulano ’18 – Tenuta Stella
Collio Friulano Rassauer ’19 – Castello di Spessa
Collio Pinot Bianco ’19 – Doro Princic
Collio Pinot Bianco ’19 – Villa Russiz
Collio Pinot Grigio ’19 – Polje
Collio Sauvignon ’19 – Tenuta Borgo Conventi
Collio Sauvignon ’19 – Tiare – Roberto Snidarcig
Collio Sauvignon Ris. ’16 – Russiz Superiore
Eclisse ’18 – La Roncaia
FCO Bianco Myò I Fiori di Leonie ’18 – Zorzettig
FCO Biancosesto ’18 – Tunella
FCO Friulano ’19 – Torre Rosazza
FCO Sauvignon Liende ’18 – La Viarte
FCO Sauvignon Zuc di Volpe ’19 – Volpe Pasini
Friuli Isonzo Friulano I Ferretti ’18 – Tenuta Luisa
Friuli Isonzo Sauvignon Piere ’18 – Vie di Romans
Friuli Pinot Bianco ’19 – Vigneti Le Monde
Miklus Natural Art Ribolla Gialla ’15 – Draga – Miklus
Ribolla Gialla Selezione ’10 – Damijan Podversic

Emilia Romagna

Arvange Pas Dosé M. Cl. – Cantina Valtidone
C. B. Pignoletto Frizzante ’19 – Floriano Cinti
Lambrusco di Sorbara Brut Rosé M. Cl. ’15 – Cantina della Volta
Lambrusco di Sorbara del Fondatore ’19 – Cleto Chiarli Tenute Agricole
Lambrusco di Sorbara Leclisse ’19 – Alberto Paltrinieri
Lambrusco di Sorbara V. del Cristo ’19 – Cavicchioli
MaraMia Sangiovese ’18 – Tenuta Mara
Reggiano Lambrusco Concerto ’19 – Ermete Medici & Figli
Romagna Albana Passito Scaccomatto ’16 – Fattoria Zerbina
Romagna Albana Secco A ’19 – Fattoria Monticino Rosso
Romagna Sangiovese Modigliana I Probi Ris. ’17 – Villa Papiano
Romagna Sangiovese Predappio Calisto Ris. ’16 – Stefano Berti
Romagna Sangiovese Predappio Godenza ’18 – Noelia Ricci
Romagna Sangiovese Predappio Le Lucciole Ris. ’17 – Chiara Condello
Romagna Sangiovese Sup. Primo Segno ’18 – Villa Venti

Toscana

Alessandro Dal Borro Syrah ’16 – Il Borro
Aria di Caiarossa ’16 – Caiarossa
Baron’Ugo ’16 – Monteraponi
Bolgheri Rosso Rute ’18 – Guado al Melo
Bolgheri Rosso Sup. Grattamacco ’17 – Grattamacco
Bolgheri Rosso Sup. Le Gonnare ’17 – Fabio Motta
Bolgheri Rosso Sup. Ornellaia ’17 0- Ornellaia
Bolgheri Rosso Villa Donoratico ’18 – Tenuta Argentiera
Bolgheri Rosso Volpolo ’18 – Podere Sapaio
Bolgheri Sup. Sassicaia ’17 – Tenuta San Guido
Bolgheri Varvàra ’18 – Castello di Bolgheri
Brunello di Montalcino ’15 – Baricci
Brunello di Montalcino ’15 – Camigliano
Brunello di Montalcino ’15 – Casisano
Brunello di Montalcino ’15 – Le Chiuse
Brunello di Montalcino ’15 – Donatella Cinelli Colombini
Brunello di Montalcino ’15 – Tenuta Fanti
Brunello di Montalcino ’15 – Le Macioche
Brunello di Montalcino ’15 – Poggio di Sotto
Brunello di Montalcino ’15 – Ridolfi
Brunello di Montalcino ’15 – Tenuta di Sesta
Brunello di Montalcino Giodo ’15 – Giodo
Brunello di Montalcino Madonna delle Grazie ’15 – Il Marroneto
Brunello di Montalcino Ripe al Convento di Castelgiocondo Ris. ’14 – Castelgiocondo
Brunello di Montalcino Tenuta Nuova ’15 – Casanova di Neri
Brunello di Montalcino V. del Suolo ’15 – Argiano
Brunello di Montalcino V. Schiena d’Asino ’15 – Mastrojanni
Brunello di Montalcino V. Spuntali ’15 – Val di Suga
Brunello di Montalcino Vignavecchia ’15 – San Polo
Campo di Camagi Cabernet Franc ’18 – Tenuta di Trinoro
Carmignano Ris. ’17 – Tenuta Le Farnete – Cantagallo
Carmignano Ris. ’17 – Piaggia
Cepparello ’17 – Isole e Olena
Chianti Cl. ’18 – Badia a Coltibuono
Chianti Cl. ’18 – Castello di Radda
Chianti Cl. ’18 – San Felice
Chianti Cl. ’17 – Val delle Corti
Chianti Cl. Ama ’18 – Castello di Ama
Chianti Cl. Ducale Ris. ’17 – Ruffino
Chianti Cl. Gran Selezione Capraia Effe 55 ’16 – Rocca di Castagnoli
Chianti Cl. Gran Selezione Colledilà ’17 – Barone Ricasoli
Chianti Cl. Gran Selezione Il Poggio ’15 – Castello di Monsanto
Chianti Cl. Gran Selezione Valiano 6.38 ’16 – Tenute Piccini
Chianti Cl. Gran Selezione Vign. di Campolungo ’16 – Lamole di Lamole
Chianti Cl. Gran Selezione Villa Rosa ’17 – Famiglia Cecchi
Chianti Cl. Lamole ’18 – I Fabbri
Chianti Cl. Montaperto ’17 – Fattoria Carpineta Fontalpino
Chianti Cl. Ris. ’17 – Tenuta di Arceno
Chianti Cl. Ris. ’17 – Bibbiano
Chianti Cl. Ris. ’17 – Castello di Albola
Chianti Cl. Ris. ’17 – Castello di Volpaia
Chianti Cl. Ris. ’17 – Tenuta di Lilliano Chianti Cl. Tenuta S. Alfonso ’18 – Rocca delle Macìe
Chianti Cl. V. Istine ’18 – Istine
Chianti Cl. Vallenuova ’18 – Tolaini
Chianti Rufina Nipozzano Ris. ’17 – Frescobaldi
Colline Lucchesi Tenuta di Valgiano ’16 – Tenuta di Valgiano
Cortona Syrah ’17 – Stefano Amerighi
Costa dell’Argentario Ansonica ’19 – Tenuta La Parrina
Duemani ’17 – Duemani
Guardiavigna ’16 – Podere Forte
I Sodi di San Niccolò ’16 – Castellare di Castellina
Il Pareto ’17 – Tenute Ambrogio e Giovanni Folonari
La Gioia ’16 – Riecine
La Madonnina ’17 – La Madonnina
La Regola ’17 – Podere La Regola
Le Pergole Torte ’17 – Montevertine
Maremma Toscana Alicante Oltreconfine ’18 – Bruni
Maremma Toscana Baffonero ’17 – Rocca di Frassinello
Montecucco Rosso Sidus ’17 – Pianirossi
Montecucco Sangiovese Poggio Lombrone Ris. ’16 – Colle Massari
Monteti ’16 – Tenuta Monteti
Morellino di Scansano Calestaia Ris. ’16 – Roccapesta
Morellino di Scansano Madrechiesa Ris. ’16 – Terenzi
Nambrot ’17 – Tenuta di Ghizzano
Nobile di Montepulciano ’17 – Salcheto
Nobile di Montepulciano ’17 – Tenute del Cerro
Nobile di Montepulciano I Quadri ’17 – Bindella
Nobile di Montepulciano Il Nocio ’16 – Boscarelli
Nobile di Montepulciano Le Caggiole ’17 – Poliziano
Oreno ’18 – Tenuta Sette Ponti
Orma ’18 – Orma
Paleo Rosso ’17 – Le Macchiole
Pinot Nero ’17 – Podere della Civettaja
Solaia ’17 – Marchesi Antinori
Valdarno di Sopra Merlot Galatrona ’17 – Fattoria Petrolo
Vernaccia di S. Gimignano Carato ’17 – Montenidoli
Vernaccia di S. Gimignano Ris. ’16 – Panizzi
Vernaccia di San Gimignano L’Albereta Ris. ’17 – Il Colombaio di Santa Chiara
Volta di Bertinga ’16 – Bertinga

Marche

Arshura ’17 – Valter Mattoni
Castelli di Jesi Verdicchio Cl. Ambrosia Ris. ’17 – Vignamato
Castelli di Jesi Verdicchio Cl. Ergo Sum Ris. Mirizzi ’16 – Montecappone – Mirizzi
Castelli di Jesi Verdicchio Cl. Rincrocca Ris. ’17 – La Staffa
Castelli di Jesi Verdicchio Cl. Salmariano Ris. ’17 – Marotti Campi
Castelli di Jesi Verdicchio Cl. V. Il Cantico della Figura Ris. ’17 – Andrea Felici
Conero Campo San Giorgio Ris. ’16 – Umani Ronchi
Falerio Pecorino Onirocep ’19 – Pantaleone
Kupra ’17 – Oasi degli Angeli
Offida Pecorino ’19 – Tenuta Santori
Offida Pecorino Artemisia ’19 – Tenuta Spinelli
Offida Pecorino Vignagiulia ’19 – Emanuele Dianetti
Piceno Sup. Morellone ’16 – Le Caniette
Rosso Piceno Sup. Roggio del Filare ’17 – Velenosi
Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Sup. Ghiffa ’18 – Cològnola – Tenuta Musone
Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Sup. Massaccio ’18 – Tenute San Sisto-Fazi Battaglia
Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Sup. Qudì ’18 – Roberto Venturi
Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Sup. Ylice ’18 – Poderi Mattioli
Verdicchio di Matelica Cambrugiano Ris. ’17 – Belisario
Verdicchio di Matelica Collestefano ’19 – Collestefano
Verdicchio di Matelica Senex Ris. ’15 – Bisci

Umbria

Adarmando Trebbiano Spoletino ’18 – Giampaolo Tabarrini
Brecciaro Ciliegiolo ’18 – Leonardo Bussoletti
Cervaro della Sala ’18 – Castello della Sala
Fiorfiore Grechetto ’18 – Roccafiore
Mattone Bianco Trebbiano ’19 – Briziarelli
Montefalco Rosso Lampante Ris. ’17 – Tenute Lunelli – Castelbuono
Montefalco Rosso Pomontino ’18 – Tenuta Bellafonte
Montefalco Sagrantino Collepiano ’16 – Arnaldo Caprai
Montefalco Sagrantino Medeo ’16 – Romanelli
Montefalco Sagrantino Molino dell’Attone ’15 – Antonelli – San Marco
Orvieto Cl. Sup. Luigi e Giovanna ’17 – Barberani
Orvieto Cl. Villa Barbi ’19 – Decugnano dei Barbi
Todi Grechetto Sup. Colle Nobile ’18 – Tudernum
Torgiano Rosso Rubesco V. Monticchio Ris. ’16 – Lungarotti

Lazio

Anthium ’19 – Casale del Giglio
Fiorano Rosso ’15 – Tenuta di Fiorano
Frascati Sup. ’19 – Castel de Paolis
Habemus ’18 – San Giovenale
Poggio della Costa ’19 – Sergio Mottura
Roma Rosso Ed. Limitata ’17 – Poggio Le Volpi
Sodale ’18 – Falesco – Famiglia Cotarella

Abruzzo

Agriverde  Trebbiano d’Abruzzo Solàrea ’18
Castorani  Montepulciano d’Abruzzo Amorino ’16
Cataldi Madonna  Cerasuolo d’Abruzzo Piè delle Vigne ’18
Codice Vino  Abruzzo Pecorino Sup. Tegèo ’18
Feudo Antico  Tullum Pecorino Biologico ’19
Dino Illuminati  Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane Zanna Ris. ’15
Masciarelli  Abruzzo Pecorino Castello di Semivicoli ’19
Emidio Pepe  Cerasuolo d’Abruzzo ’19
Tenuta Terraviva  Cerasuolo d’Abruzzo Giusi ’19
Cantina Tollo  Montepulciano d’Abruzzo Mo Ris. ’16
Torre dei Beati  Trebbiano d’Abruzzo Bianchi Grilli per la Testa ’18
Valentini  Montepulciano d’Abruzzo ’15
Valle Reale  Montepulciano d’Abruzzo Vign. Sant’Eusanio ’18
Villa Medoro  8 ½ Pecorino ’19

Molise

Di Majo Norante  Molise Rosso Don Luigi Ris. ’16

Puglia

Carvinea  Otto ’18
Tenute Chiaromonte  Gioia del Colle Primitivo Muro Sant’Angelo Contrada Barbatto ’17
Coppi  Gioia del Colle Primitivo Senatore ’17
Cantine Due Palme  1943 del Presidente ’18
Felline  Primitivo di Manduria Sinfarosa Zinfandel ’18
Cantine Paolo Leo  Orfeo Negroamaro ’18
Masseria Li Veli  Askos Verdeca ’19
Masca del Tacco  Primitivo di Manduria Piano Chiuso 26 27 63 Ris. ’17
Plantamura  Gioia del Colle Primitivo Ris. ’17
Polvanera  Gioia del Colle Primitivo 17 Vign. Montevella ’17
Produttori di Manduria  Primitivo di Manduria Lirica ’18
Tenute Rubino  Brindisi Rosso Susumaniello Oltremé ’18
Cantine San Marzano  Primitivo di Manduria Sessantanni ’17
Terre dei Vaaz  Onirico ’18
Torrevento  Castel del Monte Rosso Bolonero ’19
Varvaglione 1921 Collezione Privata Cosimo Varvaglione Old Vines Negroamaro ’17
Vespa  Vignaioli per Passione Primitivo di Manduria Raccontami ’18
Tenuta Viglione Gioia del Colle Primitivo Sellato ’18

Campania

Campi Flegrei Falanghina Cruna deLago ’18 – La Sibilla
Campi Flegrei Piedirosso Colle Rotondella ’19 – Cantine Astroni
Core Bianco ’19 – Montevetrano
Costa d’Amalfi Furore Bianco Fiorduva ’19 – Marisa Cuomo
Falanghina del Sannio Janare Senete ’19 – La Guardiense
Falanghina del Sannio Sant’Agata dei Goti V. Segreta ’18 – Mustilli
Falanghina del Sannio Svelato ’19 – Terre Stregate
Falanghina del Sannio Taburno ’19 – Fontanavecchia
Fiano di Avellino ’19 – Colli di Lapio
Fiano di Avellino ’19 – Tenuta Scuotto
Fiano di Avellino Alimata ’18 – Villa Raiano
Fiano di Avellino Pietramara ’19 – I Favati
Fiano di Avellino Tognano ’17 – Rocca del Principe
Greco di Tufo ’19 – Fonzone
Greco di Tufo Claudio Quarta Special Edition ’19 – Sanpaolo di Claudio Quarta
Greco di Tufo G ’19 – Di Meo
Morrone Pallagrello Bianco ’18 – Alois
Pian di Stio ’19 – San Salvatore 1988
Taurasi ’16 – Donnachiara
Taurasi ’15 – Fiorentino
Taurasi V. Cinque Querce ’13 – Salvatore Molettieri
Taurasi V. Macchia dei Goti ’16 – Antonio Caggiano
Zagreo ’18 – I Cacciagalli

Basilicata

Cantine del Notaio  Aglianico del Vulture Il Repertorio ’18
Donato D’Angelo di Filomena Ruppi Aglianico del Vulture Donato D’Angelo ’17
Elena Fucci  Aglianico del Vulture Titolo ’18
Grifalco  Aglianico del Vulture Gricos ’18
Re Manfredi  Cantina Terre degli Svevi  Aglianico del Vulture Sup. Serpara ’16
Terra dei Re  Aglianico del Vulture Nocte ’16

Calabria

Roberto Ceraudo  Grisara Pecorello ’19
Librandi  Cirò Rosso Cl. Sup. Duca San Felice Ris. ’18
Antonella Lombardo  Pi Greco ’19
Tenuta del Travale  Esmen Tetra ’18
Luigi Viola  Moscato Passito ’19

Sicilia

Cerasuolo di Vittoria Giambattista Valli ’18  Feudi del Pisciotto
Cerasuolo di Vittoria Il Para Para ’17  Poggio di Bortolone
Etna Bianco Alta Mora ’19  Alta Mora
Etna Bianco Arcuria ’18  Graci
Etna Bianco Pietrarizzo ’19  Tornatore
Etna Bianco Trainara ’18  Generazione Alessandro
Etna Rosso Contrada Santo Spirito Part. 468 ’16  Palmento Costanzo
Etna Rosso Erse Contrada Moscamento 1911 ’17  Tenuta di Fessina
Etna Rosso Lenza di Munti 720 slm ’17  Nicosia
Etna Rosso Passorosso ’18  Passopisciaro
Etna Rosso Qubba ’18  Monteleone
Etna Rosso San Lorenzo ’18  Girolamo Russo
Etna Rosso Barbagalli ’17  Pietradolce
Etna Rosso V. Vico Prephylloxera ’17  Tenute Bosco
Etna Rosso Zottorinoto Ris. ’16  Cottanera
Faro ’18  Le Casematte
Malvasia delle Lipari Passito ’19  Caravaglio
Passito di Pantelleria Ben Ryé ’17  Donnafugata
Salealto Tenuta Ficuzza ’18  Cusumano
Sicilia Catarratto V. di Mandranova ’18  Alessandro di Camporeale
Sicilia Chardonnay V. San Francesco Tenuta Regaleali ’18  Tasca d’Almerita
Sicilia Mandrarossa Cartagho ’18  Settesoli
Sicilia Nero d’Avola Saia ’18  Feudo Maccari
Sicilia Perricone Furioso ’17  Assuli
Sicilia Perricone Ribeca ’15  Firriato
Sicilia Zibibbo Al Qasar ’19  Rallo

Sardegna

Alghero Torbato Catore ’18 – Tenute Sella & Mosca
Cannonau di Sardegna Cl. Dule ’17 – Giuseppe Gabbas
Cannonau di Sardegna Mamuthone ’17 – Giuseppe Sedilesu
Cannonau di Sardegna Naniha ’18 – Tenute Perdarubia
Cannonau di Sardegna Nepente di Oliena Pro Vois Ris. ’15 – F.lli Puddu
Capichera V. T. ’17 – Capichera
Carignano del Sulcis 6 Mura Ris. ’17 – Cantina Giba
Carignano del Sulcis Sup. Terre Brune ’16 – Cantina Santadi
Nuracada Bovale ’18 – Audarya
Su’ Nico ’18 – Su Entu
Turriga ’16 – Argiolas
Vermentino di Gallura Sup. Sciala ’19 – Surrau
Vermentino di Sardegna Stellato ’19 – Pala
Vernaccia di Oristano Antico Gregori ’76 – Attilio Contini
Vernaccia di Oristano Ris. ’68 – Silvio Carta

GELATERIE D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO 2020

Piemonte

ACQUI TERME [AL]
Canelin

CARIGNANO [TO]
Marco Serra Gelatiere

TORINO

Alberto Marchetti
Mara dei Boschi
Ottimo! Buono non basta

VALENZA [AL]
Soban

Liguria

CHIAVARI [GE]
Cremeria Spinola

GENOVA
Profumo

Lombardia

ALMENNO SAN BARTOLOMEO [BG]
La Pasqualina

BUSTO ARSIZIO [VA]
Il Dolce Sogno new

FARA GERA D’ADDA [BG]
Oasi American Bar

MILANO

Artico new
Ciacco new
Lo Gnomo Gelato new
Paganelli
Pavé – Gelati & Granite

MOGLIA [MN]
Chantilly

MONZA
L’ Albero dei gelati

VIGEVANO [PV]
VeroLatte new

Veneto

DOLO [VE]
Gelateria Naturale Scaldaferro new

GAZZO [PD]
Golosi di Natura

MESTRE [VE]
Chocolat

SAN GIORGIO DELLE PERTICHE [PD]
Gelateria Marisa new

TREVISO
Dassie – Vero Gelato Artigiano new

VERONA
Zeno Gelato e Cioccolato

Friuli Venezia Giulia

CORDENONS [PN]
Scian L’Insolito Gelato

UDINE
Fiordilatte

Emilia Romagna

BOLOGNA

Cremeria Santo Stefano
Cremeria Scirocco
Stefino

MODENA
Bloom

PARMA
Ciacco

REGGIO EMILIA
Cremeria Capolinea

SALSOMAGGIORE TERME [PR]
Sanelli

SANT’AGOSTINO [FE]
Il Teatro del gelato

Toscana

FIRENZE

Carapina
Gelateria della Passera

GROSSETO
Chiccheria

PISA
De’ Coltelli

SAN GIMIGNANO [SI]
Dondoli

Marche

SENIGALLIA [AN]
Paolo Brunelli

Lazio

FORMIA [LT]
Gretel Factory

FRASCATI [RM]
Greed Avidi di Gelato

ROMA

La Gourmandise
Otaleg!
Pinguino Gelateria Naturale  new
Torcè

Abruzzo

L’AQUILA
Bar Gelaterie Duomo

Campania

TORCHIARA [SA]
Di Matteo

VICO EQUENSE [NA]
Cremeria Gabriele

Puglia

TRICASE [LE]
G&co new

Basilicata

MARATEA [PZ]
Emilio

Sicilia

PALERMO
Cappadonia Gelati

Sardegna

CAGLIARI
I Fenu Gelateria e Pasticceria

MACOMER [NU]
Dolci Sfizi new

GELATERIE D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO 2020

55 i Tre Coni con 12 nuovi ingressi

Miglior Gelato Al Cioccolato “Lo Gnomo Gelato” a Milano

Gelatiere Emergente “Martina Francesconi della Gelateria Gelatina” a Genova
Miglior Gelato Gastronomico “Golosi Di Natura a Gazzo” (PD)
Premio Sostenibilità “Maison Corsini” a Torino

Rimini Fiera

Sigep – Stand Orion – Pad. C6 (ingresso ovest)

20 gennaio 2020

Presentata al Sigep la quarta edizione della Guida Gelaterie d’Italia 2020 del Gambero Rosso. I maestri del freddo avanzano negli anni 20 del secolo in nome di un gelato sempre più “scientifico”, ma allo stesso tempo sempre più buono, sano e sostenibile a conferma che studio, ricerca, sperimentazione e confronto sono indispensabili per dar valore alla professione. Solo in questo modo nasce un gelato che non dimentica la tradizione e che usa tutti gli strumenti che tecnologia e innovazione mettono a disposizione per dar vita a un prodotto di qualità profondamente identitario che esalta il patrimonio agroalimentare italiano.
“La guida Gelaterie d’Italia di Gambero Rosso è l’unica nel panorama italiano che valorizza quest’arte” afferma il Presidente di Gambero Rosso Paolo Cuccia “Il gelato è un prodotto simbolo dell’italianità, riconosciuto e apprezzato in tutto il mondo, capace di esaltare le straordinarie materie prime di alta qualità made in Italy.”

Salgono a 55 i locali premiati con i Tre coni, 12 i nuovi ingressi.
La Lombardia è in testa con 11 gelaterie premiate seguita da Emilia- Romagna con 8; Piemonte, Veneto e Lazio con 6; Toscana con 5; Liguria, Friuli Venezia Giulia, Campania
e Sardegna con 2, Marche, Abruzzo, Puglia, Basilicata e Sicilia con 1.

PREMI SPECIALI

Miglior Gelato
Al Cioccolato Lo Gnomo Gelato a Milano

Gelatiere Emergente
Martina Francesconi della Gelateria Gelatina a Genova

Miglior Gelato Gastronomico
Golosi Di Natura a Gazzo (PD)

Premio Sostenibilità
Maison Corsini a Torino

PASTICCERI & PASTICCERIE DI GAMBERO ROSSO 2020

Pasticcere Emergente Marco Battaglia e Lavinia Franco di Marlà Milano

Novità dell’anno: Harry’s Pasticceria – Trieste
Miglior Pasticceria Salata; Bompiani – Roma

Roma Sheraton Hotel & Conference Centre – Roma EUR

Lunedì 18 novembre 2019

Presentata la settima edizione della guida Pasticceri & Pasticcerie 2020 di Gambero Rosso. L’alta pasticceria allarga sempre di più i suoi orizzonti con restyling dei locali che puntano alla valorizzazione dei prodotti e un’attenzione sempre maggiore da parte dell’hotellerie di lusso. Gli Hotel con pasticcerie sono infatti il trend del momento: boutique in cui si punta ad una proposta d’eccellenza che seleziona le migliori materie prime da tutto il mondo, senza però dimenticare il territorio.
“Ritorna l’appuntamento con la guida Pasticceri&Pasticcerie, un settore in continua e costante crescita ed evoluzione.” dichiara Paolo Cuccia, Presidente di Gambero Rosso “Il Gambero è da sempre attento ai maestri impegnati nell’utilizzo e nella trasformazione dei prodotti eccellenti che ne esaltano le qualità e riescono a produrre grandi capolavori, simbolo della creatività culinaria del nostro Paese”

LA GUIDA

La classifica delle Tre Torte (i locali che raggiungono un ponteggio superiore ai 90) regala conferme, con 23 locali. A guidare il treno delle eccellenze è la regione Lombardia con 6 insegne, seguono la Campania con 5, poi Piemonte, Veneto, Emilia-Romagna, Lazio e Sicilia con 2, infine Toscana e Trentino-Alto Adige con 1.
Si infoltisce il numero delle Migliori Due Torte (i locali che hanno un punteggio da 85 a 89) che passano da 54 a 60.

3 Torte

95
Pasticceria Veneto Brescia

94
Dalmasso Avigliana [TO]

93
Biasetto Padova
Maison Manilia Montesano Sulla Marcellana [SA]
Pasticceria Agricola Cilentana
Pietro Macellaro Piaggine [SA]

92
Besuschio Abbiategrasso [MI]
Gino Fabbri Pasticcere Bologna
Pasquale Marigliano Nola [NA]
Sal De Riso Costa d’Amalfi Minori [SA]

91
Acherer Patisserie.Blumen Brunico/Bruneck [BZ]
Bompiani Roma
Ernst K Knam Milano
Nuovo Mondo Prato

90
Cortinovis Ranica [BG]
Dolce Reale Montichiari [BS]
Fabrizio Galla San Sebastiano Da Po [TO]
Belle Hélène Tarquinia [VT]
Pasticceria Marisa San Giorgio delle Pertiche [PD]
Pepe Mastro Dolciere Sant’Egidio del Monte Albino [SA]
Rinaldini Rimini
Pasticceria Roberto Erbusco [BS]
Sciampagna Marineo [PA]
Caffè Sicilia Noto [SR]

2 Torte

89
L’ Arte Bianca Parabita [LE]
Luca Mannori Prato

88
Alex Pantigliate [MI]
Cappello Palermo
Il Chiosco Lonigo [VI]
Nuova Pasticceria Lady San Secondo Parmense [PR]
Lombardi Osimo [AN]
Martesana Milano
Pasticceria Palazzolo Cinisi [PA]
Dino Pettenò Mestre [VE]
Picchio Loreto [AN]
Pasticceria Zizzola Noale [VE]

87
Antoniazzi Bagnolo San Vito [MN]
Sebastiano Caridi Faenza [RA]
d&g Patisserie Selvazzano Dentro [PD]
Dolciarte Avellino
Pino Ladisa Bari
Marra Pane Pasticceria Pausa e Delizie Cantù [CO]
Morlacchi Zanica [BG]
La Pasticceria Argenta [FE]
Volpe Napoli

86
ArteSapori Oggiono [LC]
Canterino Biella
Roberto Cantolacqua Pasticcere Civitanova Marche [MC]
Caprice Pescara
Caffè Commercio Dolo [VE]
Douce Genova
Farmacia Del Cambio Torino
Moffa Foggia
Bar Caffetteria Pasticceria Originis Cagliari
Pannamore Vasto [CH]
La Pasqualina Almenno San Bartolomeo [BG]
Piccola Pasticceria Casale Monferrato [AL]
Patalani Viareggio [LU]
Sartori Erba [CO]

85
Alfieri Correggio [RE]
Avidano Chieri [TO]
Buosi Venegono Superiore [VA]
Pasticceria Busato Isola della Scala [VR]
Davenicio Arzignano [VI]
Caffè Delizia Bolognetta [PA]
Pasticceria Dell’Agnese Torino
I Dolci di Ricky Badia [BZ]
Caffè Europa Catania
Gabbiano Pompei [NA]
Gruè Roma
Harry’s Pasticceria Trieste
L’ Ile Douce Milano
Marlà Milano
Molineris Carmagnola [TO]
Morandin Saint Vincent [AO]
Pansa Amalfi [SA]
Pavé Milano
Racca Padova
Regina di Quadri Bologna
Sirani Bagnolo Mella [BS]
Ugetti Bardonecchia [TO]
Marco Vacchieri Pasticceria Cioccolateria Gelateria Rivalta di Torino [TO]
Verga Giussano [MB]
Viscontea Milano

Premi speciali:

Pasticcere Emergente: Marco Battaglia e Lavinia Franco di Marlà Milano
Novità dell’Anno: Harry’s Pasticceria – Trieste
Miglior Pasticceria Salata: Bompiani – Roma

Per il terzo anno una sezione finale viene dedicata ai Migliori Pastry Chef.
La pasticceria da ristorazione è un importante e intrigante capitolo dell’universo dolce, e questa appendice raccoglie i più interessanti talenti del settore che, in grandi ristoranti della Penisola, hanno il compito di sublimare con le loro creazioni l’ultimo atto del pasto.

3 Forchette variazioni

94
Le Calandre – Rubano (PD) -1

93
Don Alfonso 1890 – Sant’Agata sui Due Golfi (NA) -1
Villa Crespi – Orta San Giulio (NO) -1

92
Torre del Saracino – Vico Equense (NA) -2
Duomo – Ragusa Ibla +1
Il Pagliaccio – Roma +2
Quattro Passi – Massa Lubrense (NA) +1

91
Dal Pescatore – Canneto sull’Oglio (MN) -1
Pascucci al Porticciolo – Fiumicino (RM) +1
La Madia – Licata (AG) -1

90
Agli Amici dal 1887 – Udine -1
Taverna Estia – Brusciano (NA) -1
Laite – Sappada (BL) -2
Idylio by Apreda del The Pantheon Iconic Rome Hotel – Roma new
 Lorenzo – Forte dei Marmi (LU) re-entry

Perdono 3 Forchette

La Siriola – San Cassiano (Bz) Alta Badia -92
89 Ilario Vinciguerra Gallarate (Va) -2
88 Colline Ciociare Acuto (Fr) -2
Imago dell’ Hotel Hassler Roma (cambio Chef)

2 Forchette Rosse

89

Arnolfo
Colle di Val d’Elsa (Si)

Danì Maison
Ischia (Na)

Lume
Milano

Il Piccolo Principe
del Grand Hotel Principe
di Piemonte
Viareggio (Lu)

Signum
Salina (Me)

Vun Andrea Aprea
dell’Hotel Park Hyatt Milan
Milano

88

Andreina
Loreto (An)

Perdono 3 Cocotte

Caffè Propaganda Roma (cambio concept)
Pisacco Milano
80 Spazio Niko Romito Roma (punteggio come ristorante)

Nuovi 3 Gamberi 2020

Da Burde – Firenze
Agriturismo Il Casaletto – Viterbo
Ai Due Platani – Parma
Lo Stuzzichino – Massa Lubrense (NA)
Vino e Cibo – Senigallia (AN)

Perdono 3 Gamberi

La Locandiera Bernalda (Mt) chiuso
Mazzo Roma chiuso

Nuovi 3 Bottiglie

Da Nando – Mortegliano (UD)
Roscioli – Roma

Perde 3 Bottiglie

Damini Macelleria & Affini Arzignano (Vi)

Perde 3 Boccali

Casa Baladin Piozzo (Cn)

ttps://www.facebook.com/photo.php?fbid=2664340100285090&set=ms.c.eJwzMjMzMTYxMDQwMLIwNbA00DMCC5iZmZpZmhoaGhgCAHCjBqI%7E-.bps.a.2664339986951768&type=3&__tn__=HH-R&eid=ARA1Uzy5LFVcrRPzTUNx8tmx7lOL6wmiWUZsF0-W5jzZ8zw_BsL3a5r2e-bAZJvpRG3Z1j8YXx5qB4SV&__xts__%5B0%5D=68.ARDtQbxtUQrLO1CBd9FHwdKxmO-wxzzQIvZlrxfuxFLg5RIZIpRRBhLBw8z840M5q0SgfOn1DGslr1LGGOQU2j0Kd8hgOoEZb7T2Ap4fLe5lFzGAFv7G2NzOMwNUuxtBf4-azFC1oCeSTvSt9VHdEwQORtVhQKBYwmNl6c3B11SNYLeMQ83kCI0kdg60zLp6ADhsOPc4PVPoGwy8QBUV2ZrtyTnV-qD9WIuPmrQI8w9WqMi4uKpp

Top Italian Restaurants 2020

Luca Fantin in Tokyo is the Restaurant of the Year, the Chef of the Year is Emanuele Pollini in Moscow. The pizzeria? It’s on the outskirts of Berlin…
Three years of Top Italian Restaurants, the online guide of Gambero Rosso that lines up the best Italian addresses abroad. The 2020 edition lists and promotes over 600 addresses among restaurants, pizzerias and wine bars located in more than 80 cities around the world and spanning all 5 continents. “Top Italian Restaurants is in line with our mission to attract the attention of enthusiasts and gourmets from all over the world on the ambassadors of the real Italian taste” states Paolo Cuccia, President of Gambero Rosso”. We decided to publish it only in english since the first edition in order to reach widest possible international audience.The project, curated by columnist Lorenzo Ruggeri, proposes itineraries in the spirit of authentic Italian flavour in the main global cities.
“Be Italian, wherever you are” is the guide’s payoff, from the first edition only in English, available for free on the web: gamberorosso.it/restaurants Lots of news on the new Guide, confirming an increasingly dynamic and competitive landscape, between places that defend traditions with pride and extraordinary passion, and our typical way of living and understanding the table, together with stimulating fusion and sustainable philosophies: they are proof of the future of Italian cuisine.
The rating used is the classic range from one to a maximum of three. There are 25 Italian Tre Forchette (fine dining restaurant) in this edition, the Tre Gamberi (modern bistrot and trattoria-style restaurants are 15, the pizzerias of excellence with Tre Spicchi are 15, there are 20 Tre Bottiglie, for the great collections of Italian wine in the world. The most awarded cities? Top tiers go to Paris, Tokyo, New York and Copenhagen.
Here are the Special Awards which summarise the best 12 months of travel and tastings. The Chef of the Year is Emanuele Pollini, a true talent in the kitchens of Lotte Hotel in Moscow; Tèrra in Copenhagen, of young Valerio Serino and Lucia De Luca, is the Emerging Restaurant marking the best progression.
The Pizzeria of the Year has rhythm in its blood: Futura in Berlin, the project of the excellent pizza chef Alessandro Leonardi and lead vocalist of Planet Funk, Alex Uhlmann. For the Opening of the Year we move to Chelsea, New York, the project coordinated by Francesco Panella, Feroce breaks all competition.
Mancini in Stockholm, active since 1978, wins the Guardian of Tradition award for his particular attention to the respect and quality of ingredients. The Wine List of the Year rewards the work of ebullient Gianni Caprioli, and of a great palate, Emanuele Berselli: the Giando winery is among the skyscrapers of Hong Kong. The Restaurant of the Year is the Luca Fantin Restaurant in Tokyo. For Gambero Rosso it’s the best experience of Italian cuisine in the world. For 10 years a model of serious talent and authorial cuisine in the Ginza district.
The award ceremonies will be held around the world with a dense calendar of 50 events, together with the best wineries in Italy. Along with some special awards: the Surgiva Taste & Design Award brings attention to the addresses that combine flavour, hospitality and attention to detail; Villa Sandi will bestow the best Contemporary Wine Lists; Petra Molino Quaglia will accompany the best Italian doughs abroad.

Top Italian Restaurants can be browsed for free here: gamberorosso.it/restaurants

Top Italian Restaurants Special Awards 2020
Chef of The Year – Emanuele Pollini (Mosca)
Restaurant of the Year – Il Ristorante Luca Fantin (Tokyo)

Pizzeria of the Year – Futura (Berlino)
Guardian of Tradition – Mancini (Stoccolma)
Up-and-coming Restaurant of the Year – Tèrra (Copenaghen)

Best New Opening – Feroce (New York)

Tre Forchette (25)
I migliori ristoranti fine dining

Acquarello – Monaco
Acquerello – San Francisco
Aromi – Praga
Braci – Singapore
Buona Terra – Singapore
Cioppino’s – Vancouver
Era Ora – Copenaghen
Don Alfonso – Toronto
Fiola – Washington
Heinz Beck – Tokyo
Il Ristorante Luca Fantin – Tokyo
Il Ristorante Niko Romito – Dubai
La Scala – Bangkok
Le George – Parigi
Locanda Locatelli – Londra
LuMi – Sydney
Mancini – Stoccolma
Mio – Pechino
Mosconi – Lussemburgo
Neto – San Paolo
Ovo by Carlo Cracco – Mosca
Pelago-Chicago
Pastamara – Vienna
8 1⁄2 Otto e Mezzo Bombana – Hong Kong
8 1⁄2 Otto e Mezzo Bombana – Macao

Tre Gamberi (15)
I migliori bistrot e trattorie

Belotti Ristorante e Bottega – Oakland
Carne SA – Città del Capo
Dilia-Parigi
Fico – Hobart
Gianni – Bangkok
Icaro – Tokyo
Locanda dell’angelo – Hong Kong
Osteria Angelini – Los Angeles
Osteria del Pettirosso – Rio de Janeiro
Passerini – Parigi
Pausa – San Mateo
Pianeta Terra – Amsterdam
Tentazioni – Bordeaux
Tèrra – Copenaghen
Torno Subito – Dubai

Tre Spicchi (15)
Le migliori pizzerie

50 Kalò di Ciro Salvo – Londra
Al Taglio – Sydney
Bijou – Parigi
Futura – Berlino
Leggera Pizza Napoletana – San Paolo
Luigia – Dubai/Ginevra
Kytaly- Ginevra/Hong Kong
Montesacro – San Francisco
Napoli sta’cca -Tokyo
nNea – Amsterdam
O’Munaciello – Miami
Pizza Bar on 38 – Tokyo
Song ‘e Napule – New York
Standard – Berlino
Una Pizza Napoletana – New York

Tre Bottiglie (20)
Le migliori cantine

1889 Enoteca – Brisbane
A 16 – San Francisco
Altovino – San Francisco
Avventura – Stoccolma
Bar Centrale Terroni-Toronto
Bottega – Ginevra
Casa d’Angelo – Fort Lauerdale
Del Posto – New York
Enoteca Italiana – Bangkok
Enoteca Mr. Brunello – Copenaghen
Graziella – Montreal
Gallo Nero-Amburgo
Garibaldi Restaurant & Bar – Singapore
Giando – Hong Kong
Marea – New York
Osteria del Becco – Città del Messico
Piccola Enoteca – Zhubei City
Sartoria – Londra
Sistina – New York
Trattoria Popolare – Oslo

TOP ITALIAN RESTAURANTS DI GAMBERO ROSSO

SPECIAL AWARDS 2020
Roma 26 ottobre 2019 Chorus Cafè

Top Italian Restaurants del Gambero Rosso, l’unica guida che recensisce i migliori indirizzi tricolore all’estero, è giunta al suo terzo anno. Nell’edizione 2020 raccontiamo e valorizziamo 600 indirizzi selezionati tra ristoranti trattorie pizzerie e wine bar dislocati in più di 80 città nei 5 continenti. La selezione è effettuata con criteri rigorosi che premiano sia la qualità della proposta dei piatti che l’attenzione a vini e prodotti made in Italy. “Top Italian Restaurants è in linea con la nostra mission strategica di attrarre l’attenzione di appassionati e gourmet di tutto il mondo sugli ambasciatori del gusto italiano” dichiara Paolo Cuccia Presidente di Gambero Rosso “Ci è sembrata quindi naturale la scelta di pubblicarla sin dalla prima edizione esclusivamente online e in lingua inglese, per renderla fruibile ad un pubblico internazionale più vasto possibile.” Tante le novità in un panorama sempre più dinamico e competitivo di esercizi che promuovono con orgoglio la capacità esclusivamente italiana di essere contemporanei e sostenibili a conferma della costante capacità di crescita della cucina tricolore. La guida, curata dal giornalista Lorenzo Ruggeri, è consultabile all’indirizzo gamberorosso.it/restaurants

LA GUIDA

Il rating utilizzato è il classico range da uno a un massimo di tre. I ristoranti premiati con le Tre Forchette di quest’edizione sono 25, i Tre Gamberi, ovvero i migliori bistrot e trattorie, 15, come le pizzerie d’eccellenza con i Tre Spicchi, mentre le Tre Bottiglie per le imperdibili carte dei vini sono 20. Le città più premiate: Parigi, New York, Tokyo e Copenaghen. I Premi Speciali sintetizzano ottimamente i 12 mesi di viaggi e assaggi: lo Chef dell’Anno è Emanuele Pollini del “Ovo by Carlo Cracco” di Mosca; Tèrra a Copenaghen, dei giovani Valerio Serino e Lucia De Luca, è il Ristorante Emergente. La Pizzeria dell’Anno è “Futura” a Berlino, progetto del
pizzaiolo Alessandro Leonardi e del cantante dei Planet Funk Alex Uhlmann. Per L’Apertura dell’Anno ci si sposta a Chelsea, New York, con “Feroce” il nuovo ristorante di Francesco Panella. “Mancini” a Stoccolma, attivo dal 1978, si aggiudica il premio Guardiano della Tradizione per la particolare attenzione al rispetto e alla qualità della materia prima. La Carta dei vini dell’Anno è quella di “Giando” a Hong Kong, la profondissima cantina di Gianni Caprioli ed Emanuele Berselli, chef e sommelier. “Il Ristorante – Luca Fantin” a Tokyo, da 10 anni modello di serietà e cucina d’autore nella Bulgari Ginza Tower, per il Gambero Rosso è la migliore esperienza di cucina italiana nel mondo e vince il premio di Ristorante dell’Anno.

WORLDTOUR

Le premiazioni verranno effettuate localmente in tutto il mondo durante il Worldtour che il Gambero Rosso realizza ogni anno con 50 eventi nelle maggiori capitali mondiali. Il programma è arricchito dai premi speciali: il Surgiva Taste & Design Award che valorizza gli indirizzi che coniugano sapore, ospitalità e attenzione ai dettagli; il Villa Sandi Award per le Contemporary Wine List e il Master of Dough Award, sponsorizzato dal Petra Molino Quaglia, per gli impasti a regola d’arte.

Top Italian Restaurants Special Awards 2020

Chef of The Year – Emanuele Pollini (Mosca)
Restaurant of the Year – Il Ristorante Luca Fantin (Tokyo)
Pizzeria of the Year – Futura (Berlino)
Guardian of Tradition – Mancini (Stoccolma)
Up-and-coming Restaurant of the Year – Tèrra (Copenaghen)
Best New Opening – Feroce (New York)

TRE SPICCHI – PIZZA NAPOLETANA

96

Pepe in Grani – Caiazzo (CE)

95

La Filiale a L’Albereta – Erbusco (BS)

94

La Notizia 94a – Napoli

93

50 Kalò – Napoli +1

La Notizia 53 – Napoli

Salvo – Napoli new

92

Battil’oro Fuochi + Lieviti + Spiriti – Seravezza (LU)

Le Follie di Romualdo – Firenze

I Masanielli – Caserta +1

Pizzeria Salvo – San Giorgio a Cremano (NA)

Sorbillo ai Tribunali – Napoli

91

Al Fresco – Firenze

Enosteria Lipen – Triuggio (MB)

Montegrigna by Tric Trac – Legnano (MI)

Officine del Cibo – Sarzana (SP)

Oliva – da Concettina ai Tre Santi – Napoli

‘O Scugnizzo – Arezzo

Il Vecchio e il Mare – Firenze +1

90

4A Pizzeria di Guglielmo Vuolo – Napoli new

Ammaccàmm – Pozzuoli (NA) new

Da Attilio alla Pignasecca – Napoli

La Contrada – Aversa (CE) new +2

Duje – Firenze new (ex Santarpia)

Era Ora – Palma Campania (NA)

Fandango Racconti di Grani – Filiano (PZ)

Giotto – Firenze

Guglielmo Vuolo Verona – Verona

Mamma Rosa – Ortezzano (FM)

Perbacco – La Morra (CN)

Starita – Napoli

Sud – Firenze new +3

Villa Giovanna – Ottaviano (NA)

Casa Vitiello – Caserta

 TRE SPICCHI  –  ALL’ITALIANA

92

Seu Pizza Illuminati – Roma +2

91

Pizzeria Bosco – Tempio Pausania

Framento – Cagliari

La Gatta Mangiona – Roma +1

Libery Pizza & Artigianal Beer – Torino

Proloco Dol – Roma

Sforno – Roma +1

90

La Braciera Palermo

Giangi Arielli (CH)

Piccola Piedigrotta Reggio Emilia

Proloco Pinciano Roma

Sbanco Roma new +2

La Sorgente Guardiagrele (CH)

Tonda Roma

Vola Bontà Per Tutti Castino (CN) new +2

TRE SPICCHI – PIZZA A DEGUSTAZIONE

96

I Tigli – San Bonifacio (VR)

94

Gusto Divino – Saluzzo (CN) +2

Renato Bosco Pizzeria – San Martino Buon Albergo (VR)

93

Apogeo Giovannini – Pietrasanta (LU) +1

L’Osteria di Birra del Borgo – Roma

Ottocento Bio – Bassano del Grappa (VI) +2

Sestogusto – Torino +1

92

Piano B – Siracusa +1

Patrick Ricci. Terra, Grani, Esplorazioni – San Mauro Torinese (TO) +1

Sirani Bagnolo – Mella (BS)

91

Crosta – Milano new

La Divina Pizza – Firenze

Dry Milano – Milano

Da Ezio – Alano di Piave (BL) +1

In Fucina – Roma

Gigi Pipa – Este (PD) +1

Gusto Madre – Alba (CN) new

Mediterraneo – Brugnera (PN)

La Pergola – Radicondoli (SI) +1

La Ventola – Rosignano Marittimo (LI) +1

90

Berberè – Castel Maggiore (BO)

Agriturismo Il Casaletto – Viterbo

Lo Spela – Greve in Chianti (FI)

ZenZero Osteria della Pizza – Pisa new +2

TRE ROTELLE – PIZZA A TAGLIO TRE ROTELLE

95

Pizzarium – Roma

94

Saporè Pizza Bakery – San Martino Buon Albergo (VR)

92

Pizzamore – Acri (CS)

Pizzarium – Lucca

Masardona – Napoli +1

Panificio Bonci – Roma +1

90

Menchetti dal 1948 – Arezzo

Pizzeria Sancho – Fiumicino (RM)

PREMI SPECIALI

I MAESTRI DELL’IMPASTO

Riccardo Antoniolo – Ottocento Bio – Bassano del Grappa (VI)

Salvatore Santucci – Ammaccamm – Pozzuoli (NA)

PIZZAIOLO EMERGENTE

Pizza a taglio

Francesco Arnesano – Lievito, Pizza, Pane – Roma

LA MIGLIORE CARTA DELLE BEVANDE

Enosteria Lipen – Triuggio (MB)

Ada – San Sperate (CA)

PIZZAIOLI EMERGENTI

Pizza al piatto

Ian Spampatti – La Lanterna Castione della Presolana (BG)

Francesco Pompetti – Pompetti Tropicaldue Roseto degli Abruzzi (TE)

Giuseppe Riontino – Canneto Beach 2 Margherita di Savoia (BT)

PREMIO SPECIALE PETRA MOLINO QUAGLIA RICERCA E INNOVAZIONE

La Pergola Radicondoli (SI)

Da Clara Venetico (ME)

PREMIO SPECIALE SOLANIA LE PIZZE DELL’ANNO

Pizza a Degustazione

Piano B – Siracusa

La Tartare

Fassona de La Granda, maionese di capperi, olive taggiasche, foglie croccanti di cappero e sale grosso aromatizzato all’arancia

Pizza all’Italiana

Grigoris – Mestre (VE)

Alici marinate e misticanza

Bufala, alici di Pellestrina marinate, misticanza, sedano rapa e finocchio fermentato

al profumo di limone

Pizza Napoletana

Salvo – Napoli

Oceano

Fiordilatte, ricotta di bufala aromatizzata alle alghe, ricciola affumicata, pepe rosa, zest di limone, olio affumicato di Muraglia

Pizza a Taglio

Lievito, Pizza, Pane Roma

La nostra panzanella

Baccalà cotto a bassa temperatura, concassé di pomodoro, oliva taggiasca, pomodorini confit, fiori eduli Poggi

PREMIO SPECIALE VECCHIO AMARO DEL CAPO LE PIZZE DELL’ANNO PIZZA DOLCE

LaBufala -Maranello (MO)

Tarte tatin

Mele Granny Smith caramellate al profumo di Calvados invecchiato 8 anni, gelato alla crema e menta al profumo di cioccolato

Bob Alchimia a Spicchi – Montepaone (CZ)

Ricotta e Bergamotta

Crema alla ricotta, lamelle di mandorle, polvere di liquirizia, menta e marmellata di bergamotto.

PIZZERIE D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO 2020

7^ edizione della guida che premia con spicchi e rotelle i migliori esercizi del settore

650 esercizi e un’appendice con oltre 50 indirizzi nel mondo, 120 novità e 10 nuovi premiati

Circolo dei Canottieri

Napoli

23 settembre 2019

Presentata la settima edizione della guida Pizzerie d’Italia 2020 di Gambero Rosso. Una raccolta di oltre 650 esercizi, un’appendice con più di 50 indirizzi delle migliori pizzerie italiane nel mondo, 120 novità e 10 nuovi ingressi nella vetta della classifica per raccontare un comparto in continua crescita.

“Con questa nuova edizione della guida Pizzerie, Gambero Rosso premia ancora una volta i maestri di questo settore che, con il loro impegno, riescono a valorizzare i prodotti e le eccellenze made in Italy.” dichiara Paolo Cuccia, Presidente di Gambero Rosso “Gambero Rosso continua il suo percorso di evoluzione che, dopo l’introduzione dei punteggi dello scorso anno, si impreziosisce in questa edizione con un nuovo premio speciale dedicato alle realtà che investono nella ricerca e nell’innovazione. Prosegue inoltre il nostro impegno rivolto agli esercizi all’estero che promuovono i sapori autentici italiani nel mondo, una strada che abbiamo intrapreso tre anni fa con la guida Top Italian Restaurants.”

LA GUIDA

La Campania è al vertice con 19 locali premiati, seguita dalla Toscana con 16, Lazio con 13, Piemonte con 7, Veneto con 6; Lombardia con 4; Abruzzo, Sardegna, Sicilia ed Emilia Romagna con 2; Liguria, Basilicata, Marche, Friuli Venezia Giulia e Calabria con 1.

11 i nuovi Tre Spicchi. Per la pizza napoletana: 4A Gugliemo Vuolo a Mergellina (Napoli), I Salvo (Napoli), Guglielmo Vuolo (Napoli), Ammaccamm (Pozzuoli – NA), La Contrada (Aversa-CE), Duje (Firenze), Sud (Firenze). Per la pizza all’italiana: Sbanco (Roma), Vola Bontà Per Tutti (Castino – CN). Per la pizza a degustazione: Crosta (Milano), Zenzero. Osteria della Pizza (Pisa)”, Gusto Madre Alba (Cuneo).

Pizzaiolo Emergente – categoria pizza a taglio: Francesco Arnesano di Lievito, Pizza, Pane (Roma)

Tre Pizzaioli Emergenti – categoria pizza al piatto: Ian Spampatti de La Lanterna (Castione della Presolana -BG); Francesco Pompetti, di Pompetti Tropical Due (Roseto degli Abruzzi – TE) e Giuseppe Riontino del Canneto Beach 2 di Margherita di Savoia (BT)

2 Spicchi

89
Officine la Fabbrica del Buon Gusto Belluno
Alimento Brescia 2 Rotelle
Grigoris Mestre (Ve)
Chicco Colle Val d’Elsa (Si)

88

Bedussi Brescia
Ristorante dell’angolo Vittuone (Mi)
Antichi sapori Chioggia (Ve) 2 Rotelle
Berberè Bologna
Pummà Bologna
O fiore mio Faenza (Ra)
La B

.ufala Maranello (Mo)
Pummà Milano Marittima (Ra)
Fuoco matto Firenze
Kambusa Massarosa (Lu)
Ghevido Sesto Fiorentino (Fi)
Casale Rufini Palestrina (Rm)
Fragranze Orsogna (Ch)
Pimpetti Tropicaldue Roseto degli Abruzzi (Te)
Le grotticelle Caggiano (Sa)
Le parule Ercolano (Na)
Eccellenze campane Napoli
Isabella de Cham Pizza fritta Napoli 2 rotelle
10 Diego Vitagliano Pozzuoli (Na)
Il foro dei baroni Puglianello (Bn) Best Puglia
Pignalosa Salerno
L’Orso Messina

87

La lanterna Castione della Presolana (Bg) Pizzaiolo Emergente Ian Spappati
El Gringo Calalzo di Cadore (Bl)
Forno Brisa Bologna 2 rotelle
Erasmo a good Italian Pizza Modena
Due gatti Parma 2 rotelle
Il Cortile in centro Rimini
Storie dipinte San Lazzaro di Savena (Bo)
Menchetti dal 1948 Siena
Meunier Champagne & Pizza Corciano (Pg)
Salefino Ristocafè Terni
Mater Fiano Romano (Rm)
Pupillo Vera Pizza Frosinone
Emma Roma
Farinè La Pizza Roma
Spicchi d’autore Giulianova (Te)
New Sprting Montesilvano (Pe)
Pizza in pala Roseto degli Abruzzi (Te)
10 Diego Vitagliano Napoli
450 gradi Pomigliano d’Arco (Na)
Da Zero Pizza e Territorio Vallo della Lucania (Sa)
400 gradi Lecce
Pomodoro e Basilico Martina Franca (Ta)
Bob Alchimia a spicchi Montepaone (Cz)
Re I Mi Sassari

86

Berberè Torino
Da Marita Abbiategrasso (Mi)
Lievità Milano
Lievito Madre al Duomo Milano
Davide Longoni Pane Milano 2 Rotelle
Pizza Gourmand Milano
Starita Milano
La Cascina dei sapori Rezzato (Bs)
Rise live bistrot Vimercate (Mb)
Pizzeria Fantasy San Donà di Piave (Ve)
30 11 Donatelli San Giovanni Lupatoto (Vr)
Abc Montecchia (Pd)
Acqua e Farina Vicenza
Pizzeria Excelsior Cavalese (Tn) Best Trentino
Novecento Trento Best Trentino
Da Albert Trento Best Trentino
Al Civicosei Trieste
Gabin Gusto Esclamativo Udine 2 Rotelle
Bianco farina Bologna
Ranzani 13 Bologna
Sp.accio San Patrignano (Rn)
Pizza da Neo Gambettola (Fc) 2 rotelle
Fratelli Cuore Firenze
Menchetti Perugia 2 rotelle
Pommidoro Roma 2 rotelle
Foconè San Giovanni Teatino (Ch)
Miseria e Nobiltà Campobasso Best Molise
Morsi e rimorsi Aversa (Ce)
3 voglie Battipaglia (Sa)
Prima classe Caserta
Nonna Nannina Cava de Tirreni (Sa)
Antica Pizza Fritta da Zia Esterina Napoli 2 Rotelle
Madia Salerno
Castellano Vico Equense (Na)
Da Gigino Vico Equense (Na)
Panificio Adriatico Bari 2 Rotelle
Il patriarca Bitonto (Ba)
Pizzeria Mauro Cutrofiano (Le)
Panificio Guccione Palermo 2 Rotelle
Perciasacchi Palermo
Tondo Palermo
Franco Manca Santa Marina Salina (Me)
Sa scolla Cagliari

85

Fuori Tempo Canale (Cn)
Il pomodoro Magliano Alfieri (Cn)
Com’era è Moncalieri (Cn)
Sp 143 Pizza e sapori dispersi Orbassano (To)
Pad Torino
Pizza Marco Fierra Torino
Rural Pizza Torino
Piuma Genova
Savò Genova
Amor Milano
Berberè Milano
Da Zero Pizza e Territorio Milano
Giolina Milano
Antica Pizza Fritta da Zia Esterina Milano
Araldo l’arte del gusto Bosco Chiesanuova (Vr)
Pizzeria Capri Jesolo (Ve)
Cuore napoletano Marano Vicentino (Vi)
Settimo Cielo Pescantina (Vr)
Pizzeria Agricola Rosolina (Ro)
All’incrocio Treviso
Berberè Verona
Du de cope Verona
Simone Calore Vigodarzere (Pd) 2 rotelle
Arrigoni e Basso Zero Bianco (Tv)
Mollica Sasso Marconi (Bo)
Pizzeria del Caffè Italiano Firenze
Saporè Prato
Lievitamente Viareggio 2 Rotelle
Farina Pesaro
Mezzometro a Senigallia (An)
180g Pizzeria Romana Roma
Berberè Roma
Lievito pizza, pane Roma 2 Rotelle Pizzaiolo emergente Francesco Arnesano
Madre Roma
Pane e tempesta Roma 2 Rotelle
Prelibato Roma 2 Rotelle
Qvinto Roma
Antico Forno Roscioli 2 Rotelle
Granocielo Avezzano (Aq) 2 Rotelle
Roberto Miele Pizzaiuolo – La Taverna del re Campobasso
Pizzeria Elite Alvignano (Ce)
Daniele Gourmet Avellino (Na)
O scialatiello Marigliano (Na)
La Figlia del Presidente Napoli
Lievito Madre al Mare Napoli
Impastili Napoli
I Borboni Pontecagnano Faiano (Sa)
La dea bendata Pozzuoli (Na)
Vicé Lecce
Canneto Beach 2 Margherita di Savoia (Bt)
Da Zio Giacomo Martina Franca (Ta)
Da Zero – Pizza e Territorio Matera
Refettorio Pizza e Casu Alghero
Madriga Cagliari 2 Rotelle
PBread Natural Bakery Cagliari
Next Cagliari

84

Amici miei Torino
Cammafà Torino
Eataly Torino
Buratto Genova 2 Rotelle
Rock dal 1978 San Faustino di Bione (Bs)
Le rondinelle Brescia
Lo spicchio Cremona 2 Rotelle
081 Melegnano (Mi)
Capuano’s Milano
Taverna Gourmet Milano
Cascina Vittoria Rognano (Pv)
Ciclone Sirmione (Bs)
Ariele Conegliano aperto solo a pranzo escluso domenica
Pizzeria Mancino Montegalda (Vi) 2 Rotelle
Mozzabella Bologna 2 Rotelle
Di sapore la pietra Cecina (Li)
Berberè Firenze
Da Cecio Porcari (Lu)
Palazzo Pretorio Tavarnelle Val di Pesa (Fi)
La scaletta Ascoli Piceno
Mezzometro Pizza a Jesi (An)
Giulietta Roma
Lievito Madre Roma
Piccolo Buco Roma
Il San Michele Serrone (Fr)
Peccati di gola Castel Frentano (Ch)
Il coccodrillo Rocca San Giovanni (Ch)
Le maschere Tollo (Ch)
Cine-città Ripalimosani (Cb)
Vincenzo di Fiore Acerra (Na)
Carlo Sammarco 2.0 Aversa (Ce)
Verace Benevento
Antica Osteria Pepe Caiazzo (Ce)
L’oro di Napoli Montecorvino Rivella (Sa)
Resilienza Salerno
Acqu’e sale Sorrento (Na)
Da Lionello Succivo (Ce)
Haccademia Terzigno (Na)
Hastag Vairano Patenora (Ce)
Lievito pizza e dintorni Bari
Pizzeria dei Mille Corigliano d’Otranto (Le)
Lievito 72 Neapolitan Pizza Gallipoli (Le)
Luppolo e farina Latiano (Br)
La Cistareddha Tricase (Le)
Puerto escondido Tricase (Le)
Antica Cantina Forentum Lavello (Pz)
Cutilisci Catania
Datterino Messina
L’orso Pizza in teglia Messina 2 Rotelle
Archestrato di gela Palermo
Ozio Gastronomico Palermo
Agriturismo Vultaggio Trapani
Da Clara Venetico (Me)
Antga Pizzaria Aggius (Ss)
Poppy’s Carbonia
Pomata Bistrot Carloforte (Su)
S’arzola Orotelli (Nu)
Rubiu brew Pub Sant’Antioco (Su)

Best Val d’Aosta

Du Tunnel Courmayeur (Ao) 2 gamberi 80/100

Best Alto Adige

La Steja San Cassiano (Bz) 78/100

VINI D’ITALIA 2020 DI GAMBERO ROSSO

33^ edizione, 22mila vini recensiti, 457 Tre Bicchieri, 11 premi speciali

Trentatreesima edizione della guida Vini d’Italia 2020 di Gambero Rosso, la raccolta più approfondita per conoscere le eccellenze del vastissimo panorama enologico italiano. La presentazione della Guida Vini d’Italia è uno dei momenti culminati delle Gambero Rosso Roma Wine Weeks che per due settimane hanno portato alla ribalta della Capitale i vini, i prodotti e ristorazione della più alta qualità.
“I protagonisti della guida si troveranno nuovamente a festeggiare la qualità dei loro vini, i successi raggiunti e le potenzialità internazionali” dichiara il Presidente Paolo Cuccia “Il Gambero Rosso conferma il suo ruolo unico di player capace discoprire, comunicare e promuovere le eccellenze e di indirizzare i produttori verso una crescita in Italia e in grado di individuare le enormi potenzialità del mercato mondiale in cui il vino del nostro Paese ha mostrato grande crescita e può ancora migliorare la marginalità dei produttori.”
A conferma dell’attenzione alla crescita internazionale, i vini sono premiati da una delegazione di giornalisti provenienti da tutto il mondo: Jorge Lucki- Brasile; Isao Miyajima- Giappone; Steve Thurlow -Canada; Serena Gou-Cina; Micky Choi – Corea Del Sud; Thomas C. Golenia – Germania; Makiko Morita – Giappone; Dmitry Merezhko- Russia; Pavel Kirillov- Russia; Eva Dülligen -Germania e Fred Swan – USA.

LA GUIDA VINI D’ITALIA 2020

22.000 i vini che sono riusciti ad entrare in guida dei 45.000 i degustati da oltre 70 esperti del Gambero Rosso. 457 hanno conquistato la vetta con Tre Bicchieri con 46 etichette premiate per la prima volta. 121 i Tre Bicchieri Verdi.

I Premi Speciali sono 11:

Rosso dell’Anno: Carmignano Ris. ’16 – Piaggia
Bianco dell’Anno: Colli di Luni Vermentino Lunae Et. Nera ’18 – Lunae Bosoni
Bollicine dell’Anno: Valdobbiadene Brut Nature Particella 232 ’18 – Sorelle
Bronca
Dolce dell’Anno: Trentino Vino Santo ’03 – Toblino
Rosato dell’Anno: Cerasuolo d’Abruzzo Rosa-ae ’18 – Torre dei Beati
Cantina dell’Anno: Frescobaldi
Miglior Rapporto Qualità Prezzo: Barbera d’Asti Lavignone ’18 – Pico
Maccario
Viticoltore dell’Anno: Leopardo Felici
Cantina Emergente: Tenuta Santa Caterina
Premio per la Vitivinicoltura Sostenibile: Produttori di Manduria
Premio Progetto Solidale: Centopassi

Tre Bicchieri 2020

Canton Ticino

Ticino Merlot Carato ’16 – Vini Angelo Delea
Ticino Rosso Castello Luigi ’16 – Castello Luigi

Valle d’Aosta

Sopraquota 900 ’18 – Rosset Terroir
Valle d’Aosta Chambave Muscat Flétri ’17 – La Vrille
Valle d’Aosta Chardonnay Cuvée Bois ’17 – Les Crêtes
Valle d’Aosta Pinot Gris ’18 – Lo Triolet
Valle d’Aosta Pinot Noir L’Emerico ’16 – Elio Ottin
Valle d’Aosta Pinot Noir Semel Pater ’17 – Maison Anselmet

Piemonte

Alta Langa Extra Brut Millesimo2Mila15 2015 – Marcalberto
Alta Langa Pas Dosé Zéro Ris. 2013 – Enrico Serafino
Barbaresco Albesani V. Borgese 2015 – Piero Busso
Barbaresco Asili 2016 – Ceretto
Barbaresco Asili Ris. 2014 – Bruno Giacosa
Barbaresco Crichët Pajé 2011 – Roagna
Barbaresco Currà Ris. 2013 – Bruno Rocca
Barbaresco Montaribaldi 2015 – Fiorenzo Nada
Barbaresco Ovello V. Loreto 2016 – Albino Rocca
Barbaresco Pajoré 2016 – Bel Colle
Barbaresco Pajoré 2016 – Sottimano
Barbaresco Rabajà 2016 – <giuseppe Cortese
Barbaresco Rio Sordo 2016 – Cascina delle Rose
Barbaresco Rombone Elisa 2016 – Ada Nada
Barbaresco Sorì Tildin 2016 – Gaja
Barbaresco Vallegrande 2016 – Ca’ del Baio
Barbera d’Alba Ciabot dù Re 2017 – Giovanni Corino
Barbera d’Asti Lavignone 2018 – Pico Maccario
Barbera d’Asti Sup. La Luna e i Falò 2017 – Vite Colte
Barolo 2015 – Bartolo Mascarello
Barolo Aleste 2015 – Luciano Sandrone
Barolo Brea Vigna Ca’ Mia 2015 – Brovia
Barolo Bricco delle Viole 2015 – G. D. Vajra
Barolo Briccolina 2015 – Batasiolo
Barolo Brunate 2015 -Giuseppe Rinaldi
Barolo Cannubi 2015 – Poderi Luigi Einaudi
Barolo Castelletto Ris. 2013 – Fortemasso
Barolo Cerretta 2015 – Garesio
Barolo Cerretta V. Bricco Ris. 2013 – Elio Altare
Barolo Ginestra Casa Maté 2015 – Elio Grasso
Barolo Ginestra Ris. 2011 – Paolo Conterno
Barolo Lazzarito Ris. 2013 – Ettore Germano
Barolo Monfortino Ris. 2013 – Giacomo Conterno
Barolo Monvigliero 2015 – F.lli Alessandria
Barolo R56 2015 – Brandini
Barolo Ravera V. Elena Ris. 2013 – Elvio Cogno
Barolo Ris. 2013 – Paolo Manzone
Barolo Rive 2015 – Negretti
Barolo San Bernardo Ris. 2013 – Palladino
Barolo Serra 2015 – Giovanni Rosso
Barolo Sottocastello di Novello 2015 – Ca’ Viola
Barolo Vigna Rionda 2013 – Figli Luigi Oddero
Barolo Vigna Rionda 2015 – Guido Porro
Barolo Villero Ris. 2012 – Vietti
Boca 2015 – Le Piane
Colli Tortonesi Timorasso Derthona Pitasso 2017 – Claudio Mariotto
Colli Tortonesi Timorasso Il Montino 2017 – La Colombera
Dogliani Papà Celso 2018 – Abbona
Dogliani Sup. Vigneti Dolci 2017 – San Fereolo
Dolcetto di Ovada Sup. Du Riva 2015 – Tacchino
Erbaluce di Caluso 13 Mesi 2017 – Benito Favaro
Gattinara 2015 -Torraccia del Piantavigna
Gattinara Osso San Grato 2015 – Antoniolo
Gavi del Comune di Gavi Minaia 2018 – Nicola Bergaglio
Gavi del Comune di Gavi Monterotondo 2016 – Villa Sparina
Gavi V. della Rovere Verde Ris. 2017 – La Mesma
Ghemme V. Ronco al Maso 2015 – Guido Platinetti
Giovanni Galliano Brut Rosé M. Cl. 2015 – Borgo Maragliano
Grignolino d’Asti 2018 – Luigi Spertino
Grignolino d’Asti M 2013 – Tenuta Santa Caterina
Grignolino del M.to Casalese Bricco del Bosco V. Vecchie 2015 – Giulio Accornero e Figli
Moscato d’Asti Casa di Bianca 2018 – Gianni Doglia
Nizza Generala Ris. 2016 – Bersano
Nizza Pomorosso 2017 – Coppo
Nizza Ris. 2016 – Tenuta Olim Bauda
Ovada Convivio 2017 – Gaggino
Piemonte Pinot Nero Apertura 2016 – Colombo – Cascina Pastori
Piemonte Pinot Nero Bricco del Falco 2015 – Isolabella della Croce
Roero Arneis Renesio 2018 – Malvirà
Roero Arneis Sarun 2018 – Stefanino Costa
Roero Printi Ris. 2015 – Monchiero Carbone
Roero Sudisfà Ris. 2016 – Angelo Negro e Figli
Roero Valmaggiore V. Audinaggio 2017 – Cascina Ca’ Rossa
Ruché di Castagnole M.to Laccento 2018 – Montalbera

Liguria

Colli di Luni Vermentino Lunae Et. Nera ’18 – Lunae Bosoni
Colli di Luni Vermentino Pianacce ’18 – Giacomelli
Colli di Luni Vermentino Sup. Boceda ’18 – Zangani
Colli di Luni Vermentino Sup. Fosso di Corsano ’18 – Terenzuola
Riviera Ligure di Ponente Pigato Le Marige ’18 – La Ginestraia
Riviera Ligure di Ponente Vermentino ’18 – Fontanacota
Rossese di Dolceacqua Bricco Arcagna ’17 – Terre Bianche
Rossese di Dolceacqua Posaù Biamonti ’17 – Maccario Dringenberg

Lombardia

Botticino Gobbio 2017 Noventa
Farfalla Brut Zero Dosage M. Cl. Ballabio
Franciacorta Dosage Zero Secolo Novo Ris. 2011 Marchesine
Franciacorta Dosaggio Zero Bagnadore Ris. 2011 Barone Pizzini
Franciacorta Dosaggio Zero Cuvée Annamaria Clementi Ris. 2009 Ca’ del Bosco
Franciacorta Extra Brut 2013 Sparviere
Franciacorta Nature 61 2012 Berlucchi & C.
Franciacorta Non Dosato Alma Bellavista
Franciacorta Pas Dosè Riserva 33 Ris. 2012 Ferghettina
Franciacorta Satèn 2015 Mosnel
Franciacorta Satèn 2015 Contadi Castaldi
Franciacorta Satèn 2015 Ricci Curbastro
Lugana Menasasso Ris. 2015 Selva Capuzza
Lugana Sup. Madonna della Scoperta 2017 Perla del Garda
Nature M. Cl. Monsupello
OP Buttafuoco Bricco Riva Bianca 2016 Picchioni
OP Buttafuoco Storico V. Sacca del Prete 2015 Fiamberti
Roccapietra Pas Dosé M. Cl. 2013 Scuropasso
Sforzato di Valtellina Ronco del Picchio 2016 Fay
Tavernetto Pinot Nero 2016 Conte Vistarino
Top Zero Pas Dosé M. Cl. Giorgi
Valtellina Sforzato Corte di Cama 2017 Mamete Prevostini
Valtellina Sfursat 5 Stelle 2016 Negri
Valtellina Sup. Grumello Dirupi Ris. 2016 Dirupi
Valtellina Sup. Grumello Ris. 2013 Rainoldi
Valtènesi Chiaretto Molmenti 2016 Costaripa

Alto Adige

A.A. Cabernet Sauvignon Lafóa 2016 – Cantina Colterenzio
A.A. Gewürztraminer Auratus 2018 – Tenuta Ritterhof
A.A. Gewürztraminer Nussbaumer 2017 – Cantina Tramin
A.A. Gewürztraminer V. Kastelaz 2018 – Elena Walch
A.A. Lagrein Staffes Ris. 2016 – Tenuta Kornell
A.A. Lagrein Taber Ris. 2017 – Cantina Bolzano
A.A. Lagrein V. Klosteranger Ris. 2015 – Cantina Convento Muri-Gries
A.A. Müller Thurgau Feldmarschall von Fenner 2017 – Tiefenbrunner
A.A. Pinot Bianco Quintessenz 2017 – Cantina Kaltern
A. A. Pinot Bianco Sanct Valentin 2017 – Cantina Produttori San Michele Appiano
A.A. Pinot Bianco Sirmian 2018 – Nals Margreid
A.A. Pinot Nero Trattmann Ris. 2016 – Cantina Girlan
A.A. Santa Maddalena Cl. Rondell 2018 – Glögglhof – Franz Gojer
A.A. Sauvignon Renaissance 2016 – Gumphof – Markus Prackwieser
A.A. Spumante Extra Brut 1919 Ris. 2013 – Kettmeir
A.A. Terlano Sauvignon Quarz 2017 – Cantina Terlano
A.A. Val Venosta Riesling Windbichel 2017 – Tenuta Unterortl – Castel Juval
A.A. Valle Isarco Riesling Praepositus 2017 – Abbazia di Novacella
A.A. Valle Isarco Sylvaner 2018 – Kuenhof – Peter Pliger
A.A. Valle Isarco Sylvaner R 2017 – Köfererhof – Günther Kerschbaumer
Manna 2017 – Franz Haas

Trentino

San Leonardo ’14 – San Leonardo

Teroldego Rotaliano Luigi Ris. ’13 – Dorigati

Trentino Müller Thurgau Viàch ’17 – Corvée

Trentino Pinot Nero V. Cantanghel ’15 – Maso Cantanghel

Trento Brut Rotari Flavio Ris. ’10 – Mezzacorona

Trento Brut Madame Martis Ris. ’08 – Maso Martis

Trento Brut Nature ’12 – Moser

Trento Dosaggio Zero Ris. ’11 – Letrari

Trento Extra Brut 1673 Ris. ’11 – Cesarini Sforza

Trento Pas Dosé Balter Ris. ’12 – Nicola Balter

Trento Perlé Zero Cuvée Zero ’11 – Ferrari

Veneto

Amarone della Valpolicella ’14 – Famiglia Cottini – Monte Zovo

Amarone della Valpolicella Cl. ’14 – Allegrini

Amarone della Valpolicella Cl. ’10 – Cav. G. B. Bertani

Amarone della Valpolicella Cl. ’09 – Giuseppe Quintarelli

Amarone della Valpolicella Cl. Albasini ’11 – Villa Spinosa

Amarone della Valpolicella Cl. Casa dei Bepi ’12 – Viviani

Amarone della Valpolicella Cl. Costasera Ris. ’13 – Masi

Amarone della Valpolicella Cl. De Buris Ris. ’08 – Tommasi Viticoltori

Amarone della Valpolicella Cl. Monte Ca’ Bianca ’13 – Lorenzo Begali

Amarone della Valpolicella Cl. Vign. di Ravazzol ’13 – Ca’ La Bionda

Amarone della Valpolicella Cl. Villa Rizzardi ’13 – Guerrieri Rizzardi

Amarone della Valpolicella Leone Zardini Ris. ’11 – Pietro Zardini

Amarone della Valpolicella Pasqua Mai dire Mai ’11 – Pasqua-Cecilia Beretta

Baon ’15 – Conte Emo Capodilista La Montecchia

Bardolino Sup. Pràdicà ’16 – Corte Gardoni

Campo Sella ’15 – Sutto

Capitel Croce ’17 – Roberto Anselmi

Cartizze Brut V. La Rivetta – Villa Sandi

Colli Berici Merlot Casara Roveri ’15 – Dal Maso

Conegliano Valdobbiadene Rive di Ogliano Brut Nature ’17 – BiancaVigna

Custoza Sanpietro ’16 – Le Vigne di San Pietro

Custoza Sup. Amedeo ’16 – Cavalchina

Custoza Sup. Ca’ del Magro ’16 – Monte del Frà

Lugana Molceo Ris. ’16 – Ottella

Lugana Sergio Zenato Ris. ’15 – Zenato

Madre ’16 – Italo Cescon

Montello e Colli Asolani Il Rosso dell’Abazia ’15 – Serafini & Vidotto

Riesling Renano Collezione di Famiglia ’13 – Roeno

Soave Cl. Calvarino ’16 – Leonildo Pieropan

Soave Cl. Monte Alto ’16 – Ca’ Rugate

Soave Cl. Monte Carbonare ’16 – Suavia

Soave Cl. Monte Grande ’16 – Graziano Prà

Valdobbiadene Brut Campofalco Vign. Monfalcon ’17 – Canevel Spumanti

Valdobbiadene Brut Dirupo ’17 – Andreola

Valdobbiadene Brut Nature Particella 232 – Sorelle Bronca

Valdobbiadene Brut Rive di Col San Martino Cuvée del Fondatore Graziano Merotto ’17 – Merotto

Valdobbiadene Brut Rive San Pietro di Barbozza Grande Cuvée del Fondatore Motus Vitae ’16 – Bortolomiol

Valdobbiadene Extra Dry Giustino B. ’17 – Ruggeri & C.

Valpolicella Cl. Sup. Camporenzo ’15 – Monte dall’Ora

Valpolicella Sup. Ripasso Campo Ciotoli ’16 – I Campi

Valpolicella Sup. Tenuta Campocroce ’16 – Tenute SalvaTerra

Friuli Venezia Giulia

Collio Bianco Fosarin 2017 – Ronco dei Tassi
Collio Bianco Giulio Locatelli Ris. 2017 – Tenuta di Angoris
Collio Chardonnay 2017 – Ronco Blanchis
Collio Friulano 2018 – Toros
Collio Friulano 2018 – Schiopetto
Collio Friulano Manditocai 2017 – Livon
Collio Malvasia 2018 – Villa Russiz
Collio Pinot Bianco 2018 – Doro Princic
Collio Pinot Bianco 2018 – Russiz Superiore
Collio Pinot Bianco Santarosa 2018 – Castello di Spessa
Collio Ribolla Gialla di Oslavia Ris. 2016 – Primosic
Collio Sauvignon 2018 – Tiare – Roberto Snidarcig
Desiderium I Ferretti 2017 – Tenuta Luisa
FCO Biancosesto 2017 – La Tunella
FCO Pinot Bianco Myò 2018 – Zorzettig
FCO Pinot Grigio 2018 – Torre Rosazza
FCO Sauvignon Zuc di Volpe 2018 – Volpe Pasini
Friuli Isonzo Pinot Bianco 2017 – Masùt da Rive
Friuli Isonzo Sauvignon Piere 2017 – Vie di Romans
Friuli Pinot Bianco 2018 – Vigneti Le Monde
Malvasia 2015 – Damijan Podversic
Ograde 2017 – Skerk
Ribolla Gialla Dosaggio Zero 2015 – Eugenio Collavini
Rosazzo Terre Alte 2017 – Livio Felluga
Tal Lùc Cuvée .1.2 – Lis Neris
Vintage Tunina 2017 – Jermann

Emilia Romagna

Callas Malvasia 2017 – Monte delle Vigne
Lambrusco di Sorbara del Fondatore 2018 – Cleto Chiarli Tenute Agricole
Lambrusco di Sorbara Leclisse 2018 – Alberto Paltrinieri
Lambrusco di Sorbara V. del Cristo 2018 – Cavicchioli
Reggiano Lambrusco Brut Cadelvento Rosé 2018 – Venturini Baldini
Reggiano Lambrusco Concerto 2018 – Ermete Medici & Figli
Romagna Albana Secco Vitalba 2018 – Tre Monti
Romagna Sangiovese Predappio Il Sangiovese 2018 – Noelia Ricci
Romagna Sangiovese Predappio Le Lucciole Ris. 2016 – Chiara Condello
Romagna Sangiovese Sup. Avi Ris. 2016 – San Patrignano
Romagna Sangiovese Sup. Predappio di Predappio V. del Generale Ris. 2016 – Fattoria Nicolucci
Romagna Sangiovese Sup. Primo Segno 2017 – Villa Venti
Romagna Sangiovese Sup. Tre Miracoli 2018 – Le Rocche Malatestiane

Bolgheri Rosso Sup. Le Gonnare ’15 – Fabio Motta

Bolgheri Rosso Sup. Millepassi ’15 – Donna Olimpia 1898

Bolgheri Rosso Sup. Sapaio ’16 – Podere Sapaio

Bolgheri Rosso Sup. Sondraia ’15 – Poggio al Tesoro

Bolgheri Sassicaia ’15 – Tenuta San Guido

Bolgheri Sup. Grattamacco ’15 – Grattamacco

Brunello di Montalcino ’13 – Caprili

Brunello di Montalcino ’13 – Corte dei Venti

Brunello di Montalcino ’13 – Le Macioche

Brunello di Montalcino ’13 – Piancornello

Brunello di Montalcino Duelecci Ovest Ris. ’12 – Tenuta di Sesta

Brunello di Montalcino Giodo ’13 – Giodo

Brunello di Montalcino Gualto Ris. ’12 – Camigliano

Brunello di Montalcino Ris. ’12 – Fattoi

Brunello di Montalcino Ris. ’12 – Poggio di Sotto

Brunello di Montalcino Ris. ’11 – Tenuta Le Potazzine

Brunello di Montalcino Tenuta Nuova ’13 – Casanova di Neri

Brunello di Montalcino V. Loreto ’13 – Mastrojanni

Brunello di Montalcino V. V. ’13 – Le Ragnaie

Brunello di Montalcino Vallocchio ’13 – Tenuta Fanti

Caburnio ’14 – Tenuta Monteti

Carmignano Ris. ’15 – Tenuta Le Farnete/Cantagallo

Carmignano Ris. ’15 – Piaggia

Carmignano Santa Cristina in Pilli ’15 – Fattoria Ambra

Cepparello ’15 – Isole e Olena

Chianti Cl. ’16 – Borgo Salcetino

Chianti Cl. ’15 – Tenuta Carleone

Chianti Cl. ’16 – Castello di Volpaia

Chianti Cl. ’16 – Cinciano

Chianti Cl. ’16 – Le Miccine

Chianti Cl. ’16 – Rocca delle Macìe

Chianti Cl. Cultus Boni ’15 – Badia a Coltibuono

Chianti Cl. Dofana ’16 – Fattoria Carpineta Fontalpino

Chianti Cl. Gran Selezione Riserva Ducale Oro ’14 – Ruffino

Chianti Cl. Gran Selezione V. Il Corno ’14 – Castello di Radda

Chianti Cl. Il Campitello Ris. ’15 – Monteraponi

Chianti Cl. Il Grigio Ris. ’15 – San Felice

Chianti Cl. Il Poggio Ris. ’13 – Castello di Monsanto

Chianti Cl. Lamole di Lamole Et. Blu ’15 – Lamole di Lamole

Chianti Cl. Marchese Antinori Ris. ’15 – Marchesi Antinori

Chianti Cl. Ris. ’13 – Castellinuzza

Chianti Cl. Ris. ’14 – Castello di Albola

Chianti Cl. Ris. ’15 – Tenuta di Lilliano

Chianti Cl. Ris. ’15 – Riecine

Chianti Cl. Riserva di Famiglia ’15 – Famiglia Cecchi

Chianti Cl. V. Cavarchione ’16 – Istine

Chianti Colli Fiorentini Badia a Corte Ris. ’15 – Torre a Cona

Chianti Colli Fiorentini La Torretta Ris. ’15 – La Querce

Chianti Rufina Vign. Quona Ris. ’15 – I Veroni

Colline Lucchesi Tenuta di Valgiano ’15 – Tenuta di Valgiano

Cortona Syrah ’15 – Stefano Amerighi

Costa dell’Argentario Ansonica ’17 – Tenuta La Parrina

Duemani ’15 – Duemani

I Sodi di San Niccolò ’14 – Castellare di Castellina

Il Brecciolino ’15 – Castelvecchio

Il Pareto ’15 – Tenute Ambrogio e Giovanni Folonari

La Regola ’15 – Podere La Regola

Le Pergole Torte ’15 – Montevertine

Maremma Toscana Baffonero ’16 – Rocca di Frassinello

Maremma Toscana Ciliegiolo V. Vallerana Alta ’16 – Antonio Camillo

Maremma Toscana Grenache Oltreconfine ’16 – Bruni

Mix36 ’15 – Castello di Fonterutoli

Montecucco Sangiovese Ad Agio Ris. ’14 – Basile

Montecucco Sangiovese Poggio Lombrone Ris. ’14 – Colle Massari

Montesodi ’15 – Frescobaldi

Morellino di Scansano Madrechiesa Ris. ’15 – Terenzi

Morellino di Scansano Ris. ’15 – Fattoria Le Pupille

Morellino di Scansano Rovente Ris. ’15 – Col di Bacche

Nobile di Montepulciano ’15 – Fattoria del Cerro

Nobile di Montepulciano ’15 – Podere Le Bèrne

Nobile di Montepulciano Bossona Ris. ’13 – Maria Caterina Dei

Nobile di Montepulciano Le Caggiole ’15 – Poliziano

Nobile di Montepulciano Pagliareto ’15 – Lunadoro

Oreno ’16 – Tenuta Sette Ponti

Orma ’16 – Orma

Paleo Rosso ’15 – Le Macchiole

Petra Rosso ’15 – Petra

Rosso di Montalcino ’16 – Baricci

Rosso di Montalcino ’16 – Sesti-Castello di Argiano

Rosso di Montalcino ’16 – Uccelliera

Valadorna ’13 – Tenuta di Arceno-Arcanum

Vernaccia di S. Gimignano Carato ’13 – Montenidoli

Vernaccia di S. Gimignano Sanice Ris. ’15 – Vincenzo Cesani

Vernaccia di S. Gimignano Selvabianca ’17 – Il Colombaio di Santa Chiara

Vin Santo di Carmignano Ris. 2012 – Tenuta di Capezzana

Marche

Arshura 2016 – Valter Mattoni
Castelli di Jesi Verdicchio Cl. Ambrosia Ris. 2016 – Vignamato
Castelli di Jesi Verdicchio Cl. Lauro Ris. 2016 – Poderi Mattioli
Castelli di Jesi Verdicchio Cl. San Sisto Ris. 2017 – Tenute San Sisto – Fazi Battaglia
Castelli di Jesi Verdicchio Cl. Utopia Ris. 2016 – Montecappone
Castelli di Jesi Verdicchio Cl. V. Il Cantico della Figura Ris. 2016 – Andrea Felici
Castelli di Jesi Verdicchio Cl. Villa Bucci Ris. 2017 – Bucci
Falerio Pecorino Onirocep 2018 – Pantaleone
Lacrima di Morro d’Alba Sup. Orgiolo 2017 – Marotti Campi
Offida Pecorino 2018 – Tenuta Santori
Offida Pecorino Artemisia 2018 – Tenuta Spinelli
Offida Rosso Vignagiulia 2016 – Emanuele Dianetti
Piceno Sup. Morellone 2015 – Le Caniette
Rosso Piceno Sup. Roggio del Filare 2016 – Velenosi
Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Sup. Origini 2018 – Fattoria Nannì
Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Sup. V. V. 2017 – Umani Ronchi
Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Sup. Vign. del Balluccio 2017 – Tenuta dell’Ugolino
Verdicchio di Matelica 2018 – Bisci
Verdicchio di Matelica Cambrugiano Ris. 2016 – Belisario
Verdicchio di Matelica Collestefano 2018 – Collestefano
Verdicchio di Matelica Jera Ris. 2015 – Borgo Paglianetto

Umbria

Adarmando Trebbiano Spoletino 2017 – Giampaolo Tabarrini
Cervaro della Sala 2017 – Castello della Sala
Il Roccafiore 2016 – Roccafiore
Montefalco Rosso Mattone Ris. 2016 – Briziarelli
Montefalco Rosso Pomontino 2017 – Tenuta Bellafonte
Montefalco Rosso Ris. 2015 – Antonelli San Marco
Montefalco Rosso Ziggurat 2017 – Tenute Lunelli Castelbuono
Montefalco Sagrantino 2015 – Terre de la Custodia
Montefalco Sagrantino 25 Anni 2015 – Arnaldo Caprai
Montefalco Sagrantino Sacrantino 2015 – F.lli Pardi
Orvieto Cl. Sup. Luigi e Giovanna 2016 – Barberani
Ramìci Ciliegiolo 2016 – Leonardo Bussoletti
Torgiano Rosso Pinturicchio Ris. 2016 – Terre Margaritelli
Torgiano Rosso Rubesco V. Monticchio Ris. 2015 – Lungarotti

Abruzzo

Abruzzo Pecorino 2018 – Tenuta I Fauri
Cerasuolo d’Abruzzo Rosa-ae 2018 – Torre dei Beati
Montepulciano d’Abruzzo 2018 – Villa Medoro
Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane Notàri 2017 – Nicodemi
Montepulciano d’Abruzzo Ilico 2017 – Illuminati
Montepulciano d’Abruzzo Mo Ris. 2015- Cantina Tollo
Montepulciano d’Abruzzo Organic 2018 – Feudo Antico
Montepulciano d’Abruzzo Plateo Ris. 2015 – Agriverde
Montepulciano d’Abruzzo Podere Castorani Ris. 2015 – Castorani
Montepulciano d’Abruzzo Vign. Sant’Eusanio 2017 – Valle Reale
Supergiulia Pecorino 2017 – Luigi Cataldi Madonna
Trebbiano d’Abruzzo 2015 – Valentini
Trebbiano d’Abruzzo Castello di Semivicoli 2018 – Masciarelli

Lazio

Cesanese di Olevano Romano Silene 2017 – Damiano Ciolli
Faro della Guardia Biancolella 2018 – Casale del Giglio
Fiorano Bianco 2017 – Tenuta di Fiorano
Frascati Sup. 2018 – Castel de Paolis
Montiano 2017 – Falesco – Famiglia Cotarella
Poggio della Costa 2018 – Sergio Mottura
Roma Rosso Ed. Limitata 2016 – Poggio Le Volpi

Molise

Molise Rosso Don Luigi Ris. 2015 – Di Majo Norante

Puglia

Askos Verdeca 2018 – Masseria Li Veli
Castel del Monte Rosso V. Pedale Ris. 2016 – Torrevento
Don Antonio Primitivo 2017 – Coppi
Gioia del Colle Primitivo 17 Vign. Montevella 2016 – Polvanera
Gioia del Colle Primitivo Muro Sant’Angelo Contrada Barbatto 2016 – Tenute Chiaromonte
Idea 2018 – Varvaglione 1921
Negroamaro 2017 – Carvinea
Oltremé Susumaniello 2018 – Tenute Rubino
Primitivo di Manduria Lirica 2017 – Produttori di Manduria
Primitivo di Manduria Piano Chiuso 26 27 63 Ris. 2016 – Masca del Tacco
Primitivo di Manduria Raccontami 2017 – Vespa – Vignaioli per Passione
Primitivo di Manduria Sessantanni 2016 – San Marzano
Primitivo di Manduria Zinfandel Sinfarosa Terra Nera 2017 – Felline
Salice Salentino Rosso Donna Lisa Ris. 2016 – Leone de Castris
Salice Salentino Rosso Selvarossa Ris. 2016 – Cantine Due Palme
Taccorosso Negroamaro 2015 – Cantine Paolo Leo

Campania

Caiatì Pallagrello Bianco 2017 – Alois
Campi Flegrei Falanghina 2018 – Agnanum
Costa d’Amalfi Furore Bianco Fiorduva 2018 – Marisa Cuomo
È Iss Tintore Prephilloxera 2016 – Tenuta San Francesco
Falanghina del Sannio Janare Senete 2018 – La Guardiense
Falanghina del Sannio Svelato 2018 – Terre Stregate
Falanghina del Sannio Taburno 2018 – Fontanavecchia
Fiano di Avellino 2018 – Colli di Lapio
Fiano di Avellino Bosco Satrano 2017 – Villa Raiano
Fiano di Avellino Empatia 2018 – Donnachiara
Fiano di Avellino Pietramara 2018 – I Favati
Fiano di Avellino Tognano 2016 – Rocca del Principe
Greco 2018 – Pietracupa
Greco di Tufo Tornante 2018 – Traerte
Montevetrano 2017 – Montevetrano
Pian di Stio 2018 – San Salvatore 1988
Pompeii Bianco 2018 – Bosco de’ Medici
Sabbie di Sopra il Bosco 2017 – Nanni Copè
Sannio Sant’Agata dei Goti Piedirosso Artus 2017 – Mustilli
Taurasi Piano di Montevergine Ris. 2014 – Feudi di San Gregorio
Taurasi Puro Sangue Ris. 2014 – Luigi Tecce
Taurasi V. Macchia dei Goti Ris. 2015 – Antonio Caggiano
Terra di Rosso 2017 – Galardi

Basilicata

Aglianico del Vulture Don Anselmo 2016 – Paternoster
Aglianico del Vulture Gricos 2017 – Grifalco della Lucania
Aglianico del Vulture Il Repertorio 2017 – Cantine del Notaio
Aglianico del Vulture Re Manfredi 2016 Re Manfredi – Cantina Terre degli Svevi
Aglianico del Vulture Titolo 2017 – Elena Fucci

Calabria

Cirò Rosso Cl. Sup. San Felice Ris. 2017 – Librandi
Cirò Rosso Cl. Sup. Ris. 2015 – ‘A Vita
Grisara Pecorello 2018 – Ceraudo
Moscato Passito 2018 – Luigi Viola

Sicilia

Cerasuolo di Vittoria Giambattista Valli Paris 2017 – Feudi del Pisciotto
Contrada C 2017 – Passopisciaro
Eloro Nero d’Avola Fontanelle 2014 – Curto
Etna Bianco A’ Puddara 2017 – Tenuta di Fessina
Etna Bianco Alta Mora 2018 – Alta Mora
Etna Bianco Cavanera Ripa di Scorciavacca 2017 – Firriato
Etna Rosato Mofete 2018 – Palmento Costanzo
Etna Rosso 2017 – Tornatore
Etna Rosso Arcurìa 2017 – Graci
Etna Rosso Contrada Monte Serra 2017 – Benanti
Etna Rosso Feudo di Mezzo 2016 – Cottanera
Etna Rosso V. Barbagalli 2016 – Pietradolce
Etna Rosso Vico Prephylloxera 2016 – Tenute Bosco
Etna Rosso Vign. Monte Gorna Ris. 2013 – Nicosia
Faro 2017 – Le Casematte
Malvasia delle Lipari Passito 2018 – Caravaglio
Noto Nero d’Avola Santa Cecilia 2016 – Planeta
Passito di Pantelleria Ben Ryé 2016 – Donnafugata
Sicilia – Perricone Furioso 2016 – Assuli
Sicilia Bianco Maggiore 2018 – Rallo
Sicilia Bianco Nozze d’Oro 2017 – Tasca d’Almerita
Sicilia Catarratto Terre Rosse di Giabbascio 2018 – Centopassi
Sicilia Grillo Shamaris 2018 – Cusumano
Sicilia Grillo V. di Mandranova 2018 – Alessandro di Camporeale
Sicilia Mandrarossa Cartagho 2017 – Cantine Settesoli
Sicilia Nero d’Avola Saia 2017 – Feudo Maccari

Sardegna

Alghero Torbato Terre Bianche Cuvée 161 2018 – Tenute Sella & Mosca
Cannonau di Sardegna 2017 – Antonella Corda
Cannonau di Sardegna Cl. Dule 2016 – Giuseppe Gabbas
Cannonau di Sardegna Nepente di Oliena Pro Vois Ris. 2014 – F.lli Puddu
Capichera V. T. 2016 – Capichera
Carignano del Sulcis 6Mura Ris. 2016 – Cantina Giba
Carignano del Sulcis Sup. Terre Brune 2015 – Cantina di Santadi
Nuracada Bovale 2017 – Audarya
Terresicci 2014 – Cantine di Dolianova
Turriga 2015 – Argiolas
Vermentino di Gallura Sup. Costarenas 2018 – Masone Mannu
Vermentino di Gallura Sup. Sciala 2018 – Surrau
Vermentino di Gallura Sup. Soliànu – Tenuta Matteu 2018 – Andrea Ledda
Vermentino di Sardegna Stellato 2018 – Pala

3 Forchete 2020

92
Carlo Cracco
Cracco
Milano

92
Antonio Guida
Seta del Mandarin Oriental Milano
Milano

92
Enrico e Roberto Cerea
Da Vittorio
Brusaporto [BG]

91
Enrico Bartolini
Enrico Bartolini Mudec Restaurant
Milano

91
Andrea Berton
Berton Milano

91
Nadia e Giovanni Santini
Dal Pescatore
Canneto sull’Oglio [MN]

91
Davide Oldani
D’O
Cornaredo [MI]

90
Philippe Léveillé
Miramonti l’Altro
Concesio [BS]

Perde 3 Forchette

Ilario Vinciguerra Gallarate (VA) 89 -2

2 Forchette

89

Lume

87

Il Luogo di Aimo e Nadia -1

85

Bu:r
Contraste
Terrazza Gallia dell’Excelsior Gallia +1 Milano

82

Altrimenti Milano
Bulgari +82
Daniel Canzian -1

81

L’Alchimia Milano -1
Ceresio 7 -3

80

Armani
Asola

2 Forchette

Globe 75 -2

Perde 2 Forchette

Da Noi In dell’Hotel Magna Pars Suites -83
Osteria Grand Hotel 78 -2

2 Forchette

Vun Andrea Aprea dell’Hotel Park Hyatt Milan 89 +1
Sadler 86
Giancarlo Morelli dell’Hotel Viu Milan 85 +1
Joia 83 -2
Tokuyoshi 83 +1
Felix Lo Basso 82
Trussardi alla Scala 82 -1
Tre Cristi Milano 81 +1
Il Liberty 80 -1
Al Pont de Fer 80
Ratanà 80
Spazio Niko Romito 80
Voce 80 new

Perde 1 Forcheta

al fresco -78

1 Forchetta

It Milano 78
Langosteria 78
Manna 78
Rovello 18 78
Rubacuori by Venissa 78
The Stage Dining 78
La Veranda de Hotel Four Seasons 78
Trattoria Nuovo Macello 77 -1
Innocenti Evasioni 76 -2
Al mercato 76
Tano Passami l’Olio 76
A’Riccione 75
Antica Osteria di Ronchettino 75 new
Seruca 75

3 Gamberi

Osteria del Treno Milano
Trippa Milano
La Madia Brione [BS]
La Locanda delle Grazie Curtatone [MN]
Caffè La Crepa Isola Dovarese [CR]
Osteria della Villetta Palazzolo sull’Oglio dal 1900 [BS]

3 Mappamondi

Casaramen Milano
Iyo Milano
Wicky’s Wicuisine Milano

3 Bottiglie

Al Donizetti Bergamo

Le novità dell’anno

Carlo e Camilla in Duomo Milano BISTROT
Nebbia Milano RISTORANTE
Serica Milano RISTORANTE
Peck – City Life Milano PAUSA GOURMET
Fratelli Torcinelli Milano STREET FOOD
Mood Market Milano GASTRONOMIA

Servizio di sala

L’Alchimia Milano

Servizio di sala in albergo

Giancarlo Morelli Milano dell’hotel Viu Milan

Proposta al bicchiere al ristorante

Daniel Canzian Milano

Proposta al bicchiere al wine bar

Vinoir Milano

Qualità prezzo

Le Nove Scodelle Milano
Locanda Perbellini Milano
Un Posto a Milano Milano
Nasturzio Albino [BG]
Due Spade Cernusco sul Naviglio [MI]
La Piazzetta Montevecchia [LC]
Mu Fish Nova Milanese

ROMA E IL MEGLIO DEL LAZIO 2020

30esimo compleanno per la guida della Capitale: premiazione e festeggiamento con la partnership ADR Aeroporti di Roma

1200 indirizzi, 34 premiati. Rivoluzione nel punteggio della classifica ristoranti.

Sala Plaza Premium Lounge area di imbarco E per i voli extra Schengen – aeroporto Leonardo Da Vinci, Fiumicino (RM).

27 giugno 2019 ore 11.30

Presentata la 30esima edizione della guida Roma e il Meglio del Lazio 2020 di Gambero Rosso. Una pubblicazione cresciuta di pari passo con la cultura enogastronomica della città e della regione che, oggi, conta 1200 indirizzi che spaziano dal ristorante internazionale alla più verace tavola di quartiere, dall’insegna con decenni di storia alle spalle al locale giovane e innovativo.

“Gambero Rosso è da sempre attento alla valorizzazione e alla promozione dei territori e delle bellezze italiane anche in chiave di attrazione turistica.” dichiara Paolo Cuccia, Presidente di Gambero Rosso “Festeggiare i 30 anni della nostra guida all’aeroporto di Fiumicino rappresenta per noi il miglior modo per raccontare il panorama enogastronomico romano e laziale. Ringraziamo Aeroporti di Roma per questa partnership.”

IL PARTNER

In occasione della 30 edizione della Guida Roma e il Meglio del Lazio 2020 il Gambero Rosso è stato affiancato da ADR, società che gestisce gli aeroporti romani di Fiumicino e Ciampino e che nel 2018 ha registrato, come sistema aeroportuale, 48,8 milioni di passeggeri.

“Siamo onorati che il Gambero Rosso abbia scelto di festeggiare i 30 anni della guida proprio all’aeroporto di Fiumicino”, commenta Ugo de Carolis, Amministratore Delegato di Aeroporti di Roma. “Negli ultimi anni ADR ha investito molto sulla creazione di una customer experience di livello, caratterizzata dalle eccellenze di cui gode l’Italia, con l’obiettivo di proporre ai viaggiatori internazionali dello scalo il meglio del Made in Italy. Il Leonardo da Vinci propone ai suoi passeggeri un’offerta gastronomica particolarmente ricca e varia, che spazia dalla cucina italiana a quella etnica fino ad arrivare alla cucina stellata grazie alla presenza di Heinz Beck e Antonello Colonna”.

L’EVENTO

La presentazione si è svolta nell’esclusiva Plaza Premium Lounge, sala dall’elevato comfort, con servizi disponibili per tutti i passeggeri in partenza e in transito al Leonardo da Vinci, nell’area internazionale di imbarco E.

Si tratta di una sala multifunzionale di oltre 1.000 metri quadrati aperta tutti i giorni, 24 ore su 24, pensata per rispondere alle esigenze dei passeggeri che desiderano trascorrere piacevolmente il tempo a disposizione prima del viaggio.

Oltre ai passeggeri di business class delle compagnie aeree partner, possono acquistare l’accesso tutti i viaggiatori in partenza o in transito per destinazioni non Schengen, a prescindere dalla classe di volo.

Tra i servizi offerti, un buffet con cucina espressa a vista, giornali e poltrone per il relax. Sono inoltre disponibili altri utili servizi quali: docce, Wi-Fi gratuito, postazioni per ricaricare i dispositivi mobili, tavoli da lavoro e honey-comb, postazioni business per lavorare in tutta comodità e riservatezza.

Plaza Premium Group, leader del settore nell’innovazione dei servizi di ospitalità aeroportuale globale, è stata fondata nel 1998 e ha sede a Hong Kong. Plaza Premium Lounge è la più grande rete di lounge aeroportuali indipendente premiata al mondo da Skytrax per il quarto anno consecutivo.

LA GUIDA

Rivoluzione nel punteggio della classifica dei ristoranti: da quest’anno è stato dato più spazio alla sala e alla cantina, che possono raggiungere il 30% e il 20% del peso sul voto complessivo in centesimi e insieme possono valere altrettanto quanto la cucina.

Le Guide del Gambero Rosso sono le uniche a proporre i voti scorporati per cucina, cantina e servizio.

I PREMI

34 premiati (Vedi allegato)

4 tre forchette: La Pergola dell’Hotel Rome Cavalieri – Roma [RM]; Il Pagliaccio – Roma [RM]; La Trota – Rivodutri [RI]; Pascucci al Porticciolo – Fiumicino [RM]

2 tre gamberi: Armando al Pantheon – Roma, Sora Maria e Arcangelo – Olevano Romano [RM]

4 tre bottiglie: Barnaba – Roma; Roscioli – Roma; Trimani Il Wine Bar – Roma; Del Gatto – Anzio [RM]

2 tre boccali: Open Baladin – Roma; L’Osteria di Birra del Borgo – Roma

4 novità dell’anno: Idylio by Apreda del The Pantheon Iconic Rome Hotel – Roma(ristorante); Marigold – Roma (bistrot); Marzapane – Roma (ristorante); Drink Kong – Roma (aperitivi & cocktail)

12 premi speciali: SERVIZIO DI SALA Per Me – Giulio Terrinoni – Roma; SERVIZIO DI SALA IN ALBERGO Aroma dell’Hotel Palazzo Manfredi – Roma; PROPOSTA AL BICCHIERE AL RISTORANTE Materiaprima – Pontinia [LT]; PROPOSTA AL BICCHIERE AL WINE BAR Le Bollicine di Sara – Roma; QUALITÀ PREZZO Chianchieria Gourmet – Roma, Marzapane – Roma, Trattoria Popolare L’avvolgibile – Roma, Riso Amaro – Fondi [LT], Satricvm – Latina , Materiaprima – Pontinia [LT], Bottega Sarra 1932 – Terracina [LT], Essenza – Terracina [LT]

6 premiati da parte di Alfredo Tesio per il Premio Gruppo Del Gusto Associazione Stampa Estera “Roma Con Altri Occhi”: Osteria 22quattro – Roma (trattoria); Da Danilo – Roma (ristorante); Piccolo Buco – Roma (pizzeria); Il Porticciolo – Trevignano Romano [RM] (ristorante); La Formaggeria – Roma (formaggi); La Giudecca – Roma (gelateria)

PASTICCERI&PASTICCERIE 2019

La pasticceria che verrà fra grandi classici e nuove provocazioni

sane, leggere e “sostenibili”

Quattro nuove Tre Torte

Pasticcere Emergente Fabrizio Barbato – Milano

Novità dell’anno: Creazioni – Manerba del Garda

Miglior pasticceria salata: la Pasticceria di Mauro Gualandi – Argenta (FE)

Sempre più sfaccettato, articolato e intrigante l’universo della pasticceria. Da un lato la grande pasticceria “classica” più che mai sugli scudi grazie alla cura del dettaglio e alla sua capacità di coniugare il bello e il buono, dall’altro una pasticceria “sostenibile”, sana, leggera e bilanciata, capace di integrarsi perfettamente in un’alimentazione variegata ed equilibrata.

Due binari paralleli destinati a non incontrarsi mai? In realtà, a ben guardare, i due mondi non sono così lontanicome potrebbe sembrare a prima a vista. C’è un sottile, ma fortissimo filo rosso a collegarli. L’invito ad esplorare nuove frontiere del gusto non è una “dichiarazione di guerra” nei confronti della pasticceria accademica. Tutt’altro. L’intento è quello di valorizzare e salvaguardare sempre più l’identità italiana. Oggi grazie a prestigiose scuole non è difficile imbattersi in locali curati e torte raffinate. Ma quante “fotocopie” onestamente oramai si vedono in giro? Non basta un corso da un grande maestro per acquistare personalità e non bastano glasse perfette e croissant bicolori per essere grandi pasticceri contemporanei. Sono necessarie esperienze, confronti, ricerca continua, voglia di sapori veri. Come dimostrano i campioni della pasticceria italiana, da Iginio Massari a Corrado Assenza.

Ma veniamo ai numeri. Le Tre Torte passano da 21 a 24: 4 nuovi ingressi (Lucca Cantarin, Fabrizio Galla, Giovanni Cavalleri, Alfonso Pepe) e un’uscita (quella di Cristalli di Zucchero con l’abbandono del locale da parte di Marco Rinella)

Premi speciali:

Pasticcere emergente Fabrizio Barbato di I’lle Douce di Milano

Novità dell’anno: Creazioni – Manerba del Garda

Miglior comunicazione digitale: Rinaldini – Rimini

Miglior pasticceria salata: La Pasticceria – Argenta

Appendice finale dedicata ai migliori pastry chef che operano in alcuni dei grandi ristoranti italiani. La pasticceria da ristorazione è un altro interessantissimo capitolo dell’universo dolce. Tutto da esplorare e valorizzare.

“In pochi anni la Guida Pasticceri&Pasticcerie è divenuta il riferimento per questo importante settore della creatività culinaria del nostro meraviglioso paese.” dichiara il Presidente Paolo Cuccia “Quest’anno, l’attenzione si amplia alla ristorazione con un segnale quindi molto forte in termini di valorizzazione dei maestri pasticceri e di rispetto per gli appassionati.”

3 Forchette

96
Reale *** – Castel di Sangro (AQ)

95
Le Calandre *** – Rubano (Pd)
Osteria Francescana *** – Modena
La Pergola *** dell’Hotel Rome Cavalieri – Roma

94
Don Alfonso 1890 ** – Sant’Agata sui Due Golfi (Na)
Piazza Duomo *** – Alba (Cn)
Torre del Saracino ** – Vico Equense (Na)
Uliassi **(*) – Senigallia (An)
Villa Crespi ** – Orta San Giulio (No)

93
Enoteca Pinchiorri *** – Firenze

92
Cracco * – Milano
Laite * – Sappada (Bl)
Lorenzo * – Forte dei Marmi (Lu)
Madonnina del Pescatore ** – Senigallia (An)
Dal Pescatore *** – Canneto sull’Oglio (Mn)
Seta ** del Mandarin Oriental – Milano
La Siriola ** dell’Hotel Ciasa Salares – San Cassiano/Sankt Kassian (BZ)
St. Hubertus *** dell’Hotel Rosa Alpina – San Cassiano/Sankt Kassian (Bz)
La Trota ** – Rivodutri (Ri)
Da Vittorio *** – Brusaporto (Bg)

91
Agli Amici dal 1887 ** – Godia (Ud)
Enrico Bartolini Mudec Restaurant ** – Milano
Berton ** – Milano
D’O * – Cornaredo (Mi)
Duomo ** – Ragusa Ibla
Taverna Estia ** – Brusciano (Na)
La Madia ** – Licata (Ag)
Quattro Passi ** – Massa Lubrense (Na)
Ilario Vinciguerra Restaurant (ex*) – Gallarate (Va)
Casa Vissani ** – Baschi (Tr)

90
Da Caino ** – Montemerano (Gr)
Le Colline Ciociare * – Acuto (Fr)
Imàgo * dell’Hotel Hassler – Roma
Lido 84 * – Gardone Riviera (Bs)
Miramonti l’Altro ** – Concesio (Bs)
Il Pagliaccio ** – Roma
Pascucci al Porticciolo * – Fiumicino (Rm)
La Peca ** – Lonigo (Vi)

2 Forchette

89
Combal.0 Rivoli * (To)
Guido Serralunga d’Alba * (Cn)
Lume Milano * (89)

88
All’Enoteca Canale * (Cn)
Antica Corona Reale ** (Cn)
21.9 Piobesi d’Alba * (Cn)
Guido da Costigliole Santo Stefano Belbo * (Cn)
Del Cambio * Torino
Piccolo Lago ** Verbania
Mistral Bellagio * (Co)
Villa Feltrinelli Gargnano ** (Bs)
Il Luogo di Aimo e Nadia ** Milano
Vun ** Milano
Paolo Teverini Bagno di Romagna (Fc)
Casa Perbellini ** Verona
Il Desco * Verona
Zur Rose Appiano * (Bz)
Kuppelrain Castelbello * (Bz)
Arnolfo Colle Val d’Elsa ** (Si)
Il Piccolo Principe Viareggio ** (Lu)
Andreina Loreto * (An)
Metamorfosi * Roma
Danì Maison Ischia * (Na)
Kresios Telese Terme * (Bn)
La Tenda Rossa (re*) San CascianoVal di Pesa (Fi)
Romano Viareggio * (Lu)
Aminta Genazzano * (Rm)
Villa Maiella Guardiagrele * (Ch)
Il Faro di Capo d’Orso Maiori * (Sa)
Accursio Modica (Rg)
Signum Salina * (Me)

3 Cocotte

Amo Venezia n.e.
Caffè Propaganda Roma
Cucina.eat Cagliari n.e.
Lanzani Bottega & Bistrot Brescia
Pisacco Milano n.e.
Spazio Niko Romito Roma n.e.

2 Cocotte

Le Bar a Vin Aosta
Campa Mac Barbaresco (Cn)
L’Alfieri Bra (Cn)
Donatella Bistrot Oviglio (Al)
Banco Vini e Alimenti Torino
Cannavaciuolo Bistrot (*) Torino
Edit Torino
Filiberti Vini e Fornelli Torino
Laleo Torino
Sakaposh Torino
Rio Bistrot Riomaggiore (Sp)
Balzer 1850 Bergamo
Al Carroponte Bergamo
Area Docks Brescia
L’Ek Bistrot Contemporaneo Lecco
Botanical Club Milano
Bugande Milano
Carlo e Camilla in Segheria Milano
Chic & Quick Milano
Chiostro di Andrea Milano
La Cucina dei Frigoriferi Milanesi Milano
Ghe Shem Milano
Locanda Perbellini Milano
Un Posto a Milano
Taglio Milano
Tipografia Alimentare Milano
Toscanino Milano
Trattoria Trombetta Milano
Caffè Commercio Vigevano (Pv)
Pedrocchino Campodoro (Pd)
Enoteca Centrale Mestrino (Pd)
Al Callianino Montecchia di Crosara (Vr)
Enotavola Pino Padova
Enoiteca Pomo d’oro Romano d’Ezzelino (Vi)
Il Calandrino Rubano (Pd)
Locanda Moscal Affi (Vr)
Basilico 13 Treviso
Estro Vino e Cucina Venezia
Oro 87 Venezia
Locanda 4 Cuochi Verona
Orsone Cividale del Friuli (Ud)
Bollicine Trieste
Il Bistro del Labirinto by Spigaroli Fontanellato (Pr)
8 Brooklyn Modena
La Franceschetta Modena
Bio’s Kitchen Bologna
Fourghetti Bologna
Apelle Ferrara
Benso Forlì
Fac Fast & Casual Firenze
Il Borro Tuscan Bistrot Firenze
dei Frescobaldi Firenze
Gurdulù Firenze
Satura Lucca
Il Dek Italian Bistrot Prato
Pecapi Jesi (An)
Cucinaa Foligno (Pg)
Osteria 12 Rondini Foligno (Pg)
L’Officina Perugia
Società Anonima Perugia
Quarantunododici Fiumicino (Rm)
Altrove Roma
Barred Roma
Litro Roma
L’Altro Ballerino Roma
Madre Roma
Mercerie Roma
Pantaleo Roma
La Santeria di mare Roma
Società Anonima Roma
Alt Castel di Sangro (Aq)
Cipria Bistrot di Mare Teramo
Soul Crumbs Napoli
La Tradizione Vico Equense (Na)
Bistrot 26 Teano (Ce)
Fud Off Catania
Al Refettorio Alghero (Ss)

RISTORANTI D’ITALIA 2019 DEL GAMBERO ROSSO

Fine dining e trattoria sempre più complici del sistema Italia

Al vertice Niko Romito

Novità dell’anno Casa Rapisarda

Cuoco Emergente Michelangelo Mammoliti

Pastry Chef dell’anno Leonardo Zanon

Sperimentazione, ricerca, laboratorio delle idee. Solo così si costruisce il nuovo e si acquista identità. È questo il sottile filo rosso che attraversa la migliore ristorazione italiana. La certezza che per essere vincenti bisogna andare a pescare nella memoria, nel nostro passato più remoto e renderlo contemporaneo. In nome di una cucina solo apparentemente semplicissima. La concretezza e l’immediatezza dei sapori è in realtà frutto di un magico mix di storia e tecnica. Sapori netti e, a far da cornice, un servizio di sala e di cantina sempre più “laico” e agile per una piacevolezza d’insieme che è diventata la vera arma vincente della ristorazione italiana.

Una realtà quanto mai sfaccettata e varia che spazia dai cuochi-imprenditori, come Romito e Alajmo, ai grandi “solisti” come Riccardo Camanini, new entry con il suo Lido 84 di Gardone Riviera nel novero delle Tre Forchette, e a solide famiglie: Iaccarino, Santini, Portinari, altra new entry nell’Olimpo con la Peca di Lonigo. Tutti impegnati, fra l’altro, a diversificare e moltiplicare l’offerta (bistrot, neo osterie, wine bar, ecc.) per democratizzare la qualità, per educare al buono e sano un pubblico sempre più vasto.

Fine dining e trattoria sempre meno “rivali” e sempre più “complici”, dunque, del sistema Italia. Un sistema che dal punto di vista culinario oggi teme davvero pochi confronti nel mondo.

“Gambero Rosso è riconosciuto a livello globale come marchio di garanzia delle eccellenze italiane” dichiara il Presidente Paolo Cuccia “Nel nostro percorso continuiamo ad accompagnare le migliori aziende produttive e dell’ospitalità nella loro crescita a livello nazionale e internazionale. Grazie ai talenti presenti nel nostro Paese, si è arricchita l’offerta turistica. In molti sono attratti dall’autenticità della cucina nostrana e sono sempre più coloro che raggiungono il nostro Paese alla scoperta dell’unicità dei prodotti, egregiamente lavorati e impreziositi dal lavoro di esperti chef. Gli stessi chef che, con coraggio imprenditoriale, esportano il gusto e la tradizione italiana all’estero.”

Ma veniamo ai numeri. 38 Tre Forchette compongono la squadra dei migliori ristoranti d’Italia. Senza dimenticare le trattorie, i wine bar, le birrerie, gli etnici e i bistrot, i cui “campioni” sono indicati – rispettivamente – come Tre Gamberi, Tre Bottiglie, Tre Boccali e Tre Mappamondi e Tre Cocotte.

E ancora, i premi speciali:

Novità dell’anno Casa Rapisarda di Alessandro Rapisarda a Numana (AN);

Ristoratore dell’anno a Nuccia De Angelis di D.one Ristorante Diffuso a Roseto degli Abruzzi (TE);

Miglior comunicazione digitale La Madonnina del Pescatore a Senigallia (AN);

Miglior servizio di sala Il Faro di Capo d’Orso di Maiori (SA);

Miglior servizio di sala in albergo George’s del Grand Hotel Parker’s a Napoli.

Acqua Panna e S. Pellegrino per il “Cuoco emergente – Premio Alessandro Narducci”: Michelangelo Mammoliti de La Madernassa di Guarene (CN).

Franciacorta Animante Barone Pizzini per il premio “Terra e Ambiente”: Balzi Rossi di Ventimiglia (IM); Caffè La Crepa di isola Dovarese (CR); Agli Amici dal 1887 di Udine.

Pastificio dei Campi per il “Ristorante con la migliore proposta di piatti di pasta”: Il Convento di Cetara (SA).

Petra Molino Quaglia per il “Miglior pane in tavola”: Kresios di Telese Terme (BN).

Gruppo Castelli per il “Ristorante che valorizza i grandi formaggi Dop italiani”: Locanda San Lorenzo  – Alpago (BL).

La Bella Estate Vite Colte per il “Pastry chef dell’anno”: Leonardo Zanon – Ristorante Agli Amici dal 1887 di Udine.

Ferzo Wines per le tavole con il “miglior rapporto qualità prezzo”.

3 Bicchieri 2019

Bollicine dell’Anno

Franciacorta Nature 61 ’11

Guido Berlucchi & C.

Bianco dell’Anno

Capo Martino ’16

Jermann

Rosato dell’Anno

Valtènesi Chiaretto Molmenti ’15

Costaripa

Rosso dell’anno

Brunello di Montalcino Duelecci Ovest Ris. ’12

Tenuta di Sesta

Dolce dell’Anno

Piemonte Moscato Passito Doc La bella estate ’16

Vite Colte

Val d’Aosta

Sopraquota 900 – Rosset Terroir
Valle d’Aosta Chambave Muscat Fletrì ’16 – La Vrille
Valle d’Aosta Chardonnay Cuvée Bois ’16 – Les Crêtes
Valle d’Aosta Chardonnay Main et Cœur ’16 – Maison Anselmet
Valle d’Aosta Fumin ’16 – Lo Triolet
Valle d’Aosta Petite Arvine ’17 – Elio Ottin

Canton Ticino

Ticino Merlot Castanar ’13 – Roberto e Andrea Ferrari
Ticino Merlot Vinattieri ’15 – Vinattieri Ticinesi

Piemonte

Alta Langa Zero Ris. ’12 – Enrico Serafino

Barbaresco Albesani ’14 – Cantina del Pino

Barbaresco Albesani Santo Stefano Ris. ’13 – Castello di Neive

Barbaresco Asili ’15 – Ca’ del Baio

Barbaresco Asili ’15 – Ceretto

Barbaresco Asili Ris. ’13 – Produttori del Barbaresco

Barbaresco Asili V. Viti ’13 – Roagna

Barbaresco Camp Gros Martinenga Ris. ’13 – Tenute Cisa Asinari dei Marchesi di Grésy

Barbaresco Cottà ’15 – Sottimano

Barbaresco Currà Ris. ’12 – Bruno Rocca

Barbaresco Montaribaldi ’14 – Fiorenzo Nada

Barbaresco Montefico ’15 – Carlo Giacosa

Barbaresco Pajoré ’15 – Bel Colle

Barbaresco Rabajà ’15 – Giuseppe Cortese

Barbaresco Sorì Tildin ’15 – Gaja

Barbera d’Alba Vittoria ’15 – Gianfranco Alessandria

Barbera d’Asti L’Avvocata ’17 – Coppo

Barbera d’Asti Lavignone ’17 – Pico Maccario

Barbera d’Asti Nuda ’15 – Montalbera

Barbera d’Asti Sup. V. La Mandorla ’16 – Luigi Spertino

Barbera del M.to ’16 – F.lli Facchino

Barbera del M.to Sup. Bricco Battista ’15 – Giulio Accornero e Figli

Barbera del M.to Sup. Le Cave ’16 – Castello di Uviglie

Barolo Bricco Ambrogio ’14 – Negretti

Barolo Bussia 90 Dì Ris. ’12 – Giacomo Fenocchio

Barolo Bussia V. Mondoca Ris. ’12 – Poderi e Cantine Oddero

Barolo Cannubi ’14 – Marchesi di Barolo

Barolo Cerretta ’14 – Giacomo Conterno

Barolo del Comune di La Morra ’14 – Brandini

Barolo Falletto V. Le Rocche Ris. ’12 – Bruno Giacosa

Barolo Ginestra Ris. ’11 – Cascina Chicco

Barolo Ginestra Ris. ’10 – Paolo Conterno

Barolo Lazzarito Ris. ’12 – Ettore Germano

Barolo Monprivato ’13 – Giuseppe Mascarello e Figlio

Barolo Monvigliero ’14 – F.lli Alessandria

Barolo Novantesimo Ris. ’11 – Paolo Scavino

Barolo Rapet ’14 – Ca’ Rome’

Barolo Ravera Bricco Pernice ’13 – Elvio Cogno

Barolo Ris. ’11 – Giacomo Borgogno & Figli

Barolo Rocche dell’Annunziata ’14 – Renato Corino

Barolo Rocche di Castiglione ’14 – Vietti

Barolo Sottocastello di Novello ’13 – Ca’ Viola

Barolo Vigna Rionda Ester Canale Rosso ’14 – Giovanni Rosso

Colli Tortonesi Timorasso Il Montino ’16 – La Colombera

Coste della Sesia Nebbiolo ’15 – Odilio Antoniotti

Derthona Sterpi ’16 – Vigneti Massa

Dogliani Papà Celso ’17 – Abbona

Dolcetto di Ovada ’16 – Tacchino

Erbaluce di Caluso 13 Mesi ’16 – Benito Favaro

Fara Bartön ’15 – Gilberto Boniperti

Gattinara Osso San Grato ’14 – Antoniolo

Gattinara Ris. ’13 – Giancarlo Travaglini

Gavi del Comune di Gavi Minaia ’17 – Nicola Bergaglio

Gavi V. della Madonnina Ris. ’16 – La Raia

Ghemme ’13 – Torraccia del Piantavigna

Ghemme Balsina ’13 – Ioppa

Giuseppe Galliano Brut Nature M. Cl. ’13 – Borgo Maragliano

Grignolino del M.to Casalese ’17 – Tenuta Tenaglia

Langhe Rosso Giàrborina ’16 – Elio Altare

Marcalberto Extra Brut Millesimo2Mila13 M. Cl. ’13 – Marcalberto

Millesimato Pas Dosé M. Cl. ’13 – Contratto

Moscato d’Asti Canelli Ciombo ’17 – Tenuta Il Falchetto

Moscato d’Asti Casa di Bianca ’17 – Gianni Doglia

Nizza ’15 – Tenuta Olim Bauda

Nizza Augusta ’14 – Isolabella della Croce

Nizza La Court Ris. ’15 – Michele Chiarlo

Nizza Liberta ’15 – Roberto Ferraris

Ovada Convivio ’16 – Gaggino

Piemonte Moscato Passito La Bella Estate ’16 – Vite Colte

Piemonte Pinot Nero Apertura ’15 – Colombo-Cascina Pastori

Roero Arneis Cecu d’la Biunda ’17 – Monchiero Carbone

Roero Arneis Sarun ’17 – Stefanino Costa

Roero Ròche d’Ampsèj Ris. ’14 – Matteo Correggia

Roero Valmaggiore V. Audinaggio ’16 – Cascina Ca’ Rossa

Liguria

Colli di Luni Vermentino Boboli ’17 – Giacomelli
Colli di Luni Vermentino Lunae Et. Nera ’17 – Cantine Lunae Bosoni
Colli di Luni Vermentino Sup. Fosso di Corsano ’17 – Terenzuola
Dolceacqua Beragna ’17 – Ka’ Manciné
Riviera Ligure di Ponente Pigato Bon in da Bon ’17 – BioVio
Riviera Ligure di Ponente Pigato U Baccan ’16 – Bruna
Riviera Ligure di Ponente Pigato Via Maestra ’16 – La Ginestraia

Lombardia

Bertone Pinot Nero ’15 – Conte Vistarino

Botticino Gobbio ’16 – Antica Tesa-Noventa

Brut M. Cl. ’13 – Monsupello

Franciacorta Brut ’13 – Lo Sparviere

Franciacorta Brut Teatro alla Scala ’13 – Bellavista

Franciacorta Dosage Zéro Vintage Collection Noir ’09 – Ca’ del Bosco

Franciacorta Nature 61 ’11 – Guido Berlucchi & C.

Franciacorta Nature Origines Ris. ’12 – Lantieri de Paratico

Franciacorta Pas Dosé Ris. ’08 – Mosnel

Franciacorta Pas Dosé Riserva 33 ’11 – Ferghettina

Franciacorta Satèn – Ricci Curbastro

Franciacorta Zero ’14 – Contadi Castaldi

Lugana Sel. Fabio Contato ’16 – Cà Maiol

OP Pinot Nero Brut M. Cl. 1870 ’14 – Giorgi

OP Pinot Nero Dosage Zéro M. Cl. Vergomberra ’13 – Bruno Verdi

OP Pinot Nero Nature M. Cl. Oltrenero ’13 – Oltrenero

OP Pinot Nero Rile Nero ’15 – Marchese Adorno

OP Riesling Oliva Ris. ’16 – Ca’ di Frara

Valtellina Sfursat 5 Stelle ’15 – Nino Negri

Valtellina Sfursat Fruttaio Ca’ Rizzieri ’15 – Aldo Rainoldi

Valtellina Sup. Dirupi ’16 – Dirupi

Valtellina Sup. Sassella San Lorenzo ’16 – Mamete Prevostini

Valtellina Sup. Sassella V. Regina Ris. 09 – Ar. Pe. Pe.

Valtènesi Chiaretto Molmenti ’15 – Costaripa

Alto Adige

A. A. Bianco Beyond the Clouds ’16 – Elena Walch

A. A. Chardonnay Lafòa ’16 – Cantina Colterenzio

A. A. Gewürztraminer Auratus ’17 – Tenuta Ritterhof

A. A. Gewürztraminer Brenntal Ris. ’16 – Cantina Kurtatsch

A. A. Gewürztraminer Nussbaumer ’16 – Cantina Tramin

A. A. Lago di Caldaro Cl. Sup. Quintessenz ’17 – Cantina di Caldaro

A. A. Lagrein Mirell Ris. ’15 – Tenuta Waldgries

A. A. Lagrein Taber Ris. ’16 – Cantina Bolzano

A. A. Müller Thurgau Feldmarschall von Fenner ’16 – Tiefenbrunner

A. A. Pinot Bianco Klaser Ris. ’15 – Niklaserhof-Josef Sölva

A. A. Pinot Bianco Praesulis ’17 – Gumphof-Markus Prackwieser

A. A. Pinot Bianco Sirmian ’17 – Nals Margreid

A. A. Pinot Bianco Tyrol ’16 – Cantina Meran

A. A. Pinot Nero Abtei Muri Ris. ’15 – Cantina Convento Muri Gries

A. A. Pinot Nero Ris. ’15 – Stroblhof

A. A. Pinot Nero Sanct Valentin Ris. ’15 – Cantina Produttori San Michele Appiano

A. A. Pinot Nero Trattmann Mazon Ris. ’15 – Cantina Girlan

A. A. Santa Maddalena Cl. Hueb ’16 – Untermoserhof-Georg Ramoser

A. A. Spumante Extra Brut 1919 Ris. ’12 – Kettmeir

A. A. Terlano Nova Domus Ris. ’15 – Cantina Terlano

A. A. Terlano Pinot Bianco Eichorn ’16 – Manincor

A. A. Val Venosta Riesling Weingarten Windbichel ’16 – Tenuta Unterortl-Castel Juval

A. A. Valle Isarco Riesling ’16 – Köfererhof-Günter Kerschbaumer

A. A. Valle Isarco Sylvaner Alte Reben ’16 – Pacherhof-Andreas Huber

A. A. Valle Isarco Sylvaner Lahner ’16 – Taschlerhof-Peter Wachtler

Trentino

San Leonardo ’14 – San Leonardo

Teroldego Rotaliano Luigi Ris. ’13 – Dorigati

Trentino Müller Thurgau Viàch ’17 – Corvée

Trentino Pinot Nero V. Cantanghel ’15 – Maso Cantanghel

Trento Brut Rotari Flavio Ris. ’10 – Mezzacorona

Trento Brut Madame Martis Ris. ’08 – Maso Martis

Trento Brut Nature ’12 – Moser

Trento Dosaggio Zero Ris. ’11 – Letrari

Trento Extra Brut 1673 Ris. ’11 – Cesarini Sforza

Trento Pas Dosé Balter Ris. ’12 – Nicola Balter

Trento Perlé Zero Cuvée Zero ’11 – Ferrari

Veneto

Amarone della Valpolicella ’14 – Famiglia Cottini – Monte Zovo

Amarone della Valpolicella Cl. ’14 – Allegrini

Amarone della Valpolicella Cl. ’10 – Cav. G. B. Bertani

Amarone della Valpolicella Cl. ’09 – Giuseppe Quintarelli

Amarone della Valpolicella Cl. Albasini ’11 – Villa Spinosa

Amarone della Valpolicella Cl. Casa dei Bepi ’12 – Viviani

Amarone della Valpolicella Cl. Costasera Ris. ’13 – Masi

Amarone della Valpolicella Cl. De Buris Ris. ’08 – Tommasi Viticoltori

Amarone della Valpolicella Cl. Monte Ca’ Bianca ’13 – Lorenzo Begali

Amarone della Valpolicella Cl. Vign. di Ravazzol ’13 – Ca’ La Bionda

Amarone della Valpolicella Cl. Villa Rizzardi ’13 – Guerrieri Rizzardi

Amarone della Valpolicella Leone Zardini Ris. ’11 – Pietro Zardini

Amarone della Valpolicella Pasqua Mai dire Mai ’11 – Pasqua-Cecilia Beretta

Baon ’15 – Conte Emo Capodilista La Montecchia

Bardolino Sup. Pràdicà ’16 – Corte Gardoni

Campo Sella ’15 – Sutto

Capitel Croce ’17 – Roberto Anselmi

Cartizze Brut V. La Rivetta – Villa Sandi

Colli Berici Merlot Casara Roveri ’15 – Dal Maso

Conegliano Valdobbiadene Rive di Ogliano Brut Nature ’17 – BiancaVigna

Custoza Sanpietro ’16 – Le Vigne di San Pietro

Custoza Sup. Amedeo ’16 – Cavalchina

Custoza Sup. Ca’ del Magro ’16 – Monte del Frà

Lugana Molceo Ris. ’16 – Ottella

Lugana Sergio Zenato Ris. ’15 – Zenato

Madre ’16 – Italo Cescon

Montello e Colli Asolani Il Rosso dell’Abazia ’15 – Serafini & Vidotto

Riesling Renano Collezione di Famiglia ’13 – Roeno

Soave Cl. Calvarino ’16 – Leonildo Pieropan

Soave Cl. Monte Alto ’16 – Ca’ Rugate

Soave Cl. Monte Carbonare ’16 – Suavia

Soave Cl. Monte Grande ’16 – Graziano Prà

Valdobbiadene Brut Campofalco Vign. Monfalcon ’17 – Canevel Spumanti

Valdobbiadene Brut Dirupo ’17 – Andreola

Valdobbiadene Brut Nature Particella 232 – Sorelle Bronca

Valdobbiadene Brut Rive di Col San Martino Cuvée del Fondatore Graziano Merotto ’17 – Merotto

Valdobbiadene Brut Rive San Pietro di Barbozza Grande Cuvée del Fondatore Motus Vitae ’16 – Bortolomiol

Valdobbiadene Extra Dry Giustino B. ’17 – Ruggeri & C.

Valpolicella Cl. Sup. Camporenzo ’15 – Monte dall’Ora

Valpolicella Sup. Ripasso Campo Ciotoli ’16 – I Campi

Valpolicella Sup. Tenuta Campocroce ’16 – Tenute SalvaTerra

Friuli Venezia Giulia

Capo Martino  ’16  –  Jermann

Collio Bianco Broy  ’17 –  Eugenio Collavini

Collio Bianco Fosarin  ’16 –  Ronco dei Tassi

Collio Bianco Giulio Locatelli Ris. ’16  – Tenuta di  Angoris

Collio Bianco Solarco ‘17 – Livon

Collio Chardonnay Gmajne ’15  –  Primosic

Collio Chardonnay Gräfin de La Tour  ‘14 – Villa Russiz

Collio Friulano ’17 – Schiopetto

Collio Pinot Bianco ’17 – Doro Princic

Collio Pinot Bianco ’17 – Franco Toros

Collio Pinot Grigio Mongris Ris. ’16 – Marco Felluga

Collio Sauvignon Tiare ’17  –  Roberto Snidarcig

Collio Sauvignon Ris.  ‘13 – Russiz Superiore

Desiderium I Ferretti  ‘16 – Tenuta Luisa

FCO BiancoSesto ‘16  – La Tunella

FCO Friulano Liende  ‘17 – La Viarte

FCO Pinot Bianco ‘17 – Torre Rosazza

FCO Pinot Bianco Myò  ‘17 – Zorzettig

FCO Sauvignon Zuc di Volpe  ’17 – Volpe Pasini

Friuli Chardonnay  ‘17 – Le Monde

Friuli Isonzo Pinot Bianco ’16 – Masùt da Rive

Friuli Isonzo Sauvignon Piere ‘16 – Vie di Romans

Malvasia ‘15 – Il Carpino

Nekaj  ’14  –  Damijan Podversic

Ograde ‘16  – Skerk

Rosazzo Terre Alte ’16  – Livio  Felluga

Emilia Romagna

Callas Malvasia ’15 – Monte delle Vigne

Colli di Rimini Cabernet Sauvignon Montepirolo ’15 – San Patrignano

Lambrusco di Sorbara del Fondatore ’17 – Cleto Chiarli Tenute Agricole

Lambrusco di Sorbara Leclisse ’17 – Alberto Paltrinieri

Lambrusco di Sorbara V. del Cristo ’17 – Cavicchioli

Reggiano Lambrusco Brut Cadelvento Rosé ’17 – Venturini Baldini

Reggiano Lambrusco Concerto ’17 – Ermete Medici & Figli

Romagna Albana Secco I Croppi ’17 – Celli

Romagna Sangiovese Modigliana I Probi di Papiano Ris. ’15 – Villa Papiano

Romagna Sangiovese Predappio Godenza ’16 – Noelia Ricci

Romagna Sangiovese Sup. Bartimeo ’16 – Stefano Berti

Romagna Sangiovese Sup. Biagio Antico ’16 – Ancarani

Romagna Sangiovese Sup. Predappio di Predappio V. del Generale Ris. ’15 – Fattoria Nicolucci

Romagna Sangiovese Sup. Sigismondo ’17 – Le Rocche Malatestiane

Toscana

Bolgheri Rosso Sup. Le Gonnare ’15 – Fabio Motta

Bolgheri Rosso Sup. Millepassi ’15 – Donna Olimpia 1898

Bolgheri Rosso Sup. Sapaio ’16 – Podere Sapaio

Bolgheri Rosso Sup. Sondraia ’15 – Poggio al Tesoro

Bolgheri Sassicaia ’15 – Tenuta San Guido

Bolgheri Sup. Grattamacco ’15 – Grattamacco

Brunello di Montalcino ’13 – Caprili

Brunello di Montalcino ’13 – Corte dei Venti

Brunello di Montalcino ’13 – Le Macioche

Brunello di Montalcino ’13 – Piancornello

Brunello di Montalcino Duelecci Ovest Ris. ’12 – Tenuta di Sesta

Brunello di Montalcino Giodo ’13 – Giodo

Brunello di Montalcino Gualto Ris. ’12 – Camigliano

Brunello di Montalcino Ris. ’12 – Fattoi

Brunello di Montalcino Ris. ’12 – Poggio di Sotto

Brunello di Montalcino Ris. ’11 – Tenuta Le Potazzine

Brunello di Montalcino Tenuta Nuova ’13 – Casanova di Neri

Brunello di Montalcino V. Loreto ’13 – Mastrojanni

Brunello di Montalcino V. V. ’13 – Le Ragnaie

Brunello di Montalcino Vallocchio ’13 – Tenuta Fanti

Caburnio ’14 – Tenuta Monteti

Carmignano Ris. ’15 – Tenuta Le Farnete/Cantagallo

Carmignano Ris. ’15 – Piaggia

Carmignano Santa Cristina in Pilli ’15 – Fattoria Ambra

Cepparello ’15 – Isole e Olena

Chianti Cl. ’16 – Borgo Salcetino

Chianti Cl. ’15 – Tenuta Carleone

Chianti Cl. ’16 – Castello di Volpaia

Chianti Cl. ’16 – Cinciano

Chianti Cl. ’16 – Le Miccine

Chianti Cl. ’16 – Rocca delle Macìe

Chianti Cl. Cultus Boni ’15 – Badia a Coltibuono

Chianti Cl. Dofana ’16 – Fattoria Carpineta Fontalpino

Chianti Cl. Gran Selezione Riserva Ducale Oro ’14 – Ruffino

Chianti Cl. Gran Selezione V. Il Corno ’14 – Castello di Radda

Chianti Cl. Il Campitello Ris. ’15 – Monteraponi

Chianti Cl. Il Grigio Ris. ’15 – San Felice

Chianti Cl. Il Poggio Ris. ’13 – Castello di Monsanto

Chianti Cl. Lamole di Lamole Et. Blu ’15 – Lamole di Lamole

Chianti Cl. Marchese Antinori Ris. ’15 – Marchesi Antinori

Chianti Cl. Ris. ’13 – Castellinuzza

Chianti Cl. Ris. ’14 – Castello di Albola

Chianti Cl. Ris. ’15 – Tenuta di Lilliano

Chianti Cl. Ris. ’15 – Riecine

Chianti Cl. Riserva di Famiglia ’15 – Famiglia Cecchi

Chianti Cl. V. Cavarchione ’16 – Istine

Chianti Colli Fiorentini Badia a Corte Ris. ’15 – Torre a Cona

Chianti Colli Fiorentini La Torretta Ris. ’15 – La Querce

Chianti Rufina Vign. Quona Ris. ’15 – I Veroni

Colline Lucchesi Tenuta di Valgiano ’15 – Tenuta di Valgiano

Cortona Syrah ’15 – Stefano Amerighi

Costa dell’Argentario Ansonica ’17 – Tenuta La Parrina

Duemani ’15 – Duemani

I Sodi di San Niccolò ’14 – Castellare di Castellina

Il Brecciolino ’15 – Castelvecchio

Il Pareto ’15 – Tenute Ambrogio e Giovanni Folonari

La Regola ’15 – Podere La Regola

Le Pergole Torte ’15 – Montevertine

Maremma Toscana Baffonero ’16 – Rocca di Frassinello

Maremma Toscana Ciliegiolo V. Vallerana Alta ’16 – Antonio Camillo

Maremma Toscana Grenache Oltreconfine ’16 – Bruni

Mix36 ’15 – Castello di Fonterutoli

Montecucco Sangiovese Ad Agio Ris. ’14 – Basile

Montecucco Sangiovese Poggio Lombrone Ris. ’14 – Colle Massari

Montesodi ’15 – Frescobaldi

Morellino di Scansano Madrechiesa Ris. ’15 – Terenzi

Morellino di Scansano Ris. ’15 – Fattoria Le Pupille

Morellino di Scansano Rovente Ris. ’15 – Col di Bacche

Nobile di Montepulciano ’15 – Fattoria del Cerro

Nobile di Montepulciano ’15 – Podere Le Bèrne

Nobile di Montepulciano Bossona Ris. ’13 – Maria Caterina Dei

Nobile di Montepulciano Le Caggiole ’15 – Poliziano

Nobile di Montepulciano Pagliareto ’15 – Lunadoro

Oreno ’16 – Tenuta Sette Ponti

Orma ’16 – Orma

Paleo Rosso ’15 – Le Macchiole

Petra Rosso ’15 – Petra

Rosso di Montalcino ’16 – Baricci

Rosso di Montalcino ’16 – Sesti-Castello di Argiano

Rosso di Montalcino ’16 – Uccelliera

Valadorna ’13 – Tenuta di Arceno-Arcanum

Vernaccia di S. Gimignano Carato ’13 – Montenidoli

Vernaccia di S. Gimignano Sanice Ris. ’15 – Vincenzo Cesani

Vernaccia di S. Gimignano Selvabianca ’17 – Il Colombaio di Santa Chiara

Marche

Castelli di Jesi Verdicchio Cl. San Paolo Ris. ’16 – Pievalta

Castelli di Jesi Verdicchio Cl. San Sisto Ris. ’16 – Fazi Battaglia

Castelli di Jesi Verdicchio Cl. Tardivo ma non Tardo Ris. ’16 – Santa Barbara

Castelli di Jesi Verdicchio Cl. V. Il Cantico della Figura Ris. ’15 – Andrea Felici

Conero Dorico Ris. ’15 – Alessandro Moroder

Il Pollenza ’15 – Il Pollenza

Lacrima di Morro d’Alba Sup. Orgiolo ’16 – Marotti Campi

Offida Pecorino ’17 – Tenuta Santori

Offida Pecorino Artemisia ’17 – Tenuta Spinelli

Offida Pecorino Guido Cocci Grifoni ’14 – Tenuta Cocci Grifoni

Piceno Sup. Morellone ’13 – Le Caniette

Rosso Piceno Sup. Oro ’15 – Tenuta De Angelis

Rosso Piceno Sup. Roggio del Filare ’15 – Velenosi

Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Sup. Grancasale ’16 – CasalFarneto

Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Sup. Il Priore ’16 – Sparapani-Frati Bianchi

Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Sup. Misco ’17 – Tenuta di Tavignano

Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Sup. Podium ’16 – Gioacchino Garofoli

Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Sup. V. V. ’16 – Umani Ronchi

Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Sup. Ylice ’16 – Poderi Mattioli

Verdicchio di Matelica Mirum Ris. ’16 – La Monacesca

Verdicchio di Matelica Vertis ’16 – Borgo Paglianetto

Umbria

Adarmando ’16 – Giampaolo Tabarrini

Cervaro della Sala ’16 – Castello della Sala

Fiorfiore ’16 – Roccafiore

Montefalco Rosso Ziggurat ’16 – Tenute Lunelli

Montefalco Sagrantino 25 Anni ’14 – Arnaldo Caprai

Montefalco Sagrantino Collenottolo ’14 – Tenuta Bellafonte

Montefalco Sagrantino Sacrantino ’14 – F.lli Pardi

Orvieto Cl. Sup. Il Bianco ’17 – Decugnano dei Barbi

Orvieto Muffa Nobile Calcaia ’15 – Barberani

Spoleto Trebbiano Spoletino Anteprima Tonda ’16 – Antonelli – San Marco

Todi Grechetto I Rovi ’16 – Cantina Peppucci

Torgiano Rosso Rubesco V. Monticchio Ris. ’13 – Lungarotti

Abruzzo

Abruzzo Pecorino Giocheremo con i Fiori ’17 – Torre dei Beati

Cerasuolo d’Abruzzo Piè delle Vigne ’16 – Luigi Cataldi Madonna

Montepulciano d’Abruzzo ’13 – Valentini

Montepulciano d’Abruzzo Colline Termane Zanna Ris. ’13 – Illuminati

Montepulciano d’Abruzzo Mo’ Ris. ’14 – Cantina Tollo

Montepulciano d’Abruzzo Podere Castorani Ris. ’14 – Castorani

Montepulciano d’Abruzzo Spelt Ris. ’15 – La Valentina

Montepulciano d’Abruzzo Vign. Di Sant’Eusanio ’16 – Valle Reale

Pecorino ’17 – Villa Medoro

Trebbiano d’Abruzzo Castello di Semivicoli ’15 – Masciarelli

Trebbiano d’Abruzzo Sup. Mario’s 44 ’16 – Tenuta Terraviva

Tullum Pecorino Biologico ’17 – Feudo Antico

Molise

Molise Tintilia ’16 – Di Majo Norante

Lazio

Fieno di Ponza Bianco ’17 – Antiche Cantine Migliaccio

Fiorano Bianco ’16 – Tenuta di Fiorano

Frascati Sup. Eremo Tuscolano ’17 – Valle Vermiglia

Habemus ’16 – San Giovenale

Montiano ’16 – Famiglia Cotarella

Poggio della Costa ’17 – Sergio Mottura

Roma Rosso Ed. Limitata ’15 – Poggio Le Volpi

Campania

Aglianico ’16 – Donnachiara

Caiatì Pallagrello Bianco ’16 – Alois

Campi Flegrei Falanghina V. Astroni ’15 – Cantine Astroni

Costa d’Amalfi Furore Bianco Fiorduva ’17 – Marisa Cuomo

Costa d’Amalfi Ravello Bianco Selva delle Monache ’17 – Ettore Sammarco

Falanghina del Sannio Janare Senete ’17 – La Guardiense

Falanghina del Sannio Svelato ’17 – Terre Stregate

Fiano di Avellino ’17 – Tenuta del Meriggio

Fiano di Avellino Pietramara ’17 – I Favati

Fiano di Avellino Tognano ’15 – Rocca del Principe

Fiano di Avellino Ventidue ’16 – Villa Raiano

Greco di Tufo ’17 – Pietracupa

Greco di Tufo Miniere ’16 – Cantine dell’Angelo

Ischia Biancolella ’17 – La Pietra di Tommasone

Montevetrano ’16 – Montevetrano

Pashka’ ’17 – Casebianche

Pian di Stio ’17 – San Salvatore 1988

Sabbie di Sopra il Bosco ’16 – Nanni Copè

Sannio Sant’Agata dei Goti Piedirosso Artus ’16 – Mustilli

Sannio Taburno Falanghina Libero ’07 – Fontanavecchia

Taurasi Piano di Montevergine Ris. ’13 – Feudi di San Gregorio

Taurasi V. Macchia dei Goti ’14 – Antonio Caggiano

Taurasi Vigne d’Alto ’12 – Contrade di Taurasi

Basilicata

Aglianico del Vulture Don Anselmo ’15 – Paternoster

Aglianico del Vulture Il Repertorio ’16 – Cantine del Notaio

Aglianico del Vulture Re Manfredi ’15 – Re Manfredi-Cantina Terre degli Svevi

Aglianico del Vulture Titolo ’16 – Elena Fucci

Calabria

Gravello ’16 – Librandi

Grisara ’17 – Roberto Ceraudo

Moscato Passito ’17 – Luigi Viola

Neostòs Bianco ’17 – Spiriti Ebbri

Pecorello ’17 – Ippolito 1845

Sicilia

Alcamo Beleda ’17 – Rallo

Cerasuolo di Vittoria Giambattista Valli Paris ’16 – Feudi del Pisciotto

Dedicato a Francesco ’15 – Cantine Mothia

Etna Bianco A’ Puddara ’16 – Tenuta di Fessina

Etna Bianco Alta Mora ’17 – Alta Mora

Etna Bianco di Sei ’17 – Palmento Costanzo

Etna Rosso ’16 – Graci

Etna Rosso Cavanera Rovo delle Coturnie ’14 – Firriato

Etna Rosso Contrada Rampante ’16 – Pietradolce

Etna Rosso Feudo di Mezzo ’16 – Girolamo Russo

Etna Rosso Trimarchisa ’16 – Tornatore

Etna Rosso Vign. Monte Gorna Ris. ’12 – Nicosia

Etna Rosso Vigna Vico ’15 – Tenuta Bosco

Etna Rosso Zottorinoto Ris. ’14 – Cottanera

Faro ’16 – Le Casematte

Faro Palari ’14 – Palari

Malvasia delle Lipari Passito ’17 – Caravaglio

Menfi Syrah Maroccoli ’14 – Planeta

Mille e una Notte ’14 – Donnafugata

Sicilia Mandrarossa Cartagho ’16 – Cantina Settesoli

Sicilia Nero d’Avola Sàgana ’16 – Cusumano

Sicilia Nero d’Avola Saia ’16 – Feudo Maccari

Sicilia Nero d’Avola Deliella ’16 – Feudo Principi di Butera

Sicilia Nero d’Avola Lorlando ’17 – Assuli

Sicilia Syrah Kaid ’16 – Alessandro di Camporeale

Sardegna

Alghero Torbato Catore ’17 – Tenute Sella & Mosca

Bovale ’16 – Su Entu

Cannonau di Sardegna ’16 – Antonella Corda

Cannonau di Sardegna Cl. Dule ’15 – Giuseppe Gabbas

Cannonau di Sardegna R Ris. ’15 – Santa Maria La Palma

Carignano del Sulcis 6 Mura Ris. ’15 – Cantina Giba

Carignano del Sulcis Sup. Terre Brune ’14 – Cantina di Santadi

Semidano di Mogoro Sup. Puistèris ’16 – Cantina di Mogoro-Il Nuraghe

Vermentino di Gallura Sup. Sciala ’17 – Surrau

Vermentino di Gallura Vigna’Ngena ’17 – Capichera

Vermentino di Sardegna Azzesu Tenuta del Vulcano Pelao ’17 – Andrea Ledda

Vermentino di Sardegna Die ’17 – Tenute Delogu

Vermentino di Sardegna Stellato ’17 – Pala

PIZZERIE D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO 2019

I TRE SPICCHI

PIZZA NAPOLETANA

96
Pepe in Grani – Caiazzo (CE)
1 Top Pizza

PIZZA A DEGUSTAZIONE

96 
I Tigli – San Bonifacio (VR)
4 Top Pizza

PIZZA NAPOLETANA 3 ROTELLE

95
La Filiale a L’Albereta – Erbusco (BS)
2 forni Top Pizza

3 ROTELLE

95
Pizzarium – Roma
51 Top Pizza

PIZZA NAPOLETANA

94
La Notizia 94a – Napoli
5  Top Pizza

PIZZA A DEGUSTAZIONE

94 
Saporè – San Martino Buon Albergo (VR)
20  Top Pizza

3 ROTELLE

94
Saporè Pizza Bakery – San Martino Buon Albergo (VR)

PIZZA NAPOLETANA

93
La Notizia 53 – Napoli
8  Top Pizza

PIZZA A DEGUSTAZIONE

93
L’Osteria di Birra del Borgo – Roma n.e.
2 forni  Top Pizza

PIZZA NAPOLETANA

92
Le Follie di Romualdo – Firenze
27  Top Pizza

PIZZA NAPOLETANA

Battil’Oro Fuochi + Lieviti + Spiriti – Seravezza (LU) n.e.
145  Top Pizza

PIZZA NAPOLETANA

50 Kalò – Napoli
3  Top Pizza

PIZZA NAPOLETANA

Sorbillo ai Tribunali – Napoli
6  Top Pizza

PIZZA NAPOLETANA

Pizzeria Francesco&Salvatore Salvo – San Giorgio a Cremano (NA)
9  Top Pizza

PIZZA A DEGUSTAZIONE

Gusto Divino – Saluzzo (CN)
72  Top Pizza

PIZZA A DEGUSTAZIONE

SestoGusto (ex Gusto Madre) – Torino n.e.

PIZZA A DEGUSTAZIONE

Apogeo Giovannini – Pietrasanta (LU)
35  Top Pizza

3 ROTELLE

Pizzarium – Lucca
2 forni  Top Pizza

3 ROTELLE

Panificio Bonci – Roma
1 forno Top Pizza

3 ROTELLE

‘O Sfizio d’ ‘a Notizia – Napoli
2 forni Top Pizza

3 ROTELLE

Pizzamore – Acri (CS)
111 Top Pizza

91

PIZZA NAPOLETANA

Montegrigna by Tric Trac – Legnano (MI)
83 Top Pizza

PIZZA NAPOLETANA

Enosteria Lipen – Triuggio (MB)
46 Top Pizza

PIZZA NAPOLETANA

‘O Scugnizzo – Arezzo
34 Top Pizza

PIZZA NAPOLETANA

Al Fresco – Four Seasons *****L – Firenze +1

PIZZA NAPOLETANA

I Masanielli – Caserta
2 Top Pizza

PIZZA NAPOLETANA

Oliva – da Concettina ai Tre Santi – Napoli
11 Top Pizza

PIZZA A DEGUSTAZIONE

Officine del Cibo – Sarzana (SP) n.e.
143 Top Pizza

PIZZA A DEGUSTAZIONE

Patrick Ricci. Terra, Grani, Esplorazioni – San Mauro Torinese (TO)
18 Top Pizza

PIZZA A DEGUSTAZIONE

Sirani – Bagnolo Mella (BS)
79 Top Pizza

PIZZA A DEGUSTAZIONE

Dry – Solferino – Milano
15 Top Pizza

PIZZA A DEGUSTAZIONE

Ottocento – Bassano del Grappa (VI)
80 Top Pizza

PIZZA A DEGUSTAZIONE

Mediterraneo – Brugnera (PN)
85 Top Pizza

PIZZA A DEGUSTAZIONE

La Divina Pizza – Firenze
50Top Pizza

PIZZA A DEGUSTAZIONE

Lo Spela – Greve in Chianti (FI)
88 Top Pizza

PIZZA A DEGUSTAZIONE

In Fucina – Roma
30 Top Pizza

PIZZA A DEGUSTAZIONE

Piano B – Siracusa
1 forno Top Pizza

PIZZA ALL’ITALIANA

Libery Pizza & Artigianal Beer – Torino
75 Top Pizza

PIZZA ALL’ITALIANA

Proloco Dol – Roma
138 Top Pizza

PIZZA ALL’ITALIANA

Framento – Cagliari
49 Top Pizza

3 ROTELLE

Masardona – Napoli
23 Top Pizza

3 ROTELLE

Pizzeria Bosco – Tempio Pausania (SS)
1 forno Top Pizza

90

PIZZA NAPOLETANA
Perbacco – La Morra (CN)
40 Top Pizza

PIZZA NAPOLETANA

Assaporito – Guglielmo Vuolo Verona – Verona n.e.
2 forni Top Pizza

PIZZA NAPOLETANA

Giotto – Firenze
60 Top Pizza

PIZZA NAPOLETANA

Il Vecchio e il Mare – Firenze n.e.
2 Top Pizza

PIZZA NAPOLETANA

Kambusa – Massarosa (LU)
84 Top Pizza

PIZZA NAPOLETANA

Mamma Rosa – Ortezzano (FM)
44 Top Pizza

PIZZA NAPOLETANA

Casa Vitiello – Caserta +1
14 Top Pizza

PIZZA NAPOLETANA

Da Attilio alla Pignasecca – Napoli
17 Top Pizza

PIZZA NAPOLETANA

Starita – Napoli
10 Top Pizza

PIZZA NAPOLETANA

Villa Giovanna – Ottaviano (NA)

PIZZA NAPOLETANA

Era Ora – Palma Campania (NA)
78 Top Pizza

PIZZA NAPOLETANA

Fandango – Filiano (PZ)
37 Top Pizza

PIZZA A DEGUSTAZIONE

Da Ezio – Alano di Piave (BL) +1
148 Top Pizza

PIZZA A DEGUSTAZIONE

Gigi Pipa – Este (PD)
81 Top Pizza

PIZZA A DEGUSTAZIONE

Berberè – Castel Maggiore (BO)
21 Top Pizza

PIZZA A DEGUSTAZIONE

La Pergola – Radicondoli (SI) +1

PIZZA A DEGUSTAZIONE

La Ventola – Rosignano Marittimo (LI) +1

PIZZA A DEGUSTAZIONE

Agriturismo Il Casaletto – Viterbo
89 Top Pizza

PIZZA A DEGUSTAZIONE

Percorsi di Gusto – L’Aquila
42 Top Pizza

PIZZA ALL’ITALIANA

Piccola Piedigrotta – Reggio Emilia
23 Top Pizza

PIZZA ALL’ITALIANA

La Gatta Mangiona – Roma
7 Top Pizza

PIZZA ALL’ITALIANA

Pro Loco Pinciano – Roma
76 Top Pizza

PIZZA ALL’ITALIANA

Seu Pizza Illuminati – Roma n.e.
29 Top Pizza

PIZZA ALL’ITALIANA

Sforno – Roma
16 Top Pizza

PIZZA ALL’ITALIANA

Tonda – Roma
22 Top Pizza

PIZZA ALL’ITALIANA

Giangi’s Pizza – Arielli (CH)
77 Top Pizza

PIZZA ALL’ITALIANA

La Sorgente – Guardiagrele (CH)
32 Top Pizza

3 ROTELLE

Menchetti – Arezzo
63 Top Pizza

3 ROTELLE

Pizzeria Sancho – Fiumicino (RM)

I PREMI SPECIALI

La migliore carta delle bevande

ZenZero Osteria della Pizza – Pisa

Oliva – da Concettina ai Tre Santi – Napoli

I Maestri dell’impasto

Gennaro Battiloro – Battil’Oro Fuochi + Lieviti + Spiriti – Seravezza (LU)

Francesco e Salvatore Salvo – Pizzeria Salvo – San Giorgio a Cremano (NA)

I Pizzaioli emergenti

Luca Mastracci – Pupillo Pura Pizza – Priverno (LT)

Valentino Tafuri – 3 Voglie – Battipaglia (SA)

LE PIZZE DELL’ANNO

Pizza a degustazione

Gigi Pipa – Este (PD)

Dalla Terra
 Fiordilatte pugliese, ricotta di capra, indivia brasata, broccoli verdi, puntarelle, crema di carote allo zenzero, polvere di rape rosse

Pizza all’italiana

Giangi’s Pizza – Arielli (CH)

Hops, ho fatto un cocktail di gamberi!
Burrata pugliese, gamberetti marinati al gin, succo d’arancia e Cointreau, asparagi selvatici, pomodorino giallo, fiori di fiordaliso ed extravergine agrumato

Pizza napoletana

Guglielmo Vuolo Verona – Verona

Lungomare Caracciolo
 Fiordilatte, alici fritte, alghe croccanti e limone grattugiato

Pizza a taglio

Alimento – Brescia

Pizzocchera
Caciotta, patate e verze, burro di montagna, Silter della Val Camonica

Pizza dolce

Seu Pizza Illuminati – Roma

Tra fior di fragola e croccante
 Zucchero di canna, fragole in osmosi, coulis di fragola, mantecato di ricotta e lime, croccante home made di frutta secca

Accanto a spicchi e rotelle arrivano i voti

tre le voci prese in esame: pizza, servizio e ambiente

Al vertice Franco Pepe e Simone Padoan

Bonci è il re della pizza in teglia

Luca Mastracci e Valentino Tafuri i pizzaioli emergenti

2 Spicchi/2 rotelle

Officine La Fabbrica del Buon Gusto Belluno 89

Chicco Colle Val D’Elsa (Si) 89

Bontà Per Tutti Santo Stefano Belbo (Cn) 88

Ristorante dell’Angolo Vittuone (Mi) 88

Alimento Brescia 88 2 rotelle

Antichi Sapori Chioggia (Ve) 88 2 rotelle

Grigoris Mestre (Ve) 88

La Torre Verona 88 2 rotelle

Pummà Bologna 88

Pummà Milano Marittima (Ra) 88

Fuoco Matto Firenze 88

ZenZero Osteria della Pizza Pisa 88

Sbanco Roma 88

Le Parùle Ercolano (Na) 88

Eccellenze Campane Napoli 88

La Contrada Aversa (Ce) 88

Sbanco Roma 88

Lievito Madre al Duomo Milano 87

Bedussi Brescia 87

El Gringo Calalzo di Cadore (Bl) 87

Erasmo A Good Italian Pizza Modena 87

Forno Brisa Bologna 87 2 rotelle

‘O Fiore Mio Faenza (Ra) 87

La Bufala Maranello 87

Sud Firenze 87

Menchetti Siena 87 2 rotelle

Salefino Ristocafé Terni 87

Casale Rufini Palestrina 87

Farinè La Pizza Roma 87

Emma Roma 87

Farinè La Pizza Roma 87

FràGranze Orsogna 87

Fratelli Valle Roseto degli Abruzzi (Te) 87

Spicchi d’Autore Giulianova (Te) 87

450 Gradi Pomigliano d’Arco (Na) 87

Da Zero Vallo della Lucania (Sa) 87

Da Marita Abbiategrasso (Mi) 86

Pizza Gourmand Milano 86

La Cascina dei Sapori Rezzato (Bs) 86

Rise Live Bitrot Vimercate (Mb) 86

Abc Alajmo Selvazzano Dentro (Pd) 86

Pizzeria Novecento dell’Hotel Rovereto (Tn) 86

Da Albert Trento 86

Ranzani 13 Bologna 86

Sp.accio Coriano (Rn) 86

Due Gatti Parma 86 2 rotolle

Fratelli Cuore Firenze 86

Meunier Champagne & Pizza Corciano (Pg) 86

Menchetti Perugia 86 2 rotelle

New Sporting Montesilvano (Pe) 86

Foconè San Giovanni Teatino (Pe) 86

Miseria e Nobiltà Campobasso 86

Morsi&Rimorsi Aversa (Ce) 86

Grotto Pizzeria Castello Caggiano (Sa) 86

La Patriarca Bitonto (Ba) 86

Pizzeria Mauro Cutrofiano (Le) 86

Perciasacchi Palermo 86

Tondo Palermo 86

Sesta edizione della guida Pizzerie d’Italia del Gambero Rosso, realizzata in collaborazione con il Sannio Consorzio Tutela Vini. Un’edizione storica: per la prima volta accanto a spicchi e rotelle fanno la comparsa i voti

Il livello di preparazione al quale sono arrivati i nostri pizzaioli (non tutti, sicuramente, anche se il numero di quelli “consapevoli” aumenta in modo costante) è davvero alto al punto che quest’anno è stato davvero difficile selezionare: oltre 50, infatti, i nuovi ingressi in guida. Proprio per questo è arrivato il momento di mettere un po’ d’ordine o meglio di stilare delle graduatorie più “severe”, per far emergere quelle “sfumature” che a certi livelli diventano sostanza e fanno la differenza. I voti prendono in esame tre voci fondamentali: pizza (impasto, lievitazione, stagionalità dei topping, equilibrio dei condimenti), servizio (che include anche la proposta del beverage e la capacità del personale di sala di gestirla) e ambiente. Naturalmente i voti sono stati assegnati e calibrati in rapporto alle categorie di appartenenza: pizza napoletana, all’italiana a degustazione, a taglio. Non è stato facile, è stata una bella sfida anche per noi. Una sfida che, inevitabilmente, creerà qualche malumore ma che, siamo convinti potrà essere di ulteriore stimolo al settore.

Primi a pari merito Franco Pepe e Simone Padoan (96/100), due capiscuola indiscussi. Piazzamento d’onore per Renato Bosco ed Enzo Coccia (entrambi a 94/100). Gabriele Bonci al vertice degli interpreti della pizza in teglia con 95/100.

Il premio per la Migliore carta delle bevande va a ZenZero Osteria della Pizza di Pisa e Oliva – Da Concettina ai Tre Santi di Napoli.

Il premio I Maestri dell’Impasto è stato assegnato a Gennaro Battiloro e a Francesco e Salvatore Salvo.

Il Premio per le Migliori Pizze dell’Anno va a: Gigi Pipa di Este (PD) per la categoria pizza a degustazione; Giangi’s Pizza di Arielli (CH) per la categoria pizza all’italiana; Guglielmo Vuolo di Verona per la categoria pizza napoletana; Alimento di Brescia per la categoria pizza a taglio; Seu Pizza Illuminati di Roma per la pizza dolce.

Infine qualche curiosità a margine. La regione con il maggior numero di Tre Spicchi è la Campania (13), al secondo posto la Toscana (12); terzo posto per il Lazio con 8 che è, inoltre, regione leader per la pizza in teglia con ben 3 Tre Rotelle.

Da sottolineare anche lo sbarco sul podio per la prima volta della Liguria con Officine del Cibo di Sarzana (SP).

In appendice una sezione dedicata alle migliori pizze italiane nel mondo.

Soddisfazione da parte del Presidente Paolo Cuccia “La pizza è uno dei simboli dell’italianità nel mondo. La sesta edizione della guida Pizzerie d’Italia è ancora più attenta a questo grande patrimonio nazionale, capace di cogliere quei piccoli dettagli che fanno la differenza, principalmente l’utilizzo di materie prime di qualità. Inserendo i voti, Gambero Rosso ha deciso di dare ancora più rilevanza all’arte dell’impasto, alla valorizzazione dei prodotti del territorio e alla miriade di eccellenze che da sempre contraddistinguono l’Italia e la sua biodiversità”.

Tre Forchette: sei locali al vertice fra città e regione

Beck sul gradino più alto del podio

Tre Gamberi, i nuovi ingressi: Mazzo e Armando al Pantheon

Tre cocotte: arriva Spazio Niko Romito

Tre Bottiglie: Barnaba, l’outsider fra i nomi storici

Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Resort – Terrazza Aranci

Presentata la 29esima edizione della guida Roma del Gambero Rosso. Roma conferma la sua capacità di accogliere e di lasciar spazio a tutti. Ma questa volta c’è chi, finalmente, di quello spazio ha fatto tesoro regalando alla Capitale la più importante novità dell’anno: chiaro il riferimento a Spazio, la formula multitasking firmata Niko Romito, rivelatosi l’esperimento più originale in tema bistrot, che si aggiudica subito le Tre Cocotte andando ad affiancare Caffè Propaganda.

Ma per fortuna, nonostante la città non possa vantare ancora la spinta propulsiva che anima altre capitali, nell’ultimo anno qualcosa si è mosso grazie all’intelligenza imprenditoriale di “vecchi” campioni del gusto: è il caso di Angelo Troiani e del “nuovo” Convivio, restyling della struttura e rinascimento culinario; il ristorante si aggiudica, tra l’altro, il premio per la miglior proposta di vino al bicchiere al ristorante. Angelo Troiani è inoltre una delle anime di Assaggia, un altro dei locali premiato come novità dell’anno.

Buone nuove anche nel variegato mondo dei wine bar che arrivano da due capitani di lungo corso come Alessandro Bulzoni, che ha cambiato pelle alla storica enoteca di famiglia trasformandola in enotavola tout-court aggiudicandosi il premio per la miglior proposta di vino al bicchiere al winebar, e Fabrizio Pagliardi, che, dopo Barrique e Remigio, con Barnaba, nuovo Tre Bottiglie, chiude il cerchio dei suoi indirizzi che rendono omaggio a piccole grandi realtà enoiche indipendenti. (Per elenco completo dei premiati del settore vedi allegato).

Novità poi fra i tre Gamberi: accanto a Sora Maria e Arcangelo torna un grande classico come Armando al Pantheon ed entra Mazzo, il progetto di trattoria 3.0 firmato da Francesca Barreca e Marco Baccanelli.

Tutte conferme per quanto riguarda le Tre Forchette: la Pergola dell’Hotel Rome Cavalieri, La Trota di Rivodutri, l’Imago dell’Hotel Hassler, le Colline Ciociare, Il Pagliaccio, Pascucci al Porticciolo.

Per i Tre Boccali sono confermati Open Baladin e l’Osteria di Birra del Borgo.

E veniamo ai premi speciali: Miglior servizio di sala a Metamorfosi, Miglior servizio di sala in albergo a La Terrazza dell’Hotel Eden e Novità dellʼanno ad Assaggia, Barnaba, Spazio Niko Romito, Retrobottega e Torcè.

Prosegue la collaborazione con Associazione Stampa Estera che ha assegnato a Maledetti Toscani, da Roberto e Loretta, La Rosetta, la Parolina, Gruè e il Cannolo Siciliano il proprio Premio Gruppo del gusto.

MILANO 2019 DEL GAMBERO ROSSO

Milano avanguardia del gusto in Europa

Cracco nuovo Tre Forchette

Fra città e area metropolitana sono cinque ora i locali al vertice: record italiano

Sette le insegne che si aggiudicano il premio novità dell’anno

Già lo scorso anno i segnali erano inequivocabili, l’enfasi creativa dell’expo era inesauribile. Le idee più innovative nascevano all’ombra della Madonnina e negli ultimi mesi l’accelerazione è stata, se possibile, ancora più evidente.

Basti pensare a cosa è successo nel cuore di Milano tra la Galleria e il Duomo, dove sono atterrati due pezzi da novanta. Carlo Cracco, che ha ridato vita a un pezzo di storia senza fare uno sterile omaggio al tempo che fu ma al tempo stesso senza stravolgere lo spirito del luogo. Iginio Massari, che può essere definito il Marchesi della pasticceria, ha consacrato definitivamente il capoluogo lombardo anche come capitale del dolce.

Questi sono i primi tasselli di una Milano dove gli accadimenti non avvengono soltanto nel quadrilatero della moda. Basti pensare ai tanti esperimenti interessanti nati in altre parti della città e che, insieme a Cracco e Massari, si sono aggiudicate il premio novità dell’anno, storie assai diverse fra loro ma indice della grandissima dinamicità della città: Aimo e Nadia BistRo, Cittamani, Le Nove Scodelle, Tipografia Alimentare, Le Polveri.

E veniamo a tutti i premi. Alle Tre Forchette del Seta del Mandarin Oriental Milano, di Berton e di Enrico Bartolini Mudec Restaurant in città si aggiunge Cracco. Confermate tutte le altre in area metropolitana e regione: D’O a Cornaredo, Ilario Vinciguerra a Gallarate, Da Vittorio a Brusaporto, Dal Pescatore a Canneto sul’Oglio, Miramonti L’Altro di Concesio in provincia di Brescia.

Per la prima volta un Tre Cocotte (premio riservato ai migliori bistrot) in città: ad aggiudicarsi il premio è Pisacco.

Sei le insegne premiate con i Tre Gamberi, riconoscimento riservato alle migliori trattorie, e tre i locali che si aggiudicano i Tre Mappamondi ovvero le migliori espressioni di cucina etnica (Vedi allegati).

I premi speciali sono stati assegnati a: Miglior servizio di sala al D’O di Cornaredo; il miglior servizio di sala in albergo al Vun Andrea Aprea dell’Hotel Park Hyatt Milan, la miglior proposta di vini al bicchiere al ristorante Enrico Bartolini Mudec Restaurant e al wine bar Champagne Socialist.

Fra città e area metropolitana sono cinque ora i locali al vertice: record italiano
Sette le insegne che si aggiudicano il premio novità dell’anno

Già lo scorso anno i segnali erano inequivocabili, l’enfasi creativa dell’expo era inesauribile. Le idee più innovative nascevano all’ombra della Madonnina e negli ultimi mesi l’accelerazione è stata, se possibile, ancora più evidente.
Basti pensare a cosa è successo nel cuore di Milano tra la Galleria e il Duomo, dove sono atterrati due pezzi da novanta. Carlo Cracco, che ha ridato vita a un pezzo di storia senza fare uno sterile omaggio al tempo che fu ma al tempo stesso senza stravolgere lo spirito del luogo. Iginio Massari, che può essere definito il Marchesi della pasticceria, ha consacrato definitivamente il capoluogo lombardo anche come capitale del dolce.
Questi sono i primi tasselli di una Milano dove gli accadimenti non avvengono soltanto nel quadrilatero della moda.
Basti pensare ai tanti esperimenti interessanti nati in altre parti della città e che, insieme a Cracco e Massari, si sono aggiudicate il premio novità dell’anno, storie assai diverse fra loro ma indice della grandissima dinamicità della città: Aimo e Nadia BistRo, Cittamani, Le Nove Scodelle, Tipografia Alimentare, Le Polveri.
E veniamo a tutti i premi. Alle Tre Forchette del Seta del Mandarin Oriental Milano, di Berton e di Enrico Bartolini Mudec Restaurant in città si aggiunge Cracco. Confermate tutte le altre in area metropolitana e regione: D’O a Cornaredo, Ilario Vinciguerra a Gallarate, Da Vittorio a Brusaporto, Dal Pescatore a Canneto sul’Oglio, Miramonti L’Altro di Concesio in provincia di Brescia.
Per la prima volta un Tre Cocotte (premio riservato ai migliori bistrot) in città: ad aggiudicarsi il premio è Pisacco.
Sei le insegne premiate con i Tre Gamberi, riconoscimento riservato alle migliori trattorie, e tre i locali che si aggiudicano i Tre Mappamondi ovvero le migliori espressioni di cucina etnica (Vedi allegati).
I premi speciali sono stati assegnati a: Miglior servizio di sala al D’O di Cornaredo; il miglior servizio di sala in albergo al Vun Andrea Aprea dell’Hotel Park Hyatt Milan, la miglior proposta di vini al bicchiere al ristorante Enrico Bartolini Mudec Restaurant e al wine bar Champagne Socialist.

PASTICCERI&PASTICCERIE 2018 DEL GAMBERO ROSSO

I pasticceri italiani sempre più attenti allo stile e alla forma.

Senza perdere di vista il gusto

Tre nuove Tre Torte: per la prima volta una donna al vertice

Pasticcere Emergente: Marcello Rapisardi – Milano

Novità dell’anno: Cannavacciuolo Bakery – Novara 

Roma

Ristorante Giuda Ballerino sulla Terrazza dell’Hotel Sina Bernini Bristol

30 novembre 2017

Settima edizione della guida Pasticceri&Pasticcerie 2018 di Gambero Rosso. Gioia per il palato e felicità per gli occhi: un binomio praticamente indissolubile. In pasticceria, scienza esatta, la cura del dettaglio, il gusto del cesello giocano un ruolo determinante. L’attenzione alla forma e alla presentazione hanno dunque un’importanza primaria e i migliori pasticceri italiani ne hanno preso coscienza.

Non a caso nell’ultimo anno sono nati locali di gran classe pensati per valorizzare i prodotti e regalare la migliore accoglienza per i clienti.Tutto questo senza perdere di vista la sostanza e la bontà della proposta, compresi esperimenti sempre più interessanti nel campo della pasticceria salata. Cambiano le forme e le tecniche (monoporzioni, barattoli, vasocottura, ecc) e c’è massima attenzione al “sapore”, alla valorizzazione del territorio e alla riscoperta dei classici dando loro, complici tecnica e creatività, una nuova e intrigante veste.

Ma veniamo ai numeri. Le Tre Torte passano da 18 a 21 con tre nuovi ingressi: Belle Hèléne – Tarquinia (VT) di Francesca Castignani – per la prima volta una donna al vertice -, Sciampagna – Marineo (PA) di Carmelo Sciampagna e Antico Caffè Spinnato – Palermo, la storica pasticceria nella quale è arrivato a capo del laboratorio Maurizio Santin. 

Premi speciali:

Pasticcere emergente Marcello Rapisardi di Pasticceria&Dessert di Milano

Novità dell’anno: Cannavacciuolo Bakery – Novara

Miglior comunicazione digitale: Pasticceria Marisa – San Giorgio delle Pertiche (PD)

Miglior pasticceria salata: Martesana – Milano 

Appendice finale dedicata ai migliori pastrychef che operano in alcuni dei grandi ristoranti italiani. La pasticceria della ristorazione di qualità è un altro interessantissimo capitolo dell’universo dolce, da esplorare e valorizzare.

I migliori pastry chef

Alberto Norbiato La Clusaz *, Gignod (AO)
Manuel Costardi Da Christian e Manuel * dell’Hotel Cinzia, Vercelli
Chiara Patracchini La Credenza *, San Maurizio Canavese (TO)
Simone Finazzi Da Vittorio ***, Brusaporto (BG)
Gianluca Fusto Giancarlo Morelli * dell’hotel Viu Milan, Milano
Saori Shiotsuki Il Fagiano del Grand Hotel Fasano *****, Gardone Riviera (BS)
Aurora Storari Trussardi alla Scala *, Milano
Ilaria Pagani Casa Perbellini **, Verona
Sara Simionato Antica Osteria da Cera **, Campagna Lupia (VE)
Andrea Tortora St. Hubertus *** dell’Hotel Rosa Alpina, San Cassiano (BZ)
Leonardo Zanon Agli Amici dal 1887 **, Udine
Antonio Montalto Antica Corte Pallavicina *, Polesine Parmense (PR)
Domenico Di Clemente Il Palagio * del Four Seasons Hotel Firenze *****L, Firenze
Luca Lacalamita Enoteca Pinchiorri ***, Firenze
Cecilia Spurio Atman * a Villa Rospigliosi, Lamporecchio (PT)
Dario Nuti Imago * dell’Hotel HassleR *****L, Roma
Thierry Tostivint Il Pagliaccio **, Roma
Carmine Di Donna La Torre del Saracino **, Vico Equense (NA)
Francesco Guida Antica Osteria Nonna Rosa **, Vico Equense (NA)
Claudia de Massimo Aqua de Le Dune Suite Hotel, Porto Cesareo (LE)
Isabella Potì Bros’, Lecce

2018 le tre Torte

95 Pasticceria Veneto Brescia
94 Dalmasso Avigliana [TO]
93 Biasetto Padova
Maison Manilia Montesano Sulla Marcellana [SA]

92 Besuschio Abbiategrasso [MI]
Gino Fabbri Pasticcere Bologna
Pasquale Marigliano Nola [NA]
Pasticceria Agricola
Pietro Macellaro Piaggine [SA]

91 Acherer Patisserie.Blumen Brunico/Bruneck [BZ]
Nuovo Mondo Prato

90 Belle Hélène Tarquinia [VT]
Bompiani Roma
Cortinovis Ranica [BG]
Cristalli di Zucchero Roma
Dolce Reale Montichiari [BS]
Ernst K Knam Milano
Rinaldini Rimini
Sal De Riso Costa d’Amalfi Minori [SA]
Sciampagna Marineo [PA]
Caffè Sicilia Noto [SR]
Antico Caffè Spinnato Palermo

RISTORANTI D’ITALIA 2018 DEL GAMBERO ROSSO

Al vertice Niko Romito +4

Tecnologia, territorio, tradizione le parole chiave
Novità dell’anno Signore te ne ringrazi – Montecosaro (MC)
Cuoco Emergente Andrea Leali;
Pastry Chef dell’anno Luca Lacalamita (Pinchiorri ***)

38 Tre Forchette, 25 Tre Gamberi. Il numero più alto di sempre da quando è nata Ristoranti d’Italia del Gambero Rosso ventotto anni fa.
La cucina italiana è più matura più che mai. Con l’espansione dei social che permettono confronti velocissimi e forniscono agli utenti “servizi” aggiornati in tempo reale, ma dall’altro mettono sul piatto (nel senso letterale del termine) il rischio di un’omologazione di format e ingredienti, i migliori esponenti del made in Italy fanno quadrato e mandano al mondo un messaggio chiarissimo.
Non è più tempo di sterili esercizi di stile, trionfano concretezza e immediatezza di sapori. Si riparte dalla tradizione perché, se è vero che non c’è futuro senza contaminazione, scambio, confronto, è altrettanto certo che non c’è futuro senza tradizione e la grande esplosione dei Tre Gamberi, le trattorie custodi della sapienza familiare, lo conferma.
Il territorio, dunque, come centro nevralgico del sistema, al cuore di tutto c’è l’ingrediente. È dalle radici che si riparte per disegnare il futuro. L’arma vincente è il perfetto mix fra tecnica e concretezza contadina.
Ma torniamo ai numeri. 38 Tre Forchette (9 in più del 2017) compongono la squadra dei migliori ristoranti d’Italia. I 9 nuovi ingressi – Agli Amici dal 1887, Atman a Villa Rospigliosi, Enrico Bartolini Mudec Restaurant, Da Caino, D’O, Duomo, Imàgo dell’Hotel Hassler, Miramonti l’Altro, Pagliaccio – danno più che mai l’idea della straordinaria vitalità della nostra cucina, che vede in prima linea non solo giovani talenti ma anche “grandi vecchi” capaci di regalare, grazie a fortunati o intelligenti ricambi generazionali, nuove emozioni.
Senza dimenticare non solo le trattorie, ma anche i wine bar, le birrerie e gli etnici, i cui “campioni” sono indicati – rispettivamente – come Tre Gamberi – che vedono quest’anno ben 7 nuovi ingressi, Tre Bottiglie, Tre Boccali e Tre Mappamondi. Occhio più attento, poi, al fenomeno bistrot, formula contemporanea che spopola in molteplici varianti caratterizzate da fruizione informale e menu eclettici e moderni, valutati con un simbolo apposito, le Tre Cocotte: tre i detentori del massimo riconoscimento.
E ancora, i premi speciali: Novità dell’anno Signore te ne ringrazi, la nuova creatura di Michele Biagiola a Montecosaro (Mc); Ristoratore dell’anno a Stefan Wieser de la Siriola dell’Hotel Ciasa Salares di San Cassiano (Bz); Miglior comunicazione digitale a Le Calandre di Rubano; Miglior servizio di sala Lido 84 di Gardone Riviera (Bs); Miglior servizio di sala in albergo L’Olivo del Capri Palace di capri (Na).
Continuano infine le prestigiose collaborazioni che coronano la premiazione:
TrentoDoc, storico compagno di viaggio, al quale si aggiunge quest’anno Circuito da Lavoro, per le Tre Forchette; Acqua Panna e S. Pellegrino per il “Cuoco emergente”: Andrea Leali di Puegnago sul Garda (Bs); Franciacorta Animante Barone Pizzini per il premio “Terra e Ambiente”: Carlo Magno di Collebeato, Andreina di Loreto, Don Alfonso 1890 di Sant’Agata sui Due Golfi; Pastificio dei Campi per il “Ristorante con la migliore proposta di piatti di pasta”: La Magnolia dell’Hotel Byron di Forte dei Marmi (Lu); Molini Spigadoro per il “Miglior pane in tavola”: Capofaro Malvasia Resort di Salina (Me); Nuova Castelli per il “Ristorante che valorizza i grandi prodotti caseari Dop italiani”: Zur Rose di Appiano (Bz); La Bella Estate Vite Colte per il “Pastry chef dell’anno”: Luca Lacalamita dell’Enoteca Pinchiorri di Firenze; IBeer per il “Ristorante con la migliore proposta di abbinamento cibo/birra”: Votavota Marina di Ragusa; Ferzo Wines per le tavole con il “miglior rapporto qualità prezzo”.
Inoltre da quest’anno la guida Ristoranti d’Italia si arricchisce con Le grandi cantine della regione per orientare i consumatori nella scelta dei migliori vini che meglio si abbinano ai piatti regionali del territorio.

3 Forchette

96 +4
Reale
Castel di Sangro (Aq)

95
Osteria Francescana
Modena
La Pergola
dell’Hotel Rome Cavalieri
Roma

94
Piazza Duomo +2
Alba (Cn)
Villa Crespi
Orta San Giulio (No)
Le Calandre +2
Rubano (Pd)
Don Alfonso 1890
Sant’Agata sui Due Golfi (Na)
Torre del Saracino +1
Vico Equense (Na)
93
Uliassi +1
Senigallia (An)
Enoteca Pinchiorri +2
Firenze
92
St. Hubertus
dell’Hotel Rosa Alpina
San Cassiano/Sankt Kassian (Bz)
Laite
Sappada (Bl)
Seta
del Mandarin Oriental Milano
Milano
La Trota +1
Rivodutri (Ri)
La Siriola +1
dell’Hotel Ciasa Salares
San Cassiano/Sankt Kassian (Bz)
Lorenzo
Forte dei Marmi (Lu)
Dal Pescatore
Canneto sull’Oglio (Mn)
Da Vittorio +1
Brusaporto (Bg)

91
La Madia
Licata (Ag)
Berton
Milano
Taverna Estia
Brusciano (Na)
Duomo n.e.
Ragusa
Madonnina del Pescatore
Senigallia (An)
Ilario Vinciguerra Restaurant
Gallarate (Va)
Casa Vissani
Baschi (Tr)

90
Le Colline Ciociare
Acuto (Fr)
Il Pagliaccio n.e.
Roma
Atman a Villa Rospigliosi n.e.
Lamporecchio (Pt)
Enrico Bartolini Mudec Restaurant n.e.
Milano
D’O n.e.
Cornaredo (Mi)
Pascucci al Porticciolo
Fiumicino (Rm)
S’Apposentu di Casa Puddu
Siddi (Vs)
Agli Amici dal 1887 n.e.
Udine
Imàgo dell’Hotel Hassler n.e.
Roma
Miramonti l’Altro n.e.
Concesio (Bs)
Da Caino n.e.
Montemerano (Gr)
Quattro Passi
Massa Lubrense (Na)
Romano
Viareggio (Lu)

3 Gamberi

Locanda Mariella Calestano (Pr)
La Locandiera Bernalda (Mt)
La Madia Brione (Bs)
Masseria Barbera Minervino Murge (Bt) +1
Nerodiseppia Trieste +1
Osteria Ophis Offida (Ap) +1
Osteria del Treno Milano
Pretzhof Val di Vizze/Pfitsch (Bz)
Sora Maria e Arcangelo Olevano Romano (Rm)
Tischi Toschi Taormina (Me)
Trippa Milano +1
Vecchia Marina Roseto degli Abruzzi (Te)
Osteria della Villetta dal 1900 Palazzolo sull’Oglio (Bs)
Angiolina Pisciotta (Sa)
Antica Osteria del Mirasole con Locanda San Giovanni in Persiceto (Bo)
Antichi Sapori Andria (Bt)
All’Osteria Bottega Bologna
La Brinca Ne (Ge)
Ai Cacciatori Cavasso Nuovo (Pn)
Il Capanno Spoleto (Pg)
Consorzio Torino
Al Convento Cetara (Sa)
Caffè La Crepa Isola Dovarese (Cr)
Futura Osteria Monteriggioni (Si) +1
La Locanda delle Grazie Curtatone (Mn)

Curiosità a margine
Per chi al di là delle classifiche vuole scoprire i campioni del cibo e del vino

Le migliori cucine

58
Niko Romito
Reale
Castel di Sangro (Aq)

57
Enrico Crippa
Piazza Duomo
Alba (Cn)
Massimiliano Alajmo
Le Calandre
Rubano (Pd)
Massimo Bottura
Osteria Francescana
Modena
Gennaro Esposito
Torre del Saracino
Vico Equense (Na)

56
Norbert Niederkofler
St. Hubertus
dell’Hotel Rosa Alpina
San Cassiano/Sankt Kassian (Bz)
Mauro Uliassi
Uliassi
Senigallia (An)
Salvatore Tassa
Le Colline Ciociare
Acuto (Fr)
Pino Cuttaia
La Madia
Licata (Ag)

55
Antonino Cannavacciuolo
Villa Crespi
Orta San Giulio (No)]
Andrea Berton
Berton
Milano
Antonio Guida
Seta del Mandarin Oriental
Milano
Fabrizia Meroi
Laite
Sappada (Bl)
Sandro Serva
La Trota
Rivodutri (Ri)
Roy Caceres
Metamorfosi
Roma
Anthony Genovese
Il Pagliaccio
Roma
Heinz Beck
La Pergola dell’Hotel Rome
Cavalieri
Roma
Francesco Sposito
Taverna Estia
Brusciano (Na)

Migliori cantine

19
La Pergola dell’Hotel
Rome Cavalieri
Roma
Enoteca Pinchiorri
Firenze
Da Caino
Montemerano (Gr)
La Stua de Michil
dell’Hotel La Perla
Corvara in Badia/Corvara (Bz)
Paolo Teverini
Bagno di Romagna (Fc)
L’Angolo d’Abruzzo
Carsoli (Aq)
Da Nando
Mortegliano (Ud)
Del Belbo da Bardon
San Marzano Oliveto (At)

18
Osteria Francescana
Modena
Villa Crespi
Orta San Giulio (No)
Don Alfonso 1890
Sant’Agata sui Due Golfi (Na)
Da Vittorio
Brusaporto (Bg)
Dal Pescatore
Canneto sull’Oglio (Mn)]
Lorenzo
Forte dei Marmi (Lu)
Il Pellicano
Porto Ercole (Gr)
Piazza Duomo
Alba (Cn)
Torre del Saracino
Vico Equense (Na)
Seta del Mandarin
Oriental Milano
Milano
La Siriola dell’Hotel
Ciasa Salares
San Cassiano/Sankt Kassian (Bz)
Duomo
Ragusa
Miramonti l’Altro
Concesio (Bs)
Guido
Serralunga d’Alba (Cn)
Romano
Viareggio (Lu)

3 Bottiglie

La Baita Faenza (Ra)
Le Case della Saracca Monforte d’Alba (Cn)
Damini Macelleria & Affini Arzignano (Vi)
Del Gatto Anzio (Rm)
Al Donizetti Bergamo
Enoteca Fiorentina Firenze n.e.
Enoteca Marcucci Pietrasanta (Lu)
Oste della Mal’ora Terni
Roscioli Roma
Trimani Il Wine Bar Roma

Bar d’Italia del Gambero Rosso 2018

Il bar è sempre più glamour: è il luogo dove si sperimenta e si creano tendenze

Tre nuovi ingressi nell’Olimpo

Aperitivo dell’anno a Reggio Emilia

Allestimenti scenografici, caffè rari e preziosi, blend studiati appositamente, tramezzini e panini curati in ogni minimo dettaglio (dal pane alla farcitura), menu gustosi e salutari, magari con alternative vegane e gluten free, perfetti per un light lunch, aperitivi accompagnati da sfizi di gastronomia salata di altissimo profilo, piccola pasticceria degna dei più grandi maestri dell’arte bianca.

L’offerta dei migliori bar italiani diventa ogni anno più articolata e complessa, scegliere senza una guida adeguata non è semplice. Il caro vecchio bar di una volta si è trasformato in una straordinaria palestra per sperimentare, testare gusti, creare tendenze. Tutto merito di gestori illuminati, convinti delle incredibili potenzialità del bar. Primi fra tutti i ristoratori.

Basta dare uno sguardo ai tre nuovi ingressi nell’Olimpo dei Tre Chicchi e Tre Tazzine: tutti hanno alle spalle un cuoco: a Venezia Amo dei fratelli Alajmo che bissano dopo il successo del Caffè Quadri, a Vicenza il Caffè Garibaldi firmato da Lorenzo Cogo e a Caserta Hackert che vede alla guida lo chef trentenne Marco Merola.

I locali premiati con i tre chicchi e le tre tazzine, sono suddivisi tra bar finalisti del Premio illy Bar dell’Annocaffè storici e bar dei grandi alberghi; oltre 100 novità e una nuova insegna (Sirani di Bagnolo Mella, in provincia di Brescia) nella categoria le stelle, i locali che per almeno dieci anni consecutivi hanno conquistato tre tazzine e tre chicchi.

Oggi nel corso della presentazione alla stampa, una giuria di esperti composta dai giornalisti Donatella Bianchi (Rai), Federico De Cesare Viola (Sole 24 ore), Carlotta Garancini (Corriere della Sera), Licia Granello (La Repubblica), Alessandra Moneti (Ansa) e Beniamino Pagliaro (La Stampa) ha selezionato tra i locali “tre chicchi e tre tazzine” finalisti bar dell’anno, il bar vincitore del Premio illy Bar dell’Anno.

Ad aggiudicarsi l’ambito riconoscimento 300mila Lounge di Lecce premiato per l’innovativa visione imprenditoriale, la qualità dell’offerta complessiva anche della mixology, ricerca della materia prima e sensibilità ai temi sociali e di sostenibilità ambientale. A distanza di 5 anni dall’ultima vittoria si conferma vincente la sua idea di bar a 360°.

Menzione speciale va a Hackert di Caserta per l’eclettismo, la qualità offerta e il coraggio imprenditoriale in un contesto difficile e disagiato.

Il premio – giunto quest’anno alla XVI edizione – si propone di valorizzare e promuovere la cultura del bar italiano e consiste in un viaggio a New York in occasione del Premio Internazionale del Caffè Ernesto Illy.

Regione leader la Lombardia (9 locali premiati), seguono Veneto con 7, Emilia Romagna con 6Piemonte e Sicilia con 5Toscana con 3LiguriaFriuli Venezia Giulia, Lazio, Campania e Puglia con 2. Un locale sul podio per Abruzzo, Marche.

Decima edizione per il Premio Aperitivo dell’anno assegnato da Sanbittèr&Gambero Rosso al bar che presenta la formula di aperitivo più originale e divertente. Vincitore per l’edizione 2018 è Sambirano di Reggio Emilia.

In apertura di guida oltre ai locali dove fare una colazione strepitosa, una sezione dedicata ai migliori cocktail bar.

Pizzerie d’Italia 2018 del Gambero Rosso

I TRE SPICCHI

PIZZA NAPOLETANA

PIEMONTE
Perbacco – La Morra (Cn)

LOMBARDIA
La Filiale a L’Albereta – Erbusco (Bs) n.e.
Montegrigna By Tric Trac – Legnano (Mi)
Enosteria Lipen – Triuggio (Mb)

TOSCANA
‘O Scugnizzo – Arezzo
Le Follie di Romualdo – Firenze n.e.
Giotto – Firenze n.e.
Santarpia – Firenze
Kambusa – Massarosa (Lu)

MARCHE
Mamma Rosa – Ortezzano (Fm)

CAMPANIA
Morsi & Rimorsi – Aversa (Ce) n.e.
Pepe In Grani – Caiazzo (Ce)
I Masanielli – Caserta
50 Kalò – Napoli
Da Attilio alla Pignasecca – Napoli
La Notizia – Napoli (sede di via M. da Caravaggio, 94a)
La Notizia – Napoli (sede di via M. da Caravaggio, 53)
O’ Pizzaiuolo Guglielmo Vuolo Eccellenze Campane – Napoli
Oliva – Da Concettina ai Tre Santi – Napoli +1
Sorbillo – Napoli
Starita – Napoli
Villa Giovanna – Ottaviano (Na)
Era Ora – Palma Campania (Na)
Pizzeria Salvo da Tre Generazioni – San Giorgio a Cremano (Na)

BASILICATA
Fandango – Filiano (Pz) +1

I TRE SPICCHI

PIZZA ALL’ITALIANA

PIEMONTE
Libery Pizza & Artigianal Beer – Torino

EMILIA ROMAGNA
Piccola Piedigrotta – Reggio Emilia

LAZIO
La Gatta Mangiona – Roma
Pro Loco Dol – Roma
Pro Loco Pinciano – Roma
Sforno – Roma
Tonda – Roma

ABRUZZO
Giangi’s Pizza – Arielli (Ch) +1
La Sorgente – Guardiagrele (Ch)

SICILIA
La Braciera – Palermo

SARDEGNA
Framento – Cagliari

I TRE SPICCHI

PIZZA A DEGUSTAZIONE

PIEMONTE
Gusto Madre – Alba (Cn)
Gusto Divino – Saluzzo (Cn)
Patrick Ricci – San Mauro Torinese (To)

LOMBARDIA
Sirani – Bagnolo Mella (Bs)
Dry Cocktails & Pizza – Milano

VENETO
Ottocento Simply Food – Bassano del Grappa (Vi)
Gigi Pipa – Este (Pd) +1
I Tigli – San Bonifacio (Vr)
Saporè Pizza e Cucina – San Martino Buon Albergo (Vr)

FRIULI VENEZIA GIULIA
Mediterraneo – Brugnera (Pn)

EMILIA ROMAGNA
Berberè – Castel Maggiore (Bo) +1

TOSCANA
La Divina Pizza – Firenze
Lo Spela – Greve in Chianti (Fi)
Apogeo Giovannini – Pietrasanta (Lu)

LAZIO
In Fucina – Roma
Agriturismo il Casaletto – Viterbo +1

ABRUZZO
Percorsi di Gusto – L’Aquila

SICILIA
Piano B – Siracusa +1

LE TRE ROTELLE

VENETO
Saporè Asporto – San Martino Buon Albergo (Vr)

TOSCANA
Menchetti – Arezzo
Pizzarium – Lucca n.e.

LAZIO
Pizzeria Sancho – Fiumicino (Rm) +1
Panificio Bonci – Roma
Pizzarium – Roma

CAMPANIA
Masardona – Napoli
‘O Sfizio d’‘a Notizia – Napoli +1

CALABRIA
Pizzamore – Acri (Cs)

SARDEGNA
Pizzeria Bosco – Tempio Pausania (Olbia Tempio)

I PREMI SPECIALI

La migliore carta dei vini e delle birre
Gusto Madre – Alba (Cn)

I maestri dell’impasto
Romualdo Rizzuti – Le Follie di Romualdo – Firenze
Gianfranco Iervolino – Morsi & Rimorsi – Aversa (Ce)

I Pizzaioli emergenti
Stefano Vola – Bontà per Tutti – Santo Stefano Belbo (Cn)
Roberta Esposito – La Contrada  – Aversa (Cn)

La Migliore pizzeria Gluten free
Mezzometro Pizza a Senigallia (An)

Perdono i 3 spicchi

O Fiore Mio ^^ Faenza (Ra)
Urbino dei Laghi ^^ (Pu)
Palazzo Pretorio ^^ Tavernelle Val di Pesa (Fi)
Sud Firenze (cambio gestione da Romualdo Rizzuti ^^^ a Stefano Callegari ^^^)
Pizzeria Spirito Divino – Montefalco [Pg] (chiuso)
La Posta – Avigliano Umbro ^^ (Tr)

Perde 3 rotelle

Angelo e Simonetta °° Roma

LE PIZZE DELL’ANNO

Pizza a degustazione

I Tigli – San Bonifacio (Vr)
Galletto
base croccante alla romana con spinaci selvatici al lime, emulsione di pomodoro leggermente piccante e la carne sfilacciata a mano del galletto arrostito nel forno a legna

Pizza all’italiana

Framento – Cagliari
L’Immuginazione
muggine, pecorino, pomodori passiti e menta

Pizza napoletana

Pizzeria Salvo da Tre Generazioni – San Giorgio a Cremano (Na)
Paparuolo ’Mbuttunato
crema di peperone giallo, fiodilatte, bufala affumicata, provolone stagionato, peperoni marinati, prezzemolo, capperi croccanti, olive nere e pane croccante

Pizza a taglio

Forno Brisa – Bologna
spalla cruda di Cinta Senese e salsa verde

Pizza dolce

Pepe in Grani – Caiazzo (Ce)
Crisommola
albicocca del Vesuvio, ricotta di bufala profumata al limone, nocciole tritate e menta

Pizzerie d’Italia del Gambero Rosso 2018

12 nuovi ingressi nei Tre Spicchi, 3 nelle 3 Rotelle

La scalata dei giovanissimi e le nuove imprese degli storici capiscuola

Regione leader la Campania; al secondo posto la Toscana

Stefano Vola di Santo Stefano Belbo e Roberta Esposito di Aversa i pizzaioli emergenti

Voglio fare il pizzaiolo! Sembra questa l’esclamazione che rimbalza da uncapo all’altro della Penisola. Sono ormai tantissimi, dal Piemonte alla Sicilia, i giovani che scelgono l’artepizzaiola impegnandosi in un percorso di crescita e di scambio di esperienze, a tutto vantaggio deiconsumatori. Un fermento fino a qualche anno fa assolutamente sconosciuto. È questo il dato piùinteressante che emerge da Pizzerie d’Italia 2018 del Gambero Rosso, giunta alla sua quinta edizione.
Basti pensare ad alcuni dei nuovi Tre Spicchi: Marco Manzi di Giotto di Firenze (27 anni), Ciro Oliva di Napoli (25 anni), Alberto Morello di Gigi Pipa di Este (29 anni), Andrea Pechini dell’Agriturismo il Casaletto di Viterbo (26 anni), Gianluigi Di Vincenzo di Giangi’s Pizzadi Arielli (27 anni)

Anche uno dei pizzaioli emergenti, Stefano Vola, ha 26 anni.

Ma i grandi maestri non hanno battuto in ritirata, anzi. Franco Pepe conquista un nuovo Tre Spicchi conLa Filiale a l’Albereta in Franciacorta, Simone Padoan si aggiudica una delle pizze dell’anno, Enzo Coccia e Gabriele Bonci fanno tris nell’universo delle Tre Rotelle. La scuola napoletana vive una nuova grande stagione che miete successi ben oltre i confini regionali e si arricchisce anche quest’anno di nuove insegne al vertice. Ad affiancare i nomi storici, arrivano sul podio Gianfranco Iervolino con Morsi&Rimorsi ad Aversa (Ce), Romualdo Rizzuti con le Follie di Romualdo a Firenze, Salvatore Gatta di Fandango a Filiano (Pz), Pierluigi Police dello ’O Scugnizzo ad Arezzo.

Cresce, dunque, complessivamente il numero delle pizzerie di qualità e dei giovani decisi ad investireseriamente nel mestiere (a loro è dedicato il corso Professione pizzaiolo, organizzato dalla Città delgusto di Napoli, in cui vengono trattate tutte le tematiche del prodotto)

Cresce anche l’impegno e l’attenzione per le intolleranze, glutine in primis. Il premio riservato allaMigliore pizzeria gluten free è stato assegnato a Mezzometro Pizza di Senigallia.Il premio per la Migliore carta dei vini e delle birre va alla pizzeria Gusto Madre di Alba (Cn).Il premio I Maestri dell’Impasto è stato assegnato a Romualdo Rizzuti della pizzeria Le Follie di Romualdo di Firenze e Gianfranco Iervolino di Morsi&Rimorsi di Aversa (Ce). Il Premio per le Migliori Pizze dell’Anno va a: i Tigli di San Bonifacio (Vr), Framento di Cagliari,Pizzeria Salvo da Tre Generazioni di San Giorgio a Cremano (Na). Pizza a taglio dell’anno a Forno Brisadi Bologna. Per la prima volta viene assegnato il premio per la Miglior pizza dolce e va a Pepe in Grani di Caiazzo (Ce). Infine qualche curiosità a margine. La regione con il maggior numero di Tre Spicchi è la Campania (14), al secondo posto la Toscana (9); terzo posto per il Lazio con 7 che è, inoltre regione leader per la pizzain teglia con ben 3 Tre Rotelle. Da sottolineare anche lo sbarco sul podio per la prima volta della Basilicata con Fandango di Filiano (Pz).

https://www.facebook.com/media/set/?set=a.1591164594269318.1073744119.100001273798018&type=1&l=a809323ea9

VINI D’ITALIA 2018 DEL GAMBERO ROSSO

436 Vini premiati con i tre bicchieri® e gli immancabili premi speciali, a cui si aggiunge il Premio Progetto Solidale.

Una nuova sezione dedicata ai vini del Canton Ticino

Torna la prestigiosa guida Vini d’Italia 2018 del Gambero Rosso. Giunta alla sua 31esima edizione, la guida si conferma ancora una volta come lo specchio più rappresentativo dello scenario vitivinicolo italiano, affermandosi come punto di riferimento per gli appassionati e gli operatori del settore, in Italia e nel mondo. Tradotta in inglese, tedesco, cinese e giapponese è diventata il passaporto per  le aziende italiane di qualità nel mondo.

Grazie ad un team di oltre 70 tra collaboratori e redattori, 436 etichette si sono aggiudicate i prestigiosi  tre bicchieri®22.000 quelle che sono entrate in guida. 2485 aziende che rappresentano il meglio della produzione vitivinicola made in Italy e che il Gambero Rosso aiuta nella promozione nei principali paesi in cui l’export italiano è in crescita, con 50 eventi organizzati nelle 30 maggiori capitali mondiali, contribuendo così a consolidare l’affermazione nazionale e internazionale del settore vinicolo italiano.

Il Piemonte è la regione che si aggiudica il maggior numero di tre bicchieri® con 77 etichette premiate, segue la Toscana con 76, il Veneto con 41, l’Alto Adige con 27, il Friuli Venezia Giulia con 26, la Lombardia e la Campania con 23, la Sicilia con 22, le Marche con 21, l’Emilia Romagna con 16, la Puglia con 13, il Trentino e la Sardegna se ne aggiudicano 12, l’Abruzzo 11, l’Umbria 9, il Lazio e la Liguria 7, la Valle d’Aosta 6, la Basilicata 5, la  Calabria 4 e il Molise con 1. I vini della nuova sezione dedicata al Canton Ticino si aggiudicano 2 etichette premiate con i tre bicchieri®. Cresce il numero dei Tre bicchieri® Verdi, ossia quelli prodotti da aziende biologiche o biodinamiche certificate, che quest’anno sono ben 99.  Le aziende che hanno ottenuto un punteggio Tre bicchieri 10 o più volte ottengono una o più stelle. 

I Premi Speciali Gambero Rosso e Bohemia Květná 1794 per i Migliori Vini dell’Anno vanno: il premio Rosso dell’Anno al Valtellina Sup. Sassella Rocce Rosse Ris. ’07 dell’azienda  Ar. Pe. Pe. Il Bianco dell’Anno se lo aggiudica l’aziendaI Favati con il Fiano d’Avellino Pietramara ’16. Al Marcalberto Extra Brut Millesimo2mila12 M. Cl. ’12 dell’azienda Marcalberto va il premio Bollicine dell’Anno. Il Dolce dell’Anno è il Malvasia delle Lipari Passito ’16 di Carvaglio; mentre Masi della famiglia Boscaini è stata premiata come Cantina dell’Anno. Il premio Miglior Rapporto Qualità Prezzo lo vince il Romagna Sangiovese Sup. Sigismondo ’16 figlio di un progetto speciale dell’azienda Le Rocche Malatestiane. Stefano Amerighi è il Viticoltore dell’Anno. La Cantina Emergente va al gruppo calabrese Spiriti Ebbri. Il Premio per la Vitivinicoltura Sostenibile va alla  Ferrari della famiglia Lunelli,  che da anni si impegna con convinzione in questo settore.

Un nuovo riconoscimento è  quello del Premio Progetto Solidale, che va a personaggi ed aziende che abbiano dimostrato una particolare sensibilità socialeÈ stata premiata Elisabetta Fagiouli dell’azienda toscana Montenidoli che ha creato una fondazione che darà una casa ad anziani e giovani in difficoltà. 

1008 pagine da sfogliare per orientarsi senza difficoltà e con consapevolezza nel vasto panorama vitivinicolo italiano.

3 bicchieri 2018

Ticino

Ticino Merlot Musa ’14 – Fawino Vini & Distillati

Ticino Merlot Vinattieri ’13 – Vinattieri Ticinesi

Valle d’Aosta

Valle d’Aosta Chambave Moscato Passito Prieuré ’15 – La Crotta di Vegneron

Valle d’Aosta Chambave Muscat Flétri ’15 – La Vrille

Valle d’Aosta Cornalin ’16 – Rosset Terroir

Valle d’Aosta Nebbiolo Sommet ’15 – Les Crêtes

Valle d’Aosta Petite Arvine ’16 – Elio Ottin

Valle d’Aosta Pinot Gris ’16 – Lo Triolet

Piemonte

Barbaresco Albesani S. Stefano Ris. 2011 Castello di Neive
Barbaresco Angelo 2013 Albino Rocca
Barbaresco Asili 2013 Ceretto
Barbaresco Asili Ris. 2011 Bruno Giacosa
Barbaresco Asili Ris. 2011 Ca’ del Baio
Barbaresco Costa Russi 2013 Gaja
Barbaresco Currà 2012 Sottimano
Barbaresco Gallina 2012 Piero Busso
Barbaresco Pajè 2011 Roagna
Barbaresco Rabajà 2012 Bruno Rocca
Barbaresco Rombone 2012 Fiorenzo Nada
Barbera d’Asti Pomorosso 2013 Coppo
Barbera d’Asti Sup. Nizza 2013 Tenuta Olim Bauda
Barbera d’Asti Sup. Nizza La Court 2013 Michele Chiarlo
Barbera d’Asti Sup. V. La Mandorla Ed. La Grisa 2014 Luigi Spertino
Barbera del M.to Sup. Bricco Battista 2013 Giulio Accornero e Figli
Barbera del M.to Sup. Pico Gonzaga 2013 Castello di Uviglie
Barolo 2012 Bartolo Mascarello
Barolo 2012 Cascina Fontana
Barolo Bric dël Fiasc 2012 Paolo Scavino
Barolo Bricco Boschis 2012 Cavallotto Tenuta Bricco Boschis
Barolo Bricco delle Viole 2012 G. D. Vajra
Barolo Bricco Fiasco 2012 Azelia
Barolo Bricco Pernice 2011 Elvio Cogno
Barolo Brunate 2012 Mario Marengo
Barolo Bussia 90 Dì Ris. 2010 Giacomo Fenocchio
Barolo Bussia V. Mondoca Ris. 2010 Poderi e Cantine Oddero
Barolo Cannubi 2012 Marchesi di Barolo
Barolo Cannubi 2012 G. B. Burlotto
Barolo Cerretta 2012 Giovanni Rosso
Barolo Cerretta V. Bricco 2010 Elio Altare – Cascina Nuova
Barolo del Comune di Barolo Essenze 2012 Vite Colte
Barolo Francia 2012 Giacomo Conterno
Barolo Giachini 2012 Giovanni Corino
Barolo Ginestra Casa Maté 2012 Elio Grasso
Barolo Ginestra Ris. 2008 Paolo Conterno
Barolo Lazzarito Ris. 2010 Ettore Germano
Barolo Liste 2011 Giacomo Borgogno & Figli
Barolo Monprivato 2011 Giuseppe Mascarello e Figlio
Barolo Monvigliero 2012 F.lli Alessandria
Barolo Ornato 2012 Pio Cesare
Barolo Paiagallo Casa E. di Mirafiore 2012 Fontanafredda
Barolo Ravera 2012 Vietti
Barolo Resa 56 2012 Brandini
Barolo Rocche dell’Annunziata 2012 Mauro Veglio
Barolo Rocche di Castiglione 2012 Brovia
Barolo San Bernardo Ris. 2010 Palladino
Barolo Sorì Ginestra 2012 Conterno Fantino
Barolo Sottocastello di Novello 2011 Ca’ Viola
Barolo V. Lazzairasco 2012 Guido Porro
Barolo Vigna Rionda Ris. 2010 Massolino
Barolo Vignarionda 2012 Luigi Pira
Boca 2011 Le Piane
Carema Et. Bianca 2012 Ferrando
Dogliani Papà Celso 2015 Abbona
Dolcetto di Ovada Sup. Du Riva 2013 Tacchino
Erbaluce di Caluso La Rustìa 2015 Orsolani
Gattinara Osso San Grato 2012 Antoniolo
Gavi del Comune di Gavi Monterotondo 2014 Villa Sparina
Gavi del Comune di Gavi Minaia 2015 Nicola Bergaglio
Gavi del Comune di Gavi Pelöia 2015 San Bartolomeo
Ghemme 2011 Torraccia del Piantavigna
Grignolino del M.to Casalese 2015 Vicara
Lessona 2012 La Prevostura
Moscato d’Asti Canelli Sant’Ilario 2015 Ca’ d’Gal
Moscato d’Asti Casa di Bianca 2015 Gianni Doglia
Moscato d’Asti Ciombo 2015 Tenuta Il Falchetto
Nebbiolo d’Alba Sup. Cumot 2013 Bricco Maiolica
Roero Gepin 2012 Stefanino Costa
Roero Giovanni Almondo Ris. 2013 Giovanni Almondo
Roero Mompissano Ris. 2013 Cascina Ca’ Rossa
Roero Printi Ris. 2012 Monchiero Carbone
Roero Sudisfà Ris. 2013 Angelo Negro e Figli
Roero V. Mombeltramo Ris. 2012 Malvirà
Ruchè di Castagnole M.to La Tradizione 2015 Montalbera

Liguria

Colli di Luni Vermentino Costa Marina ’16 – Ottaviano Lambruschi

Colli di Luni Vermentino Lunae Et. Nera ’16 – Cantine Lunae Bosoni

Colli di Luni Vermentino Sup. Fosso di Corsano ’16 – Terenzuola

Dolceacqua Beragna ’16 – Ka’ Manciné

Riviera Ligure di Ponente Pigato Albium ’15 – Poggio dei Gorleri

Riviera Ligure di Ponente Pigato Bon in da Bon ’16 – BioVio

Riviera Ligure di Ponente Pigato U Baccan ’15 – Bruna

Lombardia

Brut Rosé – Monsupello
Extra Brut Farfalla – Ballabio
Franciacorta  Nature ’61 ’10 – Guido Berlucchi & C.
Franciacorta Brut ’12 – Lo Sparviere
Franciacorta Brut Arcadia ’13 – Lantieri de Paratico
Franciacorta Brut Museum Release ’07 – Ricci Curbastro
Franciacorta Brut Naturae ’13 – Barone Pizzini
Franciacorta Brut Satèn Soul ’11 – Contadi Castaldi
Franciacorta Dosage Zéro Vintage Collection ’12 – Ca’ del Bosco
Franciacorta Pas Dosé 33 Ris. ’10 – Ferghettina
Franciacorta Pas Operé  ’10 – Bellavista
Lugana Molin’16 – Cà Maiol
OP Brut Pinot Nero ‘More ’13 – Castello di Cigognola
OP Brut Top Zero – F.lli Giorgi
OP Dosage Zero Vergomberra ’12 – Bruno Verdi
OP Pinot Nero Brut M. Cl. Cuvée della Casa – Francesco Montagna – Bertè & Cordini
OP Pinot Nero Rosé M. Cl. NorEma ’13 – Calatroni
Pinot Nero Arfena’15 – Andrea Picchioni
Valtellina Sforzato Albareda’15 – Mamete Prevostini
Valtellina Sfursat Carlo Negri’15 – Nino Negri
Valtellina Sup. Dirupi Ris.’14 – Dirupi
Valtellina Sup. Sassella Ris.’13 – Aldo Rainoldi
Valtellina Sup. Sassella Rocce Rosse Ris. ’07 – Ar.Pe.Pe.

Alto Adige

A. A. Chardonnay Lafóa 2015 – Cantina Colterenzio

A. A. Gewürztraminer Auratus Crescendo 2016 – Tenuta Ritterhof

A. A. Gewürztraminer Brenntal Ris. 2015
Cantina Cortaccia

A. A. Gewürztraminer Nussbaumer 2015
Cantina Tramin

A. A. Lago di Caldaro Cl. Sup. Pfarrhof 2016 – Cantina di Caldaro

A. A. Lagrein Abtei Muri Ris. 2014 – Cantina Convento Muri Gries

A. A. Lagrein Staves Ris. 2014 – Tenuta Kornell

A. A. Lagrein Taber Ris. 2015 – Cantina Bolzano

A. A. Müller Thurgau Feldmarschall von Fenner 2015  Tiefenbrunner

A. A. Pinot Bianco Sanct Valentin 2015 – Cantina Produttori San Michele Appiano

A. A. Pinot Bianco Sirmian 2016 – Cantina Nals Margreid

A. A. Pinot Bianco Tyrol 2015 – Cantina Meran

A. A. Pinot Grigio Giatl Ris. 2015 – Peter Zemmer

A. A. Pinot Nero Schweizer 2013 – Franz Haas

A. A. Pinot Nero Trattmann Mazon Ris. 2014 – Cantina Girlan

A. A. Santa Maddalena Cl. Antheos 2016 – Tenuta Waldgries

A. A. Santa Maddalena Cl. Rondell 2016 – Glögglhof
Franz Gojer

A. A. Sauvignon Renaissance 2014 – Gumphof – Markus Prackwieser

A. A. Spumante Extra Brut 1919 M. Cl. Ris. 2011 – Kettmeir

A. A. Terlano Sauvignon Quarz 2015 – Cantina Terlano

A. A. Val Venosta Riesling 2015 – Falkenstein Franz Pratzner

A. A. Val Venosta Riesling Windbichel 2015 – Tenuta Unterortl – Castel Juval

A. A. Valle Isarco Grüner Veltliner 2016 – Pacherhof – Andreas Huber

A. A. Valle Isarco Riesling Kaiton 2016 – Kuenhof – Peter Pliger

A. A. Valle Isarco Sylvaner 2016 – Köfererhof – Günther Kerschbaumer

A. A. Valle Isarco Sylvaner 2015 – Garlider – Christian Kerschbaumer

A. A. Valle Isarco Sylvaner Aristos 2016 – Cantina Produttori Valle Isarco

Trentino

Ritratto Rosso ’13 – La Vis – Valle di Cembra

San Leonardo ’13 – Tenuta San Leonardo

Teroldego Rotaliano ’15 – De Vescovi Ulzbach

Teroldego Rotaliano Pini ’13 – Roberto Zeni

Trento Brut Rotari Flavio Ris. ’09 – Mezzacorona

Trento Brut Altemasi Graal Ris. ’10 – Cavit

Trento Brut Conte Federico Ris. ’12 – Bossi Fedrigotti

Trento Brut Giulio Ferrari Riserva del Fondatore ’06 – Ferrari

Trento Brut Rosé +4 ’09 – Letrari

Trento Dosaggio Zero Ris. ’12 – Maso Martis

Trento Opera Nature ’11 – Opera

Trento Pas Dosé Balter Ris. ’11 – Nicola Balter

Friuli Venezia Giulia

Collio Bianco ’16  – Colle Duga

Collio Bianco Fosarin ’15  –  Ronco dei Tassi

Collio Bianco Giulio Locatelli Ris. ’15  – Tenuta di Angoris

COF Picolit  ’12 – Livon

Collio Friulano ’16  –  Russiz Superiore

Collio Friulano ’16  –  Schiopetto

Collio Pinot Bianco ’16  – Doro Princic

Collio Pinot Bianco ’16  –  Villa Russiz

Collio Ribolla Gialla di Oslavia Ris.’13  –  Primosic

Collio Sauvignon ’16 – Tiare  – Roberto Snidarcig

Collio Sauvignon Ronco delle Mele ’16  –  Venica & Venica

FCO Bianco Identità ’15  –  Leonardo Specogna

FCO Friulano Liende ’16  –  La Viarte

FCO Malvasia ’16  –  Paolo Rodaro

FCO Pinot Bianco Myò ’16  –  Zorzettig

FCO Pinot Grigio ’16  –  Torre Rosazza

FCO Sauvignon Zuc di Volpe ’16  – Volpe Pasini

Friuli Friulano No Name ’16  – Le Vigne di Zamò

Friuli Grave Pinot Bianco ’16  –  Vigneti Le Monde

Friuli Isonzo Friulano I Ferretti ’15  –  Tenuta Luisa

Friuli Isonzo Sauvignon Piere ’15  –  Vie di Romans

Lis ’15  – Lis Neris

Malvasia ’13  – Damijan Podversic

Ograde ’15  –  Skerk

Ribolla Gialla Brut ’13  – Eugenio Collavini

Vintage Tunina ’15  –  Jermann
Emilia Romagna

Colli di Parma Rosso MDV ’16 – Monte delle Vigne

Colli di Rimini Cabernet Sauvignon Montepirolo ’13
San Patrignano

Lambrusco di Modena Brut Rosé M. Cl. ’13
Cantina della Volta

Lambrusco di Sorbara del Fondatore ’16
Cleto Chiarli Tenute Agricole

Lambrusco di Sorbara Leclisse ’16
Gianfranco Paltrinieri

Lambrusco di Sorbara Secco Omaggio a Gino Friedmann ’16  Cantina Sociale di Carpi e Sorbara

Lambrusco di Sorbara V. del Cristo ’16 – Cavicchioli

Reggiano Lambrusco Concerto ’16 – Ermete Medici & Figli

Reggiano Lambrusco Secco Marchese Manodori ’16
Venturini Baldini

Romagna Albana Passito Scacco Matto ’13 – Fattoria Zerbina

Romagna Albana Secco I Croppi ’16 – Celli

Romagna Sangiovese Castrocaro e Terra del Sole
Crete Azzurre ’15 – Marta Valpiani

Romagna Sangiovese Modigliana I Probi di Papiano Ris. ’14  Villa Papiano

Romagna Sangiovese Sup. Il Sangiovese ’16 – Noelia Ricci

Romagna Sangiovese Sup. Oriolo ’16 – I Sabbioni

Romagna Sangiovese Sup. Sigismondo ’16
Le Rocche Malatestiane

Toscana

Al Passo ’14 – Tolaini

Altrovino ’15 – Duemani

Ameri Governo all’Uso Toscano ’15 – Podere San Cristoforo

Baron’Ugo ’13 – Monteraponi

Bolgheri Sassicaia ’14 – Tenuta San Guido

Bolgheri Sup. Grattamacco ’14 – Grattamacco

Bolgheri Sup. Ornellaia ’14 – Ornellaia

Bolgheri Sup. Paleo ’14 – Le Macchiole

Bolgheri Sup. Sondraia ’14 – Poggio al Tesoro

Brunello di Montalcino ’12 – Biondi Santi – Tenuta Il Greppo

Brunello di Montalcino ’12 – Brunelli – Le Chiuse di Sotto

Brunello di Montalcino ’12 – Le Chiuse

Brunello di Montalcino ’12 – Corte dei Venti

Brunello di Montalcino ’12 – Poggio di Sotto

Brunello di Montalcino ’12 – Salvioni

Brunello di Montalcino Giodo ’12 – Giodo

Brunello di Montalcino Poggio al Vento Ris. ’10 – Tenuta Col d’Orcia

Brunello di Montalcino Ris. ’11 – Le Macioche

Brunello di Montalcino V. Schiena d’Asino ’12 – Mastrojanni

Carmignano Ris. ’14 – Tenuta Le Farnete/Cantagallo

Carmignano Ris. ’14 – Piaggia

Chianti Cl. ’15 – Badia a Coltibuono

Chianti Cl. ’15 – Borgo Salcetino

Chianti Cl. ’14 Castello di Albola

Chianti Cl. ’15 – Castello di Monsanto

Chianti Cl. ’15 – Castello di Radda

Chianti Cl. ’15 – Castello di Volpaia

Chianti Cl. ’14 – Le Cinciole

Chianti Cl. ’15 – Le Miccine

Chianti Cl. Belcanto ’15 – Fattoria Nittardi

Chianti Cl. Brolio Bettino ’15 – Barone Ricasoli

Chianti Cl. Casavecchia alla Piazza ’15 – Buondonno – Casavecchia alla Piazza

Chianti Cl. Gran Sel. ’14 – Tenuta di Lilliano

Chianti Cl. Gran Sel. Riserva di Fizzano ’14 – Rocca delle Macìe

Chianti Cl. Gran Sel. V. del Sorbo – ’14 Fontodi

Chianti Cl. Lamole di Lamole Et. Blu ’14 – Lamole di Lamole

Chianti Cl. Montaperto ’15 – Fattoria Carpineta Fontalpino

Chianti Cl. Novecento Ris. ’14 – Dievole

Chianti Cl. Ris. ’14 Bandini – Villa Pomona

Chianti Cl. Ris. ’14 Brancaia

Chianti Cl. Ris. ’14 Val delle Corti

Chianti Cl. V. Istine ’15 – Istine

Cortona Syrah ’14 – Stefano Amerighi

I Sodi di S. Niccolò ’13 – Castellare di Castellina

Lupicaia ’13 – Castello del Terriccio

Maremma Toscana Alicante Oltreconfine ’15 – Bruni

Maremma Toscana Ciliegiolo V. Vallerana Alta ’15 – Antonio Camillo

Maremma Toscana Rocca di Frassinello ’15 – Rocca di Frassinello

Montecucco Sangiovese Poggio Lombrone Ris. ’13 – Colle Massari

Montevertine ’14 – Montevertine

Morellino di Scansano Madrechiesa Ris. ’14 – Terenzi

Morellino di Scansano Ribeo ’15 – Roccapesta

Nobile di Montepulciano ’14 – Tenute del Cerro

Nobile di Montepulciano ’14 – Maria Caterina Dei Nobile di Montepulciano ’14 – Salcheto

Nobile di Montepulciano Asinone ’14 – Poliziano

Nobile di Montepulciano Il Nocio ’13 – Poderi Boscarelli

Oreno ’15 – Tenuta Sette Ponti

Orma ’14 – Orma

Petra Rosso ’14 – Petra

Pinot Nero ’14 – Podere della Civettaja

Rosso di Montalcino ’15 – Baricci

Rosso di Montalcino ’15 – Capanna

Rosso di Montalcino ’15 – Palazzo

Rosso di Montalcino ’15 – Uccelliera

Saffredi ’14 – Fattoria Le Pupille

Sapaio ’15 – Podere Sapaio

Siepi ’15- Castello di Fonterutoli

Terre di Pisa Nambrot ’15 – Tenuta di Ghizzano

Valdarno di Sopra Galatrona ’14 Fattoria Petrolo

Vermentino ’16 San Ferdinando

Vernaccia di S. Gimignano Sanice Ris. ’14 – Vincenzo Cesani

Vernaccia di S. Gimignano Tradizionale ’15 – Montenidoli

Vigorello ’13 – San Felice

Vin Santo del Chianti Occhio di Pernice Fonti e Lecceta ’11 – Torre a Cona

Vin Santo di Carmignano Ris. ’10 – Tenuta di Capezzana

Marche

Castelli di Jesi Verdicchio Cl. Lauro Ris. ’15 – Poderi Mattioli

Castelli di Jesi Verdicchio Cl. Salmariano Ris. ’14
Marotti Campi

Castelli di Jesi Verdicchio Cl. San Paolo Ris. ’15 – Pievalta

Castelli di Jesi Verdicchio Cl. San Sisto Ris. ’15 – Fazi Battaglia

Castelli di Jesi Verdicchio Cl. V. Il Cantico della Figura Ris. ’13  Andrea Felici

Offida Pecorino ’16 – Tenuta Santori

Offida Pecorino Artemisia ’16 – Tenuta Spinelli

Offida Pecorino Mida ’16 – Maria Letizia Allevi

Offida Rosso Vignagiulia ’14 – Emanuele Dianetti

Piceno Sup. Morellone ’12 – Le Caniette

Rosso Piceno Sup. Roggio del Filare ’14 – Velenosi

Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Sup. ’16 – Bucci

Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Sup. Insolito del Pozzo Buono ’15 – Vicari

Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Sup. Misco ’16
Tenuta di Tavignano

Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Sup. Podium ’15
Gioacchino Garofoli

Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Sup. Qudì ’15 – Roberto Venturi

Verdicchio dei Castelli di Jesi Cl. Sup. V. V. ’15 – Umani Ronchi

Verdicchio di Matelica Cambrugiano Ris. ’14 – Belisario

Verdicchio di Matelica Mirum Ris. ’15 – La Monacesca

Verdicchio di Matelica Petrara ’16 – Borgo Paglianetto

Verdicchio di Matelica Vign. Fogliano ’15 – Bisci

Umbria

05035 Rosso ’16 – Leonardo Bussoletti

Adarmando ’15 – Giampaolo Tabarrini

Cervaro della Sala ’15 – Castello della Sala

Montefalco Sagrantino ’13 – F.lli Pardi

Montefalco Sagrantino Collenottolo ’13 – Tenuta Bellafonte

Montefalco Sagrantino Collepiano ’13 – Arnaldo Caprai

Montefalco Sagrantino Fidenzio ’12 – Tudernum

Orvieto Cl. Sup. Il Bianco ’16 – Decugnano dei Barbi

Torgiano Rosso Rubesco V. Monticchio Ris. ’12 – Lungarotti

Lazio

Baccarossa 2015 – Poggio Le Volpi
Biancolella Faro della Guardia 2016 – Casale del Giglio
Fiorano Rosso 2012 – Tenuta di Fiorano
Frascati Sup. Eremo Tuscolano 2016 – Valle Vermiglia
Habemus 2015 – San Giovenale
Montiano 2015 Falesco – Famiglia Cotarella
Poggio della Costa 2016 – Sergio Mottura

Abruzzo

Cerasuolo d’Abruzzo Fonte Cupa ’16 – Camillo Montori

Cerasuolo d’Abruzzo Myosotis ’16 – Ciccio Zaccagnini

Cerasuolo d’Abruzzo Piè delle Vigne ’15 – Luigi Cataldi Madonna

Montepulciano d’Abruzzo Amorino ’13 – Castorani

Montepulciano d’Abruzzo Mo Ris. ’13 Cantina Tollo

Montepulciano d’Abruzzo Ursonia ’13 – Il Feuduccio di Santa Maria D’Orni

Pecorino ’16 – Tiberio

Pecorino Casadonna ’15 – Feudo Antico

Trebbiano d’Abruzzo ’13 – Valentini

Trebbiano d’Abruzzo Sup. Notàri ’15 – Fattoria Nicodemi

Trebbiano d’Abruzzo V. del Convento di Capestrano ’15 – Valle Reale

Molise

Molise Aglianico Contado Ris. ’14 – Di Majo Norante

Campania

Caiatì ’15 – Alois

Campi Flegrei Falanghina Cruna deLago ’15 – La Sibilla

Campi Flegrei Piedirosso ’16 – Agnanum

Costa d’Amalfi Furore Bianco Fiorduva ’16 – Marisa Cuomo

Falanghina del Sannio Janare Senete ’16 – La Guardiense

Falanghina del Sannio Svelato ’16 – Terre Stregate

Falanghina del Sannio Taburno ’16 – Fontanavecchia

Falanghina del Sannio Taburno ’16 – Fattoria La Rivolta

Fiano di Avellino ’16 – Colli di Lapio

Fiano di Avellino ’16 – Fonzone

Fiano di Avellino Alessandra ’12 – Di Meo

Fiano di Avellino Alimata ’15 – Villa Raiano

Fiano di Avellino Pietramara ’16 – I Favati

Fiano di Avellino V. della Congregazione ’16 – Villa Diamante

Greco di Tufo ’16 – Cantine Di Marzo

Greco di Tufo ’16 – Donnachiara

Greco di Tufo ’16 – Pietracupa

Grecomusc’ ’15 – Contrade di Taurasi

Il Fric ’16 – Casebianche

Sabbie di Sopra il Bosco ’15 – Nanni Copè

Sannio Sant’Agata dei Goti Piedirosso Artus ’15 – Mustilli

Taurasi ’13 – Feudi di San Gregorio

Trentenare ’16 – San Salvatore 1988

Puglia

Castel del Monte Rosso V. Pedale Ris. 2014 – Torrevento

Gioia del Colle Primitivo 17 Vign. Montevella 2014 – Polvanera

Gioia del Colle Primitivo Marpione Ris. 2013 – Tenuta Viglione

Gioia del Colle Primitivo Muro Sant’Angelo Contrada Barbatto 2014 – Tenute Chiaromonte

Gioia del Colle Primitivo Ris. 2014 – Tre Pini

Gioia del Colle Primitivo Senatore 2011 – Coppi

Oltremé 2016 – Tenute Rubino

Orfeo Negroamaro 2015 Cantine Paolo Leo

Primitivo 2015 – Carvinea

Primitivo di Manduria Raccontami2015 – Vespa – Vignaioli per Passione

Primitivo di Manduria Sinfarosa Zinfandel 2015 – Felline

Salice Salentino Rosso Per Lui Ris. 2015 – Leone de Castris

Salice Salentino Rosso Selvarossa Ris. 2014 – Cantine Due Palme

Basilicata

Aglianico del Vulture Don Anselmo ’13 – Paternoster

Aglianico del Vulture Il Repertorio ’15 – Cantine del Notaio

Aglianico del Vulture Sup. Cruà ’13 – Basilisco

Aglianico del Vulture Sup. Serpara ’12 – Re Manfredi – Cantina Terre degli Svevi

Aglianico del Vulture Titolo ’15 – Elena Fucci

Calabria

Grisara ’16 – Roberto Ceraudo

Masino ’15 – iGreco

Neostòs Bianco ’16 – Spiriti Ebbri

Terre di Cosenza Pollino Moscato Passito Mastro Terenzio ’14 – Feudo dei Sanseverino

Sicilia

Alcamo Beleda ’15 Rallo

Cerasuolo di Vittoria Cl. Dorilli ’14 Planeta

Cerasuolo di Vittoria Giambattista Valli Paris ’12 Feudi del Pisciotto

Eloro Pachino Saro ’13 Rudinì

Etna Bianco Alta Mora ’14 Cusumano

Etna Rosso Prephylloxera La V. di Don Peppino ’14 Tenuta delle Terre Nere

Etna Rosso San Lorenzo ’14 Girolamo Russo

Etna Rosso V. Barbagalli ’13 Pietradolce

Etna Rosso Zottorinoto Ris. ’12 Cottanera

Faro ’14 Casematte

Faro Palari ’12 Palari

Favinia La Muciara ’14 Firriato

Lorlando ’15 Assuli

Nero d’Avola Sosta Tre Santi ’10 Nicosia

Passito di Pantelleria Ben Ryé ’14 Donnafugata

Saia ’14 Feudo Maccari

Shymer ’13 Baglio di Pianetto

Sicilia Carricante Buonora Tascante ’15 Tasca d’Almerita

Sicilia Mandrarossa Carthago ’14 Settesoli

SP 68 Rosso ’15 Occhipinti

Tripudium Rosso Duca di Castelmonte ’13 Pellegrino

Sardegna

Alghero Torbato Terre Bianche Cuvée 161 ’16 – Tenute Sella & Mosca

Cannonau di Sardegna Barrosu Franzisca Ris. ’14- Giovanni Montisci

Cannonau di Sardegna Mamuthone ’15 – Giuseppe Sedilesu

Cannonau di Sardegna Senes Ris. ’13 – Argiolas

Cannonau di Sardegna Sincaru Ris.’ 14 – Vigne Surrau

Carignano del Sulcis 6Mura ’12 – Cantina Giba

Latinia ’11 – Cantina di Santadi

Vermentino di Gallura Sup. Costarenas ’16 – Masone Mannu

Vermentino di Gallura Sup. Maìa’ 15 – Siddùra

Vermentino di Sardegna Stellato ’16 – Pala

Vermentino di Sardegna Tuvaoes ’16 – Giovanni Maria Cherchi

Vernaccia di Oristano Sup. Jughissa ’08 – Cantina Sociale della Vernaccia

 3 FORCHETTE Roma – Lazio

95

La Pergola dell’Hotel Rome Cavalieri | Roma

92

La Trota | Rivodutri (RI)

90

Imàgo dell’Hotel Hassler  Roma

Le Colline Ciociare  Acuto (FR)

Pascucci al Porticciolo  Fiumicino (RM)

3 GAMBERI

Sora Maria e Arcangelo  Olevano Romano (RM)

3 BOTTIGLIE

Roscioli  Roma

Trimani  Roma

Del Gatto  Anzio (RM)

3 BOCCALI

Open Baladin  Roma

L’Osteria di Birra del Borgo  Roma

3 COCOTTE

Caffè Propaganda  Roma

I Premi Speciali

La novità dell’anno

La Tavola di Oliver Glowig  Roma

Miglior servizio di sala

Il Sanlorenzo  Roma

Miglior servizio di sala in albergo

Antonello Colonna Resort  Roma

Le botteghe dell’anno

Bioenomacelleria Novecentosedici  Roma
Prelibato  Roma
Artigiano Gamberoni  Roma
Il Pescatorio  Roma

Proposta al bicchiere al ristorante

Trattoria Epiro  Roma

Proposta al bicchiere al wine bar

Remigio  Roma

Qualità/prezzo

L’Osteria di Monteverde  Roma
Osteria Numero Sette  Roma
Tordomatto Roma  Roma
Osteria dell’Orologio  Fiumicino (Roma)
Satricvm  Latina
Essenza  Pontinia (LT)

Premi Gruppo del gusto – Associazione Stampa Estera in Italia

Bistrot

Coroman del  Roma
Una ventata di freschezza al femminile nel cuore del centro storico che ravviva la tradizione con qualcosa di nuovo e accessibile a tutti. Un modello ormai internazionale diventato facilmente romano.

Ristoranti

L’Osteria dell’Orologio | Roma
Finalmente un posto affidabile per gustare il pesce sul litorale (da quello povero alle specie locali) come il pubblico italiano e straniero si aspetta, al di fuori delle trappole turistiche. La sede è confortevole e il servizio amichevole.

Street Food

Brusco  Roma
Un posto innovativo per giovani e meno giovani che è diventato luogo di aggregazione per tutti a prezzi accessibili, e dove la bruschetta batte il burger

Pasta fresca

La Buona Pasta dal 1976
Da 40 anni la buona pasta di quartiere, sulla scia della migliore tradizione. Le code per i ravioli della domenica sono inevitabili

Guida Roma 2018 del Gambero Rosso

3 forchette all’Imago dell’Hotel Hassler,
3 Cocotte al Caffè Propaganda,
3 Boccali all’Osteria Birra del Borgo
La Tavola di Oliver Glowig novità dell’anno

Roma sempre più complicata, caotica, contraddittoria. Così piena di difetti che ti viene una gran voglia di abbandonarla al suo destino. Ma la città eterna ci sa fare, sa che le basta niente, uno dei suoi tramonti sul Colosseo, Castel Sant’Angelo o sullo sfondo di Trinità dei Monti, per far venire la voglia di lavorarci su per darle un’altra chance.
Una sfida difficile ma sicuramente stimolante che nell’ultimo anno, almeno dal punto di vista gastronomico, è stata raccolta. E così per merito di alcuni dei migliori artigiani del gusto e di cuochi-imprenditori supportati da investitori illuminati, in città e dintorni qualcosa si è mosso e molto bolle in pentola. A tutti i livelli.
È riuscito, ad esempio, a nascere il prototipo del gastropub 2.0, l’Osteria di Birra del Borgo (Tre Boccali al debutto), che fonde con intelligenza più anime popolari per mettere sul piatto unacucina italiana “vera” fatta di prodotto di qualità, possibilmente bio e di filiera.
Ha trovato ulteriore slancio la cucina creativa contemporanea con la proposta profondamente mediterranea ma aperta al mondo di Francesco Apreda deus ex machina dell’Imago dell’hotel Hassler che va ad aggiungersi alle Tre Forchette di Heinz Beck, Maurizio e Sandro Serva,
Gianfranco Pascucci e Salvatore Tassa presenti in città e regione.
Poi, incredibilmente, in una città in apparenza “ferma”, sono nate realtà dinamiche. Basti pensare alle ultime interpretazioni della formula bistrot con soluzioni sartoriali innovative come quella del Caffè Propaganda che mette sul piatto un’offerta a tutto tondo (bar, cucina, cocktail) da vero
locale internazionale all day long e regala alla città le prime Tre Cocotte della sua storia.

Last but not least il Mercato Centrale a Termini: 1900 mq di spazio per 15 botteghe artigiane di alta qualità con il plus, al piano superiore, di una tavola d’autore che porta la firma di Oliver Glowig, chef di esperienza che si rimette in gioco con una proposta “easy” ma di valore e alla portata di tutti
e si aggiudica il premio novità dell’anno.
E veniamo ai premi speciali. Ai già consolidati miglior servizio di sala (Sanlorenzo) e miglior servizio di sala in albergo (Antonello Colonna Resort), si aggiungono quelli riservati alla miglior proposta di vini al bicchiere al ristorante (Trattoria Epiro) e al wine bar (Remigio).
La Botteghe dell’anno premiano quattro esercizi (Bioenomacelleria Novecentosedici, Prelibato, Artigiano Gamberoni, Il Pescatorio).
Prosegue la collaborazione con Associazione Stampa Estera che ha assegnato a Coromandel, Osteria dell’Orologio, Brusco e la Buona Pasta dal 1976 il proprio Premio Gruppo del gusto.
Roma 2018 del Gambero Rosso in apertura quest’anno contiene anche due brevi itinerari con i suggerimenti “giusti” per cogliere il meglio avendo a disposizione poco tempo: 24 ore in città e le sorprese del litorale nord, da Fregene a Civitavecchia. La sezione alberghi è dedicata quasi esclusivamente ai boutique hotel.

Dalla cassoeula al ramen: Milano città cosmopolita

D’O, Enrico Bartolini Mudec Restaurant e Miramonti l’Altro nuove tre forchette
Tre Gamberi per Trippa
Giancarlo Morelli al Viu Milan novità dell’anno

Milano pop, Milano rock, Milano (bio) dinamica, Milano sempre più vicina all’Europa e un po’ più lontana, non sembri un paradosso, dal resto d’Italia. Il capoluogo lombardo continua a sorprendere per la sua straordinaria vivacità in tutti i campi. Non ultimo quello della ristorazione. Milano 2018 del Gambero Rosso racchiude il meglio di una città dal passo internazionale che mette sul piatto un’offerta quanto mai ricca e di livello in ogni settore, dalla trattoria al grande ristorante contemporaneo: 1454 indirizzi con oltre 190 novità. Come Trippa, ad esempio, il locale senza fronzoli che ha conquistato tutti con la sua proposta solida e concreta e va ad arricchire la sezione de i Tre Gamberi. Ma in Lombardia (il grande fermento creativo che ha caratterizzato il capoluogo da Expo in poi ha finito per innescare un’interessante reazione a catena in tutta la Regione portando ad alzare l’asticella della qualità un po’ ovunque) è anche l’alta ristorazione a continuare a crescere: alle consolidate Tre Forchette del Seta del Mandarin Oriental Milano, di Andrea Berton, di Ilario Vinciguerra a Gallarate, di Vittorio a Brusaporto e Dal Pescatore a Canneto sul’Oglio, si aggiungono quest’anno quelle di Enrico Bartolini al Mudec, di Davide Oldani con il suo nuovo D’O e di Philippe Léveillé al Miramonti L’Altro di Concesio in provincia di Brescia. Fra le nuove insegne spicca quella firmata da Giancarlo Morelli all’hotel Viu Milan, primo bleisure hotel in città, che si aggiudica il premio novità dell’anno. Grande fermento inoltre in campo etnico con la conquista dei Tre mappamondi di Casaramen che si aggiunge ai già collaudati Iyo e Wicky’s Wicuisine Seafood. E veniamo ai premi speciali. Ai già consolidati miglior servizio di sala (al Contraste) e miglior servizio di sala in albergo (al Seta del Mandarin Oriental Milano), si aggiungono quelli riservati alla miglior proposta di vini al bicchiere al ristorante (Pont de Ferr) e al wine bar (La Bottega del vino).

Le Botteghe dell’anno premiano tre esercizi che pongono la giusta attenzione al buono e al sano caldeggiando una spesa consapevole (Effecorta, Resistenza Casearia e Cascina Fraschina)

Milano 2018 del Gambero Rosso in apertura quest’anno contiene anche brevi itinerari con i suggerimenti “giusti” per cogliere il meglio avendo a disposizione poco tempo: 24 ore in città o un weekend in Regione. La sezione alberghi è dedicata quasi esclusivamente ai boutique hotel.

3 forchette

92 Seta del Mandarin Oriental Milano Antonio Guida
92 Da Vittorio Brusaporto (BG) Enrico e Roberto Cerea +1
92 Dal Pescatore Canneto sull’Oglio (MN) Nadia e Giovanni Santini

91 Berton Milano Andrea Berton
91 Ilario Vinciguerra Restaurant Gallarate (VA)

90 Enrico Bartolini Mudec Restaurant Milano n.e.
90 D’O Cornaredo (MI) Davide Oldani n.e.
90 Miramonti l’Altro Concesio (BS) Philippe Léveillé n.e.

3 gamberi

Osteria del Treno Milano
Trippa Milano n.e.
Caffè La Crepa Isola Dovarese (CR)
La Madia Brione (BS)
Osteria della Villetta dal 1900 Palazzolo sull’Oglio (BS)

3 bottiglie

Al Donizetti Bergamo

3 mappamondi

Casaramen Milano n.e.
Iyo Milano
Wicky’s Wicuisine Milano Seafood

La novità dell’anno

Giancarlo Morelli dell’hotel Viu Milano

Servizio di sala

Contraste Milano

Servizio di sala in albergo

Seta del Mandarin Oriental Milano

Le botteghe dell’anno

Effecorta Milano
Resistenza Casearia Milano
Cascina Fraschina Abbiategrasso (MI)

Proposta al bicchiere al ristorante

Al Pont de Ferr Milano

Proposta al bicchiere al wine bar

La Bottega del Vino Milano

Qualità prezzo

28 Posti Milano
Esco Milano
Osteria Grand Hotel Milano
Casual Ristorante Bergamo
Due Spade Cernusco sul Naviglio (MI)
Antica Trattoria del Gallo Gaggiano (MI)
La Piazzetta Montevecchia (LC)
Berton al Lago del Sereno Hotel Torno (CO

1 thought on “Gambero Rosso 2021

  1. Vigilia della 5a edizione delle Pizzerie d’Italia de il Gambero rosso, a Napoli, la 2018. Grande attesa quindi per conoscere meglio e aggiornare dove mangiare bene la pizza in Italia. E intanto si parla già di tour a 4 mani con pizzaioli a 3 spicchi e abbinamenti dei cuochi come il
    Diavolo e l’Acqua Santa, vedi Padoan-Coccia. Fra questi c’è già Gianfranco Iervolino che si appresta a ottenere i 3 spicchi per la 3a volta in locali diversi, una sorta di Bruno Barbieri della Pizza, il tenorino duetterà con il rapper Gennaro Battiloro de La Kambusa in Versilia. l’incontro fra i 2 napoletani nel nuovo locale di Gianfranco ad Aversa Morsi e Rimorsi. Attesa anche per la divisione avvenuta all’interno di O’Fiore mio ^^^ di Davide Fiorentini che resta col proprio logo nella casa madre di Faenza e in versione street food a Bologna in piazza Malpighi, mentre a Milano Marittima e Bologna via Murri l’insegna è cambiata da mesi, pur mantenendo i dolci de la pasticceria Fiorentini in carta, ma cercando di trovare una nuova identità col appena arrivato lievitatore albanese ex Sp.accio ^^^ di San Patrignano, Beniamino Bilali. Il rebranding si chiama PUMMÀ – Milano Marittima e ha già aperto a Ibiza sul porto e a breve Milano.
    Altre segnalazioni sono arrivate durante l’estate con 50 Top Pizza e i 3 spicchi, finalmente in Puglia, potrebbero andare al Vecchio Gazebo di
    Molfetta con Piccininni – GiuseppeApp Petruzzella e anche in Trentino potrebbe essercene finalmente uno.
    Bruno Costanzo di Korallo Pizza & Drink a Trento ha aperto da un anno nella nuova sede di via Venezia e con la sua Pizza Napoletana Verace potrebbe rompere il ghiaccio. 3 spicchi dovrebbero andare anche a Sbanco di Stefano Callegari ( Già 3 locali con 3 spicchi: Tonda e Sforno a Roma e Sud a Firenze e 4 nei primi 50 Top Pizza) con la sua seminapoletana (viene ultilizzato il ghiaccio non previsto dal disciplinare) Cacio e Pepe sempre in quel di Roma, a Napoli potrebbe invece salire a 3 spicchi Carmnella e/o Casa Vitiello di Ciccio Vitiello. Per Concettina ai 3 Santi potrebbe esserci un ritorno fra i 3 spicchi vista la 7a posizione nei Top Pizza e il premio al miglior asporto. Chiusura di Spirito Divino a Montefalco che raddoppia a Bevagna e Roma e quindi rimane unico 3 spicchi in Umbria ad Avigliano La Posta di Guglielmo Venturini. Basilicata nei primi 50 Top Pizza al 49 con Fandango Racconti di grani di Salvatore Gatta a Filiano-Scalera in provincia di Potenza a quota 2 spicchi e da segnalare la pizza nei Sassi a Matera, città della cultura 2019, da Oi Marì ^ 101. In Calabria ai Top Pizza è emerso Lievito di Reggio Calabria, piazzato all’86, e non ancora in guida del Gambero Rosso. Unico 2 spicchi segnalato dai Top Pizza al 151 exaequo, in Liguria, è Al Pisacane. A Ripamolisani l’unico 2 spicchi del Molise non visitato dai Top Pizza, il Cine-città. In Sicilia La Braciera di Daniele Vaccarella unico 3 spicchi dell’isola, non è solo nei 50 Top Pizza, dove occupa la 34, ma in compagnia del gradito ritorno del Mistral dal 1959 con Ron Garofalo, al 40. Veneto con pizze quotatissime e con solo 3 locali con 3 spicchi serba pure, con 2, il Gigi Pipa, 54 Top Pizza con orto ad Este che presto cambierà sede. Lo chef si chiama Alberto Morello. Altro Top Pizza Ruggero Ravagnan a Mestre con il Grigoris ^^ al 56. In Alto Adige a differenza del Trentino i Top Pizza segnalano solo un’insegna all’81 con la Taverna del Posta a Corvara mentre il Gambero Rosso punta solo su San Cassiano La Sieia ^ e La Villa con La Tor ^ e La Brecia. Bolzano non è una provincia per Pizza Gourmet ? Attenzione, sappiamo che a Merano Andrea Fenoglio del Sissi *, ristorante stellato, ne ha aperta una… ma non chiamatela gourmet. In controtendenza la Forst ha aperto un ristorante con chef stellato, Luis Haller.

    Elio Crociani

Rispondi a BlogWine Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *